• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Vifermeca Olimpia Castello - Socialosa Milano 89-81

Pagina 1 di 2

15/01/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA    

 

Capolavoro Olimpia Castello 2010

Serie B Interregionale 

5^ giornata di ritorno

Vifermeca Olimpia Castello - Socialosa Milano  89-81

(parziali: 21-11 / 40-34 / 58-53)

Olimpia Castello: Masrè 5, Costantini 22, Ferdeghini, Grotti 2, Gianninoni 16, Salsini 7, Dieng 10, Adeola 15, Galletti, Zanetti, Torri ne, Zhytaryuk 12. All: Giordani

Milano: Albique 12, Passera 6, Dushi 14, Campeggi 4, Manzoli 9, Macchi 8, Malberti 14, Lucchini 4, Bassani, Bossola 10. All: Avantaggiato

Arbitri: Francesco Zaniboni di S.Lazzaro (Bo) e Matteo Moratti di Quattro Castella (Fe)

Settima posizione conquistata dall'Olimpia Castello che supera meritatamente il Social Osa Milano 89-81, alzando, allo stesso tempo, l'asticella delle proprie prestazioni e degli obiettivi stagionali, grazie alle 5 vittorie nelle ultime 7 uscite (le due sconfitte contro le due capoliste Sangiorgese e Fulgor Fidenza).

Squadra al completo, anche con il ritorno al timone di coach Lupo Giordani dopo una pausa per motivi famigliari, che gioca con una palese unità di intenti per 40 minuti. Questa la ricetta del successo su Milano che scende al PalaFerrari con la (legittima) volontà di staccare l'Olimpia in classifica, ma che si deve arrendere anche nella corsa (forsennata negli ultimi secondi di gioco) alla differenza canestri.

A livello di differenza canestri, a parte il doppio 0-2 incassato da Sangiorgese e Fulgor Fidenza, la situazione attuale dei nerazzurri è piuttosto sorridente e positiva: infatti, c'è il 2-0 sul Sansebasket Cremona e la miglior differenza sia contro Milano (-5 e +8) che contro Piadena (-3 e +7), tra l'altro contro due dirette concorrenti per un posto nei playoff.

L'mvp della partita è, a mani basse, la guardia Stefano Costantini che, oltre ai 22 punti che rappresentano il suo "season high", difende forte sugli esterni, mettendogli pressione dall'inizio alla fine: "Abbiamo vinto una partita molto importante per la classifica, ribaltando anche la differenza canestri. Sono contento di essere riuscito ad aiutare la squadra a vincere questa partita e ora testa a Nerviano, perchè sarà un'altra partita fondamentale!"

Sulla stessa linea di pensiero l'ala forte Riccardo Galletti: "La vittoria su Milano è stata molto importante in ottica classifica, perchè ci ha permesso di mettere il "musino" davanti al gruppetto che ruota attorno all'ottavo posto. Sicuramente ha dato anche tanto morale alla squadra che ritrova una buona continuità sia a livello di vittorie che di ritmo gioco. Spero che sia servita a dare morale e ambizione al gruppo che si sta formando".

Partita che vede un avvio "rabbioso" dei padroni di casa che sorprendono, probabilmente, i lombardi: 21-8 dopo 8' di gioco con Costantini già a quota 11 punti, frutto di un 3/3 dall'arco che "ferisce" la partita. Primo quarto archiviato sul -10 (21-11). 

Vantaggio replicato ad inizio di 2° quarto sul 26-16, prima che gli ospiti riescano ad accorciare significatamente: a metà frazione il punteggio torna in equilibrio con un buon momento di Malberti che realizza 8 punti di fila (compresa la tripla che firma il 28-26). Tutto da rifare per i castellani che, però, trovano il 30-26 a 4'30" dall'intervallo con un ottimo movimento spalle a canestro di Dieng. Anche Macchi si iscrive al registro delle triple realizzate, subito replicato da Emmanuel Adeola che a 3'30" dalla sirena (33-29). Un minuto dopo dall'angolo sinistro, davanti ai tifosi di casa, Costantini si alza in solitudine per la tripla che fa saltare tutti in piedi per il 38-29. Il finale di frazione si conclude con un altro tiro dalla distanza andato a segno da parte di Bossola (primo canestro per il miglior marcatore della gara d'andata). Tutti negli spogliatoi su un 40-34 che lascia avanti l'Olimpia, seppur non con il vantaggio adeguato rispetto alla superiorità mostrata in campo.

Superiorità che torna a farsi notare nel primo minuto di 3° quarto (46-30) con la doppia tripla di Dieng (sempre stilisticamente perfetto il suo movimento di tiro) e di un Gianninoni che, al pari di Costantini, si divide tra la gestione del gioco in attacco (con 16 punti complessivi) ed una splendida interpretazione difensiva sugli avversari diretti, con tanto di perla tecnica sull'ultimo intervento decisivo per il salvataggio della differenza canestri, sulla sirena.

