• Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Promozione

Tropical Coriano vs Ronta 3-1

Non sarà stato il miglior Tropical della storia, ma fino a quando va così e si vince, chissenefrega!

Pagina 1 di 1

25/10/2015

Tropical Coriano vs Ronta 3-1

 

 

Si sapeva che la partita odierna contro il fanalino di coda Ronta sarebbe stata difficile, nonostante la classifica, ed infatti così è stato: un po’ perché, come previsto, i ragazzi di Piraccini hanno giocato a viso aperto, con grinta e senza nulla da perdere, ma soprattutto perché si temeva che le 3 partite in una settimana si sarebbero fatte sentire sulle gambe.

E’ andato tutto secondo copione e fortunatamente anche il pronostico, che sulla carta vedeva i corianesi favoriti, è stato rispettato: è finita 3 a 1 per i biancorossoblù.

I ragazzi di Mister Achille, che per ovviare appunto al problema stanchezza ha lasciato fuori 3 titolari apportando un robusto turnover, hanno sofferto, specialmente in avvio di ripresa, le scorribande del baby Ronta, squadra giovanissima (dei 18 in distinta solamente 3 players sono nati prima del 1991!), a dire il vero priva di una verà identità di gioco ma sempre “cattiva” e tonica su ogni pallone.

Non è stato per niente facile.

Ha aperto subito le marcature Dieng al 5′ del primo tempo, assistito splendidamente da un Fratti che ha mancato di pochissimo l’appuntamento con il 1° gol stagionale in campionato (salvataggio sulla linea sul 3 a 1 di Gega), ma che ha lavorato tantissimo per la squadra, ha corso, rincorso e lottato: continuando così l’astinenza bel bomber finirà presto e una volta ritrovati i suoi gol il Tropical farà un ulteriore salto di qualità. Ne siamo certi.

Poi, dopo il pareggio ad inizio ripresa di Angelini, con la difesa corianese abbastanza ferma, è salito in cattedra indovinate chi? Il solito Matteo Vitaioli, che dopo un primo tempo passato a rifiatare (glielo si poteva e doveva concedere, è umano anche lui…), nel momento di maggior difficoltà della squadra ha pareggiato dopo appena 1 minuto la rete degli ospiti con un tocco a porta vuota su cross di Raschi, mentre a 10 dalla fine ha chiuso il match servito magistralmente da Lazzaretti dentro l’area (ottima la prova odierna dell’ex Fya).  8 gol su 9 gare per il “Fenomeno” e scettro momentaneo di capocannoniere del campionato.

C’è da dire che l’entrata in campo di Golinucci al 21′ del secondo tempo al posto di Dieng (costretto a gettare la spugna per un principio di stiramento), si è rivelata linfa vitale per la squadra, che nel momento caldo del match faticava parecchio in mezzo al campo. In più, il “Goli” ha anche messo lo zampino nella rete della staffa, quella del 3 a 1 chiudi partita: insomma, ad oggi, la squadra non può assolutamente prescindere dal “1000 polmoni” sammarinese: bravissimo!

Tra gli altri, bene come detto Fratti e Lazzaretti, il “Paso” in mezzo al campo e il numero 1 Leardini, sempre più sicuro partita dopo partita ed infallibile con i piedi.

Ora un po’ di numeri: 4^ vittoria di fila, 5° posto in classifica, 7 gol fatti in 3 partite e appena 2 subiti: è un Tropical da playoff? Chi può dirlo, ad oggi la risposta è affermativa, ma non dimentichiamoci che maggio è ancora lontanissimo. Quindi piedi ben piantati a terra e nessun volo pindarico.

Domenica a Forlimpopoli sarà un’altra battaglia, una partita difficilissima, una sorta di “esame della verità” che dirà tanto sul futuro di questa squadra.

