• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Presentazione Halley Matelica-Italservice Pesaro

Pagina 1 di 1

25/11/2023

Seguici su Facebook : MARCHE SPORT

 

Presentazione Halley Matelica-Italservice Pesaro

Sale l’attesa per il big match di domani pomeriggio (palla a due ore 18) contro l’Italservice Pesaro. D’altronde si sfidano prima e terza della classifica, le due squadre che, alla vigilia del via della stagione, era ritenute come le principali candidate ai piani altissimi del girone. La Halley Matelica arriva alla sfida al completo, rinfrancata dal sofferto ma prezioso successo con il Pisaurum e ha tutta l’intenzione di mantenere l’imbattibilità del fortino di Castelraimondo, confidando ancora una volta nella spinta decisiva del pubblico biancorosso.

Non sarà facile, perché la formazione di coach Stefano Foglietti, seppur da esordiente nella categoria dopo aver rilevato in estate il titolo della Robur Osimo, è assemblata con il dichiarato obiettivo di vincere. D’altronde, il roster è profondo e coperto in tutti i ruoli. In cabina di regia agisce l’esperto Matteo Battisti (5,3 punti a partita), cui copre le spalle il giovane Paolo Cevolini (2,7 punti a gara), uno dei due reduci dalla grande cavalcata dello scorso anno in Serie C Silver. L’altro è Diego Foglietti (2,8 punti di media), che va a completare il reparto esterni con il bomber Matteo Maruca (16,7 punti ad allacciata di scarpe), il tiratore Leonardo Cipriani (4,9 punti di media), il solido Federico Tognacci (6,3 punti a gara) e il talentuoso Marco Rupil (8,3 punti a sera) che però dovrebbe essere fuori per infortunio. L’ala nazionale della Guinea Equatoriale Sam Kingsley Obiekwe (11,8 punti a sera) fa da raccordo nei due ruoli di ala, mentre sotto le plance ai muscoli di Federico Casoni (11,8 punti a partita) e alla sapienza di Isacco Lovisotto (9,4 punti a partita) fa da contraltare la classe infinita del pesarese doc Giorgio Broglia (6,6 punti a sera). Squadra dalla sommatoria di talento impressionante, ma che finora ha perso qualche occasione cammin facendo: servirà una Halley tirata a lucido per evitare brutte sorprese.

Biglietto d’ingresso intero 8 euro, ridotto 5 euro (14-17 anni), minori di 13 anni e tesserati dei settori giovanili di Vigor Matelica e Castelraimondo Basket entrano gratis. Si consiglia di arrivare al palas con buon anticipo per evitare code e intasamenti all’ingresso. La gara sarà trasmessa sulla nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/halleyvigorbasket), aggiornamenti live sulla stessa e su Instagram (https://www.instagram.com/vigorbasketmatelica/).

 

Ufficio stampa Vigor Basket Matelica

Marco Pagliariccio

Canestro di Mariani al suono della sirena ed è vittoria

La Halley risponde così al successo del Bramante di ieri sera e resta in testa alla classifica in coppia coi biancoblu

Pagina 1 di 1

27/11/2023

Canestro di Mariani al suono della sirena ed è vittoria

I grandi giocatori firmano le grandi giocate. E Federico Mariani un grande giocatore lo è di certo e lo ha confermato una volta di più, firmando a 2 decimi dalla sirena il canestro che regala una vittoria d’oro alla Halley Matelica nel big match con l’Italservice Matelica. Nonostante una partita controllata per ampi tratti, infatti, i ragazzi di coach Trullo nel finale rischiano di sciupare tutto, prima che il canestro del funambolo argentino chiuda i giochi mandando in visibilio i 500 del palas di Castelraimondo.

I biancorossi provano a spaccare la partita già nel cuore del primo quarto. Dopo un avvio equilibrato, la difesa tutt’altro che ermetica del Loreto lascia fin troppo spazio a una Halley che si gasa e spicca il volo fino al +14 (24-10 all’8’ con canestro di Musci nel pitturato). L’Italservice è troppo brutta per essere vera ma con l’ingresso di Battisti e Maruca la musica cambia. Il metronomo gialloblu dirige le operazioni e fa salire l’intensità in difesa, il cecchino carbura in attacco e così gli ospiti rosicchiano punto su punto risalendo fino al -4 (35-31 al 18’ su tripla di Casoni). Solo un paio di fiammate sull’asse Mariani-Provvidenza frenano la remuntada degli ospiti, che al rientro negli spogliatoi sono a -8 (40-32).

La Halley riprende il filo del discorso nel terzo quarto, salendo nuovamente a +12 (53-41 al 26’ con tripla di Riccio), ma ancora una volta il Loreto ricuce, producendo un break di 0-11 e riaffacciandosi così a -1 (53-52 al 29’). I biancorossi vacillano, perdono per lunghi tratti Musci e Provvidenza gravati di 4 falli ma trovano risorse preziose nel trio Sulina-Mazzotti-Ciampaglia, che alimenta lo scatto che sembra decisivo: il 66-55 firmato da distanza siderale dal play veneto con 5’ da giocare sembra davvero il colpo del ko per una Italservice ora in chiara difficoltà. E invece la Vigor si inceppa sul più bello, i pesaresi ci credono e impattano all’imbocco dell’ultimo minuto con due liberi di Casoni. La palla della partita, dopo alcuni errori da ambo le parti, ce l’ha Matelica: con 8” da giocare, Mariani ubriaca la difesa con il suo incantevole ball handling, poi si incunea nell’area gialloblu e di mano sinistra trova il colpo vincente. Ci sarebbero in realtà ancora 2 decimi per la rimessa in attacco della Italservice, ma Battisti, obbligato a cercare un miracoloso alley oop, mette la palla direttamente nelle mani di Provvidenza, scatenando la festa vigorina.

