• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Nazionali | Serie A

Presentata la FrecciaRossa Final Eight 2024

Pagina 3 di 4

04/02/2024

Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte: "Con la Final Eight di Coppa Italia di pallacanestro Torino e il Piemonte si confermano ancora una volta capitale dello sport, in un anno che vede questa città e questa regione protagoniste di eventi internazionali di altissimo profilo. Le Atp Finals, il Giro d'Italia e il Tour de France e la Coppa Italia di basket rappresentano grandi appuntamenti sportivi per gli appassionati, ma anche una straordinaria visibilità per il nostro territorio che ha dimostrato di saper organizzare e ospitare grandi eventi e competizioni sportive di livello internazionale. Eventi così prestigiosi hanno anche il positivo effetto di abbinare allo sport tanti bambini e ragazzi, contribuendo a diffondere uno stile di vita sano ed equilibrato, nella consapevolezza che lo sport è spettacolo, passione ed esercizio, ma anche salute e qualità della vita".

Stefano Lo Russo, sindaco Comune di Torino: "Siamo davvero molto contenti che la Frecciarossa Final Eight tornino a Torino, dove resteranno fino al 2025. Dopo lo straordinario successo delle Nitto ATP Finals di tennis, con le Final Eight di basket i torinesi vivranno nuovamente una settimana di grande sport e divertimento mentre i tanti tifosi e appassionati in arrivo per assistere alle partite avranno l'opportunità di conoscere da vicino l'ospitalità e le bellezze della nostra città. Torino si conferma sempre più palcoscenico di grandi competizioni nazionali e internazionali che sono anche una preziosa occasione per avvicinare i cittadini alla pratica sportiva. In questa cornice stiamo lavorando con la Lega Basket per realizzare nuovi campi da basket in città. Un'importante eredità che questo evento lascerà alla collettività anche oltre il suo svolgimento".

Dario Gallina, presidente della Camera di Commercio Torino: "Ogni evento sportivo che arriva in città è per noi un'occasione per presentare il meglio del nostro territorio a pubblici diversi, turisti, appassionati, torinesi e non. Per farlo coinvolgiamo le nostre migliori aziende dell'enogastronomia, i Maestri del Gusto e i produttori dei vini Torino DOC e dei formaggi Torino Cheese sia per garantire in questi giorni un'accoglienza di altissima qualità, sia per offrire ai turisti numerosi spunti e motivi per tornare".

Massimo Protani, presidente Lega Basket Femminile: "La Final Eight è uno degli eventi più importanti e attesi del panorama sportivo nazionale e farne parte con la nostra Final Four è una vetrina importante per il basket femminile, perché agevolerà il percorso di crescita che negli ultimi anni abbiamo intrapreso in termini di visibilità e interesse. Una manifestazione che non darà spettacolo solamente sul campo di gioco ma anche con tanti altri eventi collaterali e di intrattenimento di altissimo livello, in un impianto che rappresenta un fiore all'occhiello per eventi sportivi e non solo dell'intero panorama nazionale. Ringrazio il Presidente Gandini per questa importante sinergia tra basket maschile e femminile, il Presidente Petrucci per la costante vicinanza della FIP e tutte le istituzioni coinvolte".

Pietro Diamantini, Direttore Business AV Trenitalia: "Siamo orgogliosi di essere presenti nel mondo dello sport, perché è l'attività più diffusa sul territorio nazionale. Il sodalizio con la Lega Basket è consolidato e agganciarci anche alla Lega Basket Femminile è il modo perfetto per accorpare tutto il movimento del basket nazionale. Questa è una grande possibilità per dare alle famiglie e ai ragazzi una manifestazione in cui sentirsi coinvolti e rappresentati. Perché la Coppa Italia? Perché è la manifestazione più nazionale possibile, identifica il posizionamento dello sport su tutto il territorio nazionale, così come facciamo noi con i servizi di alta velocità".

Alessandro Giacomini, Managing Director Infront Italy: "Come Official Advisor, Infront è sempre attenta a creare valore per Lega Basket e a innovare. Abbiamo infatti lanciato da poche settimane un nuovo sito e una rinnovata app, grazie a cui tutti gli appassionati di basket potranno usare per ricevere aggiornamenti in tempo reale dalla Frecciarossa Final Eight, ovunque essi siano. Abbiamo implementato i prodotti della Media House LBA che gestiamo direttamente noi, con nuovi contenuti per i fan, un nuovo formato di highlights per le piattaforme digital di LBA che sta avendo molto successo tra tifosi e appassionati e la creazione di produzioni originali. Tutto questo per dare nuovi punti di vista al racconto del basket in Italia e di offrire nuove opportunità di visibilità a Club e sponsor LBA. Questo lavoro sta premiando e infatti, sul fronte dei numeri, abbiamo fatto segnare un +10% di raccolta commerciale rispetto alla scorsa edizione, a conferma dell'interesse degli sponsor verso un evento sempre più importante. Siamo anche particolarmente soddisfatti perché grazie al nostro supporto gli sponsor sono diventati parte integrante dell'intrattenimento dentro e fuori dal palazzetto, avendo un ruolo attivo nella creazione di eventi, offerta di contenuti, giochi e musica che renderanno unica l'esperienza di chi seguirà la manifestazione dal vivo o anche da casa".

IL PROGRAMMA DELLA FRECCIAROSSA FINAL EIGHT MASCHILE

QUARTI DI FINALE

Mercoledì 14 febbraio 2024

EA7 Emporio Armani Milano - Dolomiti Energia Trentino

ore 18.00 in diretta su DAZN - Eurosport 1 - DMAX

Umana Reyer Venezia - Estra Pistoia

ore 20.45 in diretta su DAZN - Eurosport 1 - DMAX

Giovedì 15 febbraio 2024

Virtus Segafredo Bologna - UNAHOTELS Reggio Emilia

ore 18.00 in diretta su DAZN - Eurosport 1 - DMAX

Germani Brescia - Generazione Vincente Napoli Basket

ore 20.45 in diretta su DAZN - Eurosport 1 - DMAX

SEMIFINALI

Sabato 17 febbraio 2024

Vincente Milano - Trento / Vincente Venezia - Pistoia

Commenti

PUBBLICITA'