• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Lusa Basket Massa vs Omega Basket Bologna 80-69 (15-11; 42-30; 64-56; 80-69)

Pagina 2 di 2

12/03/2024

Tralasciamo i primi 5 minuti di Massa, confusi e disordinati, che vedono i biancoblù a secco e sotto 7-0 nel punteggio (Vandi e Prati). Molto meglio nella seconda parte; Alessandrini sblocca i suoi, ed assieme ad Orlando, Ravaglia e Fabiani realizzano un controbreak di 10-0. Negli ospiti comincia ad ingranare Saccà, mentre a Rivola bastano poche azioni per mettere a segno la prima tripla di serata. L'Omega risponde con Ceccolini, preciso dalla lunetta, ma gli ultimi applausi vanno al Lusa Basket Massa, con Delvecchio che elude il pressing ospite con un passaggio in profondità per Orlando che penetra in area e ribalta il lato per Fabiani che a sua volta trova l'assist perfetto per l'incursione centrale di Ravaglia. Grandi applausi per questa azione, e 15 a 11 per Massa dopo il primo quarto.

Si riparte, con i locali che consolidano il buon momento; Fabiani ed un sempre più positivo Rivola trascinano i biancoblù con 7 punti a testa, mentre gli ospiti si rifugiano nelle iniziative personali di Saccà e nella precisione di Tazzara dalla media distanza (29-19). Dalla Malva e Delvecchio hanno una situazione falli da monitorare, con Bacocco e Castelli che entrano nelle rotazioni; in questo frangente Massa brilla con una iniziativa di Alessandrini ed una stoppata di Rivola su Ballardini, che però va a bersaglio l'azione successiva. Castelli si iscrive a referto dalla lunetta, e successivamente replica con profitto alla precedente tripla di Saccà. Fabiani non è da meno, e Massa vola a +15 (39-24). Gli ospiti reagiscono con Saccà e Ceccolini, ma è ancora Rivola a bucare la difesa dell'Omega. Il quarto si chiude sul 42-30 per il Lusa Basket Massa, con i liberi di Delvecchio da una parte e di Saccà dall'altra.

Alla ripresa del gioco Delvecchio entra nel vivo dell'azione, prima rifinendo per Fabiani, poi con un paio di falli conquistati (3/4 ai liberi). Gli ospiti cercano di recuperare, ed in parte ci riescono, con un 4/5 complessivo al tiro di Ballardini, Ceccolini e Saccà (47-39). E' ancora il capitano Delvecchio a conquistare canestro e fallo realizzando altri tre punti importanti, ma Saccà prima imita il massese (canestro + addizionale), successivamente colpisce da tre con l'Omega che rientra a -5 (50-45). Altro fallo a favore di Delvecchio e altri due punti a referto, subito imitato da Orlando in penetrazione (54-45); dalla parte opposta ennesimo viaggio in lunetta per Saccà. Fabiani fa 0/2 da tre, ma sulla prima conclusione Rivola subisce sfondo e recupera palla, sulla seconda tutti si ostacolano in area e Castelli si trova il pallone in mano ed un autostrada deserta di fronte (56-47). Gli ultimi minuti vedono le due squadre andare spesso in lunetta a riscuotere il bonus falli, con Alessandrini e Fabiani da una parte, Saccà e Tazzara dall'altra. I due punti di Fabiani e le due conclusioni di Vicinanza fissano il punteggio sul 64 a 56 per i locali.

Negli ultimi dieci minuti di fuoco, l'Omega parte subito bene con la tripla di Vacchi. I bolognesi sono sempre lì, ma non danno mai l'impressione di potersi avvicinare ulteriormente ed impensierire seriamente i locali; di contro Massa non riesce a scrollarsi di dosso la resistenza ospite e garantirsi un finale tranquillo. A riprova di quanto detto, Massa realizza un break di 6-0 con gli Mvp di serata Fabiani e Rivola (71-59), ma Vandi, Saccà e Ceccolini fanno altrettanto e l'Omega torna a distanza di attenzione (71-65), con Massa che nel frattempo è stata sanzionata da due falli tecnici consecutivi ed ha perso Delvecchio per 5 falli. Rivola costruisce per Alessandrini, Saccà risponde ancora dalla lunetta, poi botta e risposta tra i pivot Fabiani e Ballardini (75-69). A 1'03" l'azione che chiude i giochi; fallo antisportivo di Ceccolini su Rivola; 1/2 di Michele dalla lunetta, e sulla successiva azione Alessandrini mette il sigillo sulla partita, che registra ancora un contropiede di Orlando su assist di Ravaglia. Finisce 80 a 69 per il Lusa Basket Massa, che conquista altri due punti per la propria classifica, affiancando al sesto posto (a 24 punti) Baricella e Riccione.

 

Area Comunicazione e Stampa

Lusa Basket Massa

Commenti

PUBBLICITA'