• Romagna Sport
  • Marche Sport

Motori

Weekend a Misano World Circuit con il Fanatec GT World Challenge.

Pagina 1 di 2

15/05/2024

 

Weekend  a Misano World Circuit con il Fanatec GT World Challenge.

SABATO IN PISTA VALENTINO ROSSI IN DUE GARE: ALLE 14.00 E ALLE 21.00.

DA DIECI ANNI A MWC LE EMOZIONI DELLE HYPERCAR PROTAGONISTE NEL PRESTIGIOSO CAMPIONATO PROMOSSO DA SRO.

Misano World Circuit, 15 maggio 2024 - Arriva un weekend straordinario a Misano World Circuit, che vedrà protagoniste le fuoriserie del Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS, con l'eccezionale occasione di rivedere in pista Valentino Rossi, che lo scorso anno centrò il suo primo successo in un weekend con oltre 21mila spettatori.

Per la Sprint Cup quest'anno sono attese 36 vetture e dopo tre anni si tornerà anche correrla di sera, nell'unico appuntamento stagionale sotto i riflettori. Entrambe le gare del Fanatec GT World Challenge Europe sono in programma sabato, la prima alle 14.00 e la seconda alle 21.00.

Valentino Rossi, insieme al compagno Maxime Martin, sarà protagonista nella pista di casa, dove nel 2023 salì sul gradino più alto del podio dopo la sua prima vittoria nel campionato organizzato da SRO.

Il circuito ospiterà il campionato per il decimo anno consecutivo e proporrà una sorta di rivincita delle sfide avviate nel debutto stagionale di Brands Hatch. A MWC si aggiungerà anche la novità della Bronze Cup.

Al Fanatec GT World Challenge Europe, Maro Engel e Lucas Auer, vincitori in Inghilterra con la Mercedes-AMG, dovranno quindi difendersi dall'assalto della BMW di Valentino Rossi e Maxime Martin e da quella di Dries Vanthoor e Charles Weerts, storicamente protagonisti a Misano.

Ma il panorama dei concorrenti annuncia gare appassionanti. Fra gli altri, attesi i team Ferrari con Ben Green e Konsta Lappalainen, inoltre l'equipaggio formato da Thierry Vermeulen e Giacomo Altoè e quello con Eliseo Donno e Thomas Fleming; l'Audi con Ricardo Feller e Alex Aka, oltre alla coppia Christopher Haase e Lorenzo Ferrari; la McLaren di Tom Gamble e Benjamin Goethe, la Porsche con Patric Niederhauser e Sven Müller.

In pista anche un beniamino di casa: Mattia Drudi, da quest'anno pilota Aston Martin, che è nato a Riccione e ora vive a San Marino e sarà in coppia con Nicolas Baert.

Commenti

PUBBLICITA'