• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Halley Matelica-Braderm Roseto 69-61

Pagina 1 di 2

17/12/2023

Seguici su Facebook:   MARCHE SPORT

 

Halley Matelica-Braderm Roseto 69-61

 

L'ultima partita casalinga del 2023 porta in regalo il primo posto in solitaria alla Halley Matelica. I biancorossi, privi di Ciampaglia (infortunio muscolare) e di Verri, domano la Braderm Roseto e, approfittando del ko del Bramante Pesaro a Civitanova, scappano solitari al comando della graduatoria. La Vigor comanda praticamente dall'inizio alla fine, ma la coppia Lestini-Gobbato (41 punti in due sui 61 rosetani) tiene in apprensione i biancorossi fino ai secondi finali: bravi i ragazzi di coach Trullo a non perdere lucidità e portare a casa un successo molto prezioso.

Ci mettono un po' le due squadre ad entrare in partita, tra palle perse ed errori grossolani. La Vigor ci mette le mani sopra allungando fino al +9 (16-7 al 5' griffato dalla tripla di Mariani), ma la zona 2-3 rosetana risulta indigesta e così gli abruzzesi si tengono comunque negli specchietti retrovisori. Un canestro da sotto di Musci in apertura di secondo quarto vale la prima doppia cifra di vantaggio (25-15), prima che salga in cattedra Lestini: il lungo della Braderm sciorina tutto il suo arsenale e riporta i suoi fino al -2 (29-27 al 18'), ma Mariani tampona l'emorragia e porta la Halley all'intervallo lungo sopra di 7 (36-29).

Al ritorno sul parquet la Vigor vuole chiudere i conti e tutto sembra apparecchiato quando l'ennesima scarica di Mariani spinge i matelicesi a +16 (46-30 al 24'). Con le spalle al muro, sale in cattedra Lestini: due triple da nove metri e un canestro in area lanciano lo 0-11 che rimette in pista Roseto (46-41 al 27'). Le triple di Sulina e Mazzotti ricacciano indietro la Braderm all'imbocco dell'ultimo periodo, nel quale Matelica segna praticamente solo dalla lunetta, caricando di falli i giocatori abruzzesi: Roseto si riaffaccia più volte a -6, ma senza mai impensierire sul serio Provvidenza e compagni, che esultano per una vittoria magari non scintillante, ma sicuramente meritata.

Non è ancora finito però il 2023 della Vigor: giovedì l'ultimo atto con la trasferta sul campo della Pescara Basket.

Così coach Trullo a fine partita: «Una partita non bellissima, anche in confronto a quella che avevamo fatto a Teramo, dove eravamo stati più sul pezzo, più concentrati. Oggi abbiamo giocato a sprazzi e il resto l'ha fatto qualche fischio francamente evitabile in alcune situazioni. Mariani, ad esempio, non è stato tutelato in alcun modo: impossibile che non vengano fischiati certi contatti su un giocatore come lui che gioca tanti palloni in attacco. Chiedo un po' più attenzione dagli arbitri su questo aspetto. Comunque, dovevamo potevamo fare di più, ma siamo stati avanti per tutti i 40', arrivando anche a +16, nel complesso abbiamo meritato. Abbiamo sofferto il "giovane" Lestini, che oggi ha segnato tanto, d'altronde il talento non gli manca di certo: ha fatto alcuni canestri da 9 metri abbondanti, ma sapevamo che può farli, dovevamo fare meglio su di lui a prescindere. Ora dobbiamo prepararci bene per Pescara, perché se vogliamo mantenere questo primo posto che ci siamo guadagnati dovremo passare su un campo non facile come quello. Ciampaglia e Verri? Due situazioni molto diverse. Il primo ha sofferto una distrazione muscolare nell'allenamento di giovedì, non sappiamo se potremo riaverlo già giovedì, ma speriamo di sì. Il secondo è fuori squadra per decisione dello staff e della società. Ad ogni modo, siamo al primo posto e fa piacere esserci, ma sappiamo che con questa formula conta relativamente: conteranno gli scontri diretti e conteranno le sfide con il girone F, dove ci sono due super squadre come la Virtus Roma e Fiumicino che hanno allestito roster pescando a piene mani dai piani superiori. I conti li faremo alla fine, ma direi che possiamo essere contenti ripensando al 2023 nel suo complesso, quindi comprendendo anche la seconda parte della passata stagione: logico che se vinceremo anche a Pescara lo saremo ancora di più». 

Presentazione Halley Matelica-Braderm Roseto

Pagina 1 di 1

16/12/2023

Seguici su Facebook : MARCHE SPORT

 

Presentazione Halley Matelica-Braderm Roseto

Ultima gara casalinga del 2023 per la Halley Matelica, che saluterà il suo pubblico domani (palla a due ore 18) con il match contro la Braderm Roseto. I biancorossi devono evitare il rischio maggiore di questo incontro: guardare la classifica degli abruzzesi, squadra che ha sicuramente reso al di sotto delle aspettative fino ad ora ma che ha a roster giocatori di livello assoluto per la categoria.

La squadra biancoblu è nel pieno di un restyling tecnico. È cambiata da una decina di giorni la guida, con coach Renato Castorina che ha esordito la settimana passata e che però ha già visto partire due giocatori: Nicola Bastone, emigrato in B Nazionale a Ozzano, e Domenico Fasciocco, sceso in C a Mosciano. A rimpiazzarli per il momento è stato il solo Enrico Maria Gobbato, ala arrivata dalla B Nazionale di Legnano, ma non mancano certo le alternative sia sul perimetro che sotto canestro. Nel reparto esterni il leader è l’argentino Adriano Maretto, top scorer della squadra con 16,7 punti a partita, che trova supporto nella guardia classe 2004 Nenad Jovanovic (8,4 punti a gara), nell’ala Amar Klacar (7,0 punti di media) e nel giovanissimo Claudio Paluzzi (1,3 punti a partita). Sotto canestro, rispetto al match di andata, c’è un pezzo importante in più: il fabrianese Riccardo Bartolozzi, che viaggia a 11,8 punti ad allacciata di scarpe, che al suo fianco ha l’eterno Federico Lestini (9,5 punti a sera) e l’ex Montegranaro Maurizio Cantarini (0,8 punti a partita).

Biglietto d’ingresso intero 8 euro, ridotto 5 euro (14-17 anni), minori di 13 anni e tesserati dei settori giovanili di Vigor Matelica e Castelraimondo Basket entrano gratis. Si consiglia di arrivare al palas con buon anticipo per evitare code e intasamenti all’ingresso. La gara sarà trasmessa sulla nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/halleyvigorbasket), aggiornamenti live sulla stessa e su Instagram (https://www.instagram.com/vigorbasketmatelica/).

 

Ufficio stampa Vigor Basket Matelica

Marco Pagliariccio

 

Commenti

PUBBLICITA'