__________________________________________________________________

IL TABELLINO
Tropical Coriano (3-5-2)
 1 Leardini; 4 Cenci (dal 7′ st Franca), 6 Costantini, 5 Gattei Colonna; 2 Carlini (dal 41′ pt Baffoni), 7 Dieng (dal 21′ st Golinucci), 8 Pasolini, 11 Lazzaretti, 3 Raschi; 10 M. Vitaioli, 9 Fratti.
A disposizione: 12 Semprini, 16 F. Vitaioli, 17 Acquarelli, 18 Bernardi.
Allenatore: Achille Fabbri.

Ronta (4-4-2)
 1 Bellanza; 2 Bodian (dal 40′ st Bedetti), 5 Gega, 4 D. Piraccini, 3 Ambrosini; 11 Gridella, 10 Angelini, 6 N. Piraccini, 8 Matteoni (dal 33′ st Bocchini); 7 Bravaccini (dal 37′ st Lecce), 9 Farneti.
A disposizione: 12 Manuzzi, 13 Diop 17 Riceputi, 18 Pepe.
Allenatore: Mirco Piraccini

Direttore di gara: Sig. Sangiorgi di Imola.
1° assistente: Sig. Paiardini di Rimini
2° assistente:  Sig. Chebi di Rimini

Marcatori: 5′ pt Dieng (TC), 4′ st Angelini (RO), 5′ st e 35′ st Matteo Vitaioli (TC).
Ammoniti: Cenci, Gattei Colonna e M. Vitaioli (TC), Bravaccini, Angelini, D. Piraccini, N. Piraccini e Ambrosini (TC).
Espulsi:  /
Recupero: 1° tempo 1′ e 2° tempo 4′ + 1′.


 

Torconca vs Marignanese 0-2

Pagina 1 di 1

25/10/2015

Torconca vs Marignanese 0-2

 

 