Nel terzo periodo, Milano segna con Albique solo al 3', quando il tabellone indica 48-36; l'Olimpia raggiunge quota 50 punti dopo 24' di gioco, mostrandosi in buona serata offensiva, grazie alla doppietta di Costantini. Poi due gioielli di Adeola dalla distanza e di Dieng che inchioda al ferro una poderosa schiacciata bimane, scattando da fuori area per punire la retroguardia ospite. Tutti in piedi, ancora una volta, i tifosi di casa, per un'Olimpia che sta giocando ad altissimo livello. E' il massimo vantaggio dei locali sul 55-40 a 4' esatti dalla sirena. E tutto lascia intendere che il finale di partita potrà essere quantomeno in discesa. Ma in 2' Milano la riapre e si rimette in carreggiata grazie alla tripla di Macchi e a 6 punti filati di Dushi (4 liberi) per il 58-49 a poco più di un minuto dall'ultima pausa breve. L'Olimpia non segna più, mentre i biancorossi accorciano ancora fino al 58-53 ancora con il lungo Dushi.

Vifermeca Olimpia Castello 2010 vs Social Osa Basket Milano il pre partita

Pagina 1 di 2

13/01/2024

Vifermeca Olimpia Castello 2010  vs  Social Osa Basket Milano il  pre partita

Foto: Silvano Odorici

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA   

 

Serie B Interregionale 

5^ giornata di ritorno

VIFERMECA OLIMPIA CASTELLO-SOCIALOSA MILANO

Domenica 14 gennaio 2024, ore 18,00

PalaFerrari, Viale Terme, 840 a Castel San Pietro Terme (Bo)

Arbitri: Francesco Zaniboni di S.Lazzaro (Bo) e Matteo Moratti di Quattro Castella (Fe)

Diretta Streaming (gratuita) sul canale youtube e sulla pagina facebook dell'Olimpia Castello

Canale Youtube > https://www.youtube.com/@olimpiacastello3605/streams 

Pagina Facebook > https://www.facebook.com/olimpiabasketcastello/ 

Con il ricordo delle "feste" natalizie ormai già lontano, l'Olimpia Castello ritrova i propri tifosi al PalaFerrari di Castel San Pietro Terme domenica 14 gennaio alle ore 18,00 nella 5^ giornata del girone di ritorno del campionato di serie B Interregionale.

Ospiti del match il Social Osa Milano, formazione di pari livello e di pari classifica (6 vittorie e 9 sconfitte per entrambe le formazioni) che, durante le prime 15 partite disputate ha incassato splendide vittorie, come pesanti sconfitte. Nella gara di andata, il PalaIseo registrò un equilibrio abbastanza totale, con la sconfitta emiliana che si concretizzò (essenzialmente) nel primo quarto da cancellare per qualità ed intensità, in cui i ragazzi di coach Giordani "regalarono" le redini del match agli avversari (12-24). A nulla servì la poderosa rimonta compiuta nel restante tempo del match, con le velleità ospiti che si spensero definitivamente a 30 secondi dalla sirena con il ferro colpito da Costantini. Fu una partita da 27 punti di capitan Zhytaryuk, di gran lunga il più incisivo dei suoi, seguito dai 33 punti complessivi della coppia Gianninoni-Adeola. Proprio l'italo nigeriano torna a disposizione dopo un turno di indisponibilità, regalando un'ottima notizia allo staff tecnico. Staff tecnico che ritrova il condottiero "Lupo" Giordani dopo un turno di assenza per lieti motivi famigliari, sostituito da coach Giorgio Tampieri. 

Tra i milanesi Macchi, Malberti e Bossola (come l'Olimpia ha capito bene nella gara in Lombardia) sono tra i più pericolosi nel tiro, in una squadra che, comunque, non realizza (nella norma) tanti punti, costringendo, piuttosto, gli avversari e limitarsi nelle realizzazioni. Anche Albique, Dushi, Lucchini e Toffali son giocatori che, se in serata, possono far male sia da tre che in penetrazione.

Tra i ranghi della squadra di coach Avantaggiato dovrebbe rientrare Marco Passera, 41enne di lunga esperienza, che sta cercando di entrare nelle rotazioni biancorosse dopo un infortunio che lo ha stoppato finora in stagione. Rispetto alla gara del PalaIseo, dovrebbe esserci anche capitan Lucchini, assente per infortunio in quell'occasione. Per Castello, invece, la differenza a livello di roster è la presenza odierna del totem Omar Dieng, non ancora giunto all'Olimpia un girone fa. Senza dimenticare l'indisponibilità post-infortunio di Ferdeghini.

Così all'andata:

5^ giornata andata - Nord-Est Girone C

SOCIAL OSA MILANO-VIFERMECA OLIMPIA CASTELLO 81-76

(Parziali: 24-12 / 43-40 / 65-56)

Commenti

PUBBLICITA'