• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Grifo Basket Imola-BNBA 63-67

Pagina 1 di 2

19/11/2023

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA     

 

BARICELLA TORNA A SORRIDERE: SBANCATO IL RUGGI DI IMOLA, LA GRIFO ALLA SETTIMA SCONFITTA CONSECUTIVA

Bella prova di squadra dei bianconeri, che danno prova di solidità e carattere contro una Grifo tutt'altro che arrendevole.

18.11.2023, Palaruggi, Imola (BO) - Sempre perché in questo sport non esiste il pareggio, la sconfitta del PalaRuggi avrebbe prolungato una striscia negativa: portando a quattro quella dei bianconeri, con un turno di riposo tutt'altro che facile da gestire per lo staff dei baricellesi; oppure allungando a sette consecutive quella degli imolesi di coach Pietrantonio

The worst case scenario è stato il secondo, con Baricella ad espugnare il Ruggi tornando così a respirare l'aria della vittoria e aggiungere due punti importantissimi per rimpolpare la classifica di un girone (come prevedibile) impazzito e che continua a riservare sorprese, ribaltando ogni aspettativa sui valori teorici visti e valutati nelle prime uscite.

Era importante vincere, vero, ma anche dare prova di forza mentale e di solidità di squadra, cosa tutt'altro che scontata sul campo di una Grifo che fa dell'aggressività e dell'alto ritmo il proprio marchio di fabbrica, e che sulle ali di Syla (19 anche ieri sera) e un Barbisan formato cecchino (13) ha tentato fino all'ultimo di dare nuovamente una gioia al proprio coach Pietrantonio, a secco di vittorie dal 84-72 del 7 ottobre a spese di Russi.

Baricella fornisce un'ottima prova di squadra - tutti a referto, tutti a segno - guidata da un Frazzoni capace di uscire con tutta la sua qualità nel finale e un Sitta da 18 punti col 53% dal campo.

Baricella parte forte, tanto che a 3'22" nel primo quarto è già +10, ma Grifo trova energie da Barbisan e Laghi e rientra sul 15-19.

Nel secondo quarto Syla torna ad essere punto di riferimento e insieme a Franzoni tiene a galla Grifo per il 26-28. Baricella ha un calo, anche a causa delle rotazioni corte, e Grifo ne approfitta: Syla, Schillani e Franzoni scavano un piccolo parziale per il 34-33 all'intervallo.

Pronti, via ed è Sitta a prendere per mano i bianconeri (35-39) con la collaborazione di Giordani; Pedrielli prova l'allungo con Martinelli (38-43), seguiti da Fiore per il 40-46 a 2'29". Grifo si aggrappa a Barbisan, ma a fine terzo quarto è 46-51 Baricella.

La partita si indurisce, e Grifo prova ad accelerare ulteriormente in attacco: Martinelli dalla lunetta tampona per il 48-52 a 8', e per 3 lunghi minuti non succede nulla, a parte tanti errori da entrambe le parti. Sul canestro di Sitta (48-54) Pietrantonio ferma il match, rimettendo in campo Syla con problemi di falli.

Grifo Basket Imola - Baricella 63-67 (15-19, 34-33, 46-51)

Pagina 1 di 1

18/11/2023

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA   

 

Grifo Basket Imola - Baricella 63-67 (15-19, 34-33, 46-51)

Grifo Basket Imola : Barbieri A., Schillani 8, Barbieri S., Piazza 3, Laghi 9, Franzoni 10, Franchi, Barbisan 13, Carbone, Conti 1, Pirazzini ne, Syla 19. All. Pietrantonio

Baricella: Legnani 5, Minozzi G. 3, Tugnoli 2, Frazzoni 13, Sitta 18, Pedrielli 6, Fiore 5, Poli 9, Martinelli 3, Giordani 3. All Minozzi M.

Forse si vede la luce in fondo al tunnel, nonostante la settima sconfitta consecutiva, il confronto contro una squadra senz’altro più attrezzata è stato sostanzialmente alla pari.

Si parte con Schillani, Barbieri A., Franzoni, Piazza e Syla contro Frazzoni, Sitta, Legnani, Poli e Pedrielli. E’ Baricella che parte meglio e dopo sette minuti è avanti 8-19 grazie ad una buona percentuale nei tiri da tre. Poi una striscia di 5 punti di Barbisan riporta sotto la Grifo (13-19) ad un minuto dalla fine del primo periodo.

L’inerzia rimane in mano alla Grifo anche in apertura del secondo periodo che arriva fino al 17-19 al dodicesimo. Per tutto il periodo il vantaggio degli ospiti continua ad oscillare tra i 2 e i 4 punti, poi in chiusura di periodo fiammata Grifo con Schillani che impatta sul 33-33 e poi è Franzoni a dare l’unico vantaggio Grifo della gara (1/2 ai liberi) con cui si chiude il periodo.

Al rientro dopo la pausa lunga, la Grifo segna solo un libero in quattro minuti e mezzo e Barricella ne approfitta per riprendersi due possessi di vantaggio (1-6 il parziale).

Ultimo periodo che inizia con le squadre che sparacchiano a vuoto. I punti di scarto rimangono tra i 4 e i 6 punti, poi altra fiammata Grifo che porta al -1 (57-58 grazie ad 1/2 ai liberi di Schillani) ad un minuto e mezzo dalla fine. Poi Frazzoni segna da tre, replica dall’arco Laghi, ancora Frazzoni da tre e Poli che fa 1/2 ridanno fiato agli ospiti. Franzoni da tre riporta la Grifo al -2 a 7 secondi dal termine, ma Frazzoni la chiude con un 2/2 ai liberi.

Rispetto alle gare precedenti è migliorato il tiro da sotto grazie soprattutto a Syla (64%), mentre resta deficitario il tiro dalla distanza (5/23) e ai liberi (10/20). Soprattutto non si può sprecare il dominio a rimbalzo (46 a 22) con ben 15 rimbalzi offensivi che hanno portato a seconde e terze opportunità non sfruttate a dovere. Però finalmente si è vista voglia di lottare su ogni palloni sbucciarsi le ginocchia e voglia di difendere duro.

 

 

Renato Dalpozzo 

Addetto Comunicazione Grifo basket Imola 1996 ASD 

 

Commenti

PUBBLICITA'