Vittoria meritata per la squadra di mister Mancini che ora con la vittoria del derby si porta a più cinque dalle inseguitrici che oggi è il Castrocaro che vince e approfitta anche della sconfitta del Bakia e si porta al secondo posto in classifica attaccata alla Marignanese.
In una cornice da vero derby romagnolo e sul sintetico di Fanano in terra marchigiana, con un tempo primaverile e soleggiato per tutto il match, si è vista una gara veramente bella con un bel gioco del calcio offerto da entrambe le formazioni.
A tal proposito ricordiamo che le due rose scese in campo quest’oggi, insieme alla Fya riccione, sono le più giovani del campionato.
Parte forte la Marignanese che già al 17’ crea la prima palla goal della partita, una punizione di Sartori dal limite area, impegna non poco il portiere Melchiorri che in tuffo è costretto a rifugiarsi in angolo. Subito dopo l’angolo dello stesso Sartori, trova nell’area piccola il difensore Mazzoli che da pochi passi, nell’ area piccola, spreca con una testata buttando fuori.
Risponde al 21’ il Torconca di Simone Lilli, con Gravina, l’ex di turno, che dal limite dell’area di rigore dopo un bel dribbling spara un forte tiro che però è preda del buon portiere Manzaroli, oggi titolare con Andreani a disposizione.
Al 34’ un’altra occasione goal per la Marignanese con Liera Jacopo, che dopo il lancio in area con una bella parabola da calcio d’angolo di Sartori, sferra una bella incornata verso lo specchio ma la palla sfiora di poco il secondo palo.
Al 36’ la svolta della gara, viene ammonito ancora una volta Polanco per il Torconca che già ammonito viene poi espulso dal direttore di gara per atterramento in area di Di Carlo che lanciatosi a rete sulla sinistra, dopo un paio di belle giocate trova la chiusura franosa del giocatore di Cattolica che nella marcatura provoca il rigore.
Al 37’ sul dischetto dagli undici metri si porta Sorrentino che dopo il fischio del direttore tira un forte bolide centrale che colpisce anche il portiere poi però gonfia la rete.
Tutta la seconda frazione della partita il Torconca giocherà in dieci, vista l’espulsione al primo tempo di Polanco, però non deluderà i suoi tifosi di casa perché offre comunque un bel gioco offensivo e senza alcun timore nella seconda parte addirittura mette alle corde la Marignanese.
E’ però ancora una volta la Marignanese a creare al 56’ la prima occasione da rete, con Santoni che arriva in ritardo su un assist perfetto dalla corsia di destra e rasoterra di Di Carlo che offre la sfera quasi sulla riga della porta e non trova l’attaccante di Morciano classe 92’ per il tapin vincente.
Al 60’ il tiro di Gravina di sinistro di prima intenzione, dopo aver ricevuto palla da una rimessa laterale, illude la rete del pareggio perché la palla gonfia la rete al contrario dopo che la traiettoria aveva rasato il primo palo della porta di Manzaroli.
Al 62’ la Marignanese spreca il raddoppio con Sorrentino che dal vertice dell’area, dopo assist perfetto di Sartori dalla mediana, controlla bene la sfera ma poi la tira con una rovesciata da pochi passi alta sulla traversa.
Dopo una serie di cambi per parte, non si concretizzano fino alla fine occasione di rilievo da parte di entrambe le formazioni.
Nel recupero, precisamente al 92’ il goal del raddoppio che chiude l’incontro con Andrea Brighi che approfitta nell’area piccola di una mal trattenuta del portiere che non trattiene un missile dell’argentino Lago, da fuori area, subentrato nella ripresa, deviando con una incornata la palla in rete ormai con l’estremo difensore fuori dai pali, sarà l’esplosione del boato di gioia dei tanti supporter giunti da San Giovanni in Marignano che oggi possono ritenersi contentissimi della vittoria anche perché le due inseguitrici Fya riccione e Bakia hanno perso le loro gare.
Gioia, festa incontenibile quindi nello Stadio Comunale di Fanano per i tifosi di fede gialloblù che poi fino all’uscita hanno cantato e applaudito i propria beniamini giunti sotto la Tribuna per ringraziare dell’incitamento per tutto il derby. 
Mercoledì sera ancora un’altra sfida importante per gli uomini del Presidente Cervellieri, questa volta tra le mura amiche nell’incontro di Coppa Italia con il Bakia che vale il biglietto per l’accesso agli ottavi.
Partita difficile perché conterà solo un risultato utile, la vittoria, ma la squadra di Mister Mancini, sicuramente farà di tutto per deludere i suoi tifosi, pertanto sicuramente si assisterà ad un altro bel match.
Nel frattempo il Paese di San Giovanni fa festa e si gode questa meritata e sofferta vittoria.

ACD MARIGNANESE:  Manzaroli, Sartori, Pasquinoni, Bolzonetti, Mazzoli, Liera, Cuomo, Colletta, Di Carlo (dal 33’ st. Brighi Andrea), Sorrentino(dal 19’st. Lago), Santoni (dal 44’ st. Brighi Thomas). A disposizione: Andreani, Politi, Matteucci Matteo, Ballerini.
ALL. Massimo Mancini.
TORCONCA CALCIO: Melchiorri, Leardini, Cavoli, Polanco, Vaccarini, Rocchetti, Gasperini, Byad (dal 41’ st. Di Nunzio), Berkane ( dal 26’ st. Mazzali), Gravina, Volponi. A disposizione: Tullio, Dini, Dolci, Semprucci, Amaranti.
ALL.  Simone Lilli

ARBITRO: SIG. Federico Modesto di Treviso.  
ASSISTENTI: SIGG.RI Arber Dajci di Cesena e Laura Cordani di Piacenza.

TEMPO: Soleggiato per tutta la gara, campo sintetico in ottimo stato.

AMMONIZIONI: 22’ pt. Polanco (T); 45’ st. Leardini (T).
ESPULSIONI: 36’ PT. Polanco (T) per doppia ammonizione.

UFFICIO STAMPA ACD MARIGNANESE
DAVIDE LA MACCHIA
 Resp.le Comunicazione & Marketing

Commenti

PUBBLICITA'