La Halley risponde così al successo del Bramante di ieri sera e resta in testa alla classifica in coppia coi biancoblu alla vigilia dell’ultima gara del girone di andata, quella che, domenica prossima, porterà i matelicesi in trasferta sul campo dell’Amatori Pescara.

Questo il commento di coach Trullo a fine partita: «Su 40 minuti siamo stati avanti per 39’50”, in pratica sempre a parte quei secondi nei quali hanno trovato il pareggio coi tiri liberi di Casoni. Sono molto soddisfatto dei primi due quarti, nei quali abbiamo fatto quello che avevamo studiato in difesa. Nel secondo, anche a causa dei falli, abbiamo dovuto cambiare spesso assetto e questa cosa l’abbiamo un po’ pagata, abbiamo perso lucidità in alcuni momenti ma nel complesso direi che la vittoria è meritata, avremmo potuto farlo con qualche punto in più di scarto. Il canestro finale di Mariani? Volevamo mettergli la palla in mano per giocarsi il pick and roll o l’uno contro uno per attaccare il ferro, in Argentina di canestri così gliene abbiamo visti fare tanti, era giusto che in questa situazione se la giocasse lui. Domenica affrontiamo una buonissima squadra sulla carta e lo conferma il fatto che con la vittoria di oggi sarebbero nelle prime quattro della classifica. E quindi, vista la formula, sarà una partita che vale doppio e non sarà per nulla facile in casa loro. Sarà importante provarci perché potrebbero essere punti che peseranno nella seconda fase».

 

HALLEY MATELICA-ITALSERVICE PESARO 68-66

MATELICA: Provvidenza 15, Verri, Pecchia ne, Mentonelli 9, Carone ne, Mazzotti 3, Ciampaglia 4, Ferretti ne, Riccio 9, Mariani 15, Sulina 4, Musci 9. All.: Trullo.

PESARO: Lovisotto 6, Cevolini ne, Battisti 7, Cipriani 6, Monterisi ne, Maruca 10, Kingsley-Obiekwe 13, Tombari ne, Tognacci 3, Foglietti ne, Broglia 5, Casoni 16. All.: Foglietti.

ARBITRI: Menicali, Ciaralli.

PARZIALI: 26-14, 14-18, 16-21, 12-13.  

 

Ufficio stampa Vigor Basket Matelica

 

Mariani rovina la rimonta del Loreto

I gialloblu vengono superati di soli due punti, 68 a 66, dopo aver sfiorato una rimonta

Pagina 1 di 1

26/11/2023

Mariani rovina la rimonta del Loreto

HALLEY MATELICA - ITALSERVICE LORETO PESARO 68 - 66

 

PARZIALI: 26-14; 14-18; 16-21; 12-13

 

HALLEY MATELICA: Provvidenza 15, Verri n.e., Pecchia n.e., Mentonelli 9, Ferretti n.e., Carone n.e., Mazzotti 3, Ciampaglia 4, Riccio 9, Mariani 15, Sulina 4, Musci 9. All. Trullo. 

 

ITALSERVICE LORETO: Lovisotto 6, Cevolini n.e., Battisti 7, Cipriani 6, Monterisi n.e., Maruca 10, Obiekwe 13, Tombari n.e., Tognacci 3, Foglietti n.e., Broglia 5, Casoni 16. All. Foglietti.

 

L'Italservice Loreto Pesaro esce sconfitto dal campo dell'Halley Matelica. I gialloblu vengono superati di soli due punti, 68 a 66, dopo aver sfiorato una rimonta che sarebbe stata splendida. Un vero peccato per i ragazzi guidati da coach Foglietti, bravi comunque nel crederci fino all'ultimo secondo.

 

Partono meglio i padroni di casa che concludono il primo quarto in vantaggio 26 a 14. Complice qualche distrazione difensiva di troppo il Loreto fa fatica ad ingranare, mentre il Matelica viaggia forte in avvio. Ad inizio secondo quarto il copione resta simile, poi ecco la fiammata gialloblu negli ultimi minuti e un parziale in favore dell'Italservice Loreto di 18-14 che manda in archivio il primo tempo sul 40-32 per i biancorossi. Ora però Casoni e compagni ci sono e il terzo quarto lo conferma. La veemenza del Pesaro vale un altro attivo, 21-16. I gialloblu prendono le misure in fase difensiva, riversandosi in attacco con maggiore convinzione e sfruttando diversi contropiedi. In particolare Casoni, top scorer con 16 punti, e Broglia danno la spinta giusta. La squadra di coach Foglietti sta dando tutto e a 10 minuti dal termine siamo 56 a 53 per il Matelica.

 

Ci si gioca tutto nell' ultimo quarto, come era prevedibile alla vigilia del match. Si gioca punto a punto, il quintetto gialloblu riesce a mettere il muso avanti anche nell'ultimo tratto di gara, ma il parziale di 13 a 12 non basta per completare la remuntada. Decisivo il canestro in terzo tempo di Mariani arrivato a pochissimi istanti dal termine del match. Un colpo letale al fotofinish, con il tabellone che al gong sancisce il definitivo 68-66 in favore del Matelica. 

Si conclude con un risultato amaro lo scontro d'alta quota. L'Italservice manca l'aggancio proprio al Matelica e resta a quota 12 punti, ora a meno 4 lunghezze dai biancorossi e dal Bramante in testa alla graduatoria.

 

 

Ufficio stampa Loreto Pesaro by MMag Comunicazione

Commenti

PUBBLICITA'