• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali

Hikkaduwa Milano vs Rekico 73-59

(26-14; 45-18; 56-44)

Pagina 1 di 1

31/03/2017

Hikkaduwa Milano vs Rekico 73-59

 

 

MILANO: Gorla ne, Motta 11, Ferrarese 18, Laganà, Restelli 4, Paleari 21, Bartoli 8, Ghiacci 6, Ingrosso 1, Tortù 4. All.: Eliantonio

FAENZA: Penserini 2, Perin 13, Boero 16, Silimbani 7, Donadoni, Benedetti 3, Casadei 4, Iattoni 9, Agriesti, Pini 5. All.: Regazzi.

ARBITRI: Isimbaldi – Bavera

USCITI PER FALLI: Silimbani, Benedetti, Iattoni

 

Traguardo raggiunto nonostante la sconfitta. La Rekico brinda alla conquista matematica dei play off grazie ai risultati delle dirette concorrenti (gli scontri diretti con Milano, Reggio Emilia e Crema mettono i faentini al riparo da ogni arrivo a pari punti a 32), ma non riescono a festeggiare in casa di Milano perdendo 73-59 un match dai due volti. Ad un primo tempo da dimenticare chiuso sotto di 27 punti è seguito un’ottima ripresa con una rimonta che ha portato fino al -2. Purtroppo però l’opera non è stata completata e le recriminazioni rimangono, ma si può festeggiare per gli storici play off: mai nessuna squadra maschile faentina aveva disputato gli spareggi per salire nel secondo campionato nazionale.

 

Le premesse al match non sono delle migliori, perché in mattinata arriva il forfait di Maccaferri per un problema alla caviglia, ma in campo è ancora peggio. Già dai primi minuti la Rekico soffre il gioco veloce e l’aggressività dell’Hikkaduwa, ritrovandosi ben presto ad inseguire 3-13. In attacco le idee sono confuse e tutti i giocatori si affidano troppo al tiro da tre e dalla lunga distanza non è giornata. Milano invece rasenta la perfezione arrivando presto sul +20 (34-14) e tocca il +27 all’intervallo (45-18). Rekico dunque non pervenuta. Nel secondo tempo arriva però la grande reazione. Le triple entrano e il grande mattatore è Boero con tre bombe, trascinatore di un terzo quarto da applausi chiuso con un parziale di 26-11. Milano è in difficoltà e al 30’ si trova avanti soltanto di 12 lunghezze: 44-56. La Rekico vuole vincere ad ogni costo e con la difesa e il contropiede ritorna sotto, portandosi addirittura sul 59-61 grazie alla tripla del solito Boero. L’Hikkaduwa si aggrappa a Paleari e Ghiacci che conquistano due liberi a testa (l’ex Caserta per un discutibile fallo antisportivo di Silimbani) segnandoli tutte e quattro per il 63-59. Sempre dalla lunetta arrivano altri punti, mentre Faenza paga la stanchezza e l’uscita per falli di Iattoni, Silimbani e Benedetti. Milano allunga per la doppia cifra e a Faenza restano le recriminazioni… ma anche i play off!

 

 

PROSSIMO TURNO La Rekico è ora attesa da due partite casalinghe consecutive. Domenica 2 aprile alle 18 ospiterà al PalaCattani la CO.MARK Bergamo, mentre domenica 9 alla stessa ora affronterà la GIMAR Lecco.

 

 

Luca Del Favero

Commenti

PUBBLICITA'