• Romagna Sport
  • Marche Sport

Vela

Presentate al Circolo velico riminese le regata Rigasa e Mediolanum cup 2023

RIGASA 2023 – 8.9.10 settembre

Pagina 3 di 3

05/09/2023

23 ore e 16 minuti è il record di percorrenza della Rigasa, stabilito nell'edizione 2020 dal Solaris 36 OD di Sailing Team Marione ed ancora imbattuto.

Un record che apre la sfida nella sfida per le barche iscritte che potranno migliorare il tempo di percorrenza delle 170 miglia.

 

PROGETTO SOCIALE DA RACCONTARE

Anche per l'edizione 2023 della Rigasa saranno gli equipaggi a promuovere un progetto sociale, o un'associazione, che riceverà la donazione di una parte delle quote di iscrizioni.

Ogni anno, infatti, il Circolo Velico Riminese devolve una percentuale delle quote incassate per la partecipazione alla regata ad una realtà legata al sociale.

L'associazione scelta dalla barca che si classificherà prima in ORC riceverà parte delle quote di iscrizione.

OSPITALITA' GRAZIE AL MARINA DI RIMINI

Il Circolo Velico Rimini ospiterà le imbarcazioni iscritte presso il Marina di Rimini, sponsor tecnico della RIGASA, nei modi e nei tempi stabiliti dal bando di regata.

IL CIRCOLO VELICO RIMINESE NELLA STORIA DELLE REGATE D'ALTURA

Il Circolo Velico Riminese, fondato nel 1982, rappresenta una realtà importante per la vela del territorio, grazie alla sua lunga storia di eventi, come la Rimini-Corfù-Rimini e la Rimini-Tremiti-Rimini, e grazie ad una scuola vela che ogni anno forma, attraverso diversi corsi, decine di appassionati alla navigazione. La scuola vela "Luciano Pedulli" è infatti un punto di riferimento per il settore didattico nautico per formazione, metodo ed organizzazione. 

Commenti

PUBBLICITA'