• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Div. Reg. 2 Emilia-Romagna

Divisione Regionale 2 Gironi C + D + E + F

Pagina 1 di 3

21/11/2023

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA     

 

 

Divisione Regionale 2   Gironi   C + D + E + F

Cadono ben 3 capoliste nella sesta giornata di campionato. Nel girone C, la Pallavicini inciampa a Formigine, contro un'altra "grande". Nel D, colpaccio, con conseguente aggancio in vetta, del Peperoncino sul parquet della Vis Ferrara, mentre nell'F, nel big-match, l'Aics stoppa il Bellaria. Chiusura col girone E ed il successo esterno della Pgs Ima contro il CMA.

 

GIRONE C

P.G.S. SMILE - ANTAL PALLAVICINI 71 - 67

(22-16; 41-32; 59-44)

Formigine: Granata 17, Ruiu 13, Bardelli 10, Leoni 9, Lucchi 9, Mercanti 8, Lerario 2, Carretti 2, Minarini 1, Ferrise, Dell'Anna. All. Barbieri.

Pallavicini: Santoro 14, Buono 6, Tabellini 12, Caporale 2, Simoni, Malentacchi 15, Zuppiroli, Cassani, Albazzi, Ropa 1, Morara 9, Ciobanu 8. All. Arbitani.

PALL. TEAM MEDOLLA - BASKET FINALE EMILIA 79 - 65

(27-19; 40-34; 65-47)

Medolla: Mattioli 13, Salerno, Tommasino, Moussjid 15, Ziosi, Ferrari 2, Bernardi 2, Manfredini, Fricatel 11, Barbieri, Luppi 9, Guagliumi 27. All. Duca.

Finale: Massimo, Ievolella 14, Valiesani 5, Mazzali ne, Veronesi 5, Fantoni 16, Fregni 6, Degli Esposti 12, Golinelli S., Golinelli M. 7, Tartari ne. All. Bregoli.

MASSACRAMENTO KINGS - ATLETICO BASKET 75 - 78

(15-14; 38-30; 50-55)

Massacramento: Gamberini G. 4, Mallil 4, Masetti 4, Gamberini L. 6, Magnani, Galassi 2, Amori 5, Luppi G. 23, Ghiacci 13, Luppi M. 14. All. Fiori.

Atletico: Piazzi 2, Gelsomini F. 10, Gelsomini L. 2, Albanelli 19, Giannasi 4, Naldi, Selmani, Cuzzani 18, Venturi 6, Cattani, Rosati 17, Simoni. All. Smerieri.

CASTELLARANO BK - S.B. SAMOGGIA 1999 57 - 92

(15-24; 32-38; 45-68)

Castellarano: Luberto ne, Ruggi 3, Gambarelli 6, Rivi 17, Ambrosi 5, Lorenzi ne, Golfieri 2, Buffagni 10, Manfredini 2, Astolfi 6, Amici 6. All. Battolla.

SBS Castelfranco: Sforza 12, Romagnoli 9, Bettini 4, Riccò 5, Di Bona 10, Cavani 2, Monari 3, Paciello 15, Cuzzani 2, Nobili 18, Pevarello 12. All. Vannini.

SCUOLA PALL. SAVIGNANO - SASSO BASKET 75 - 61

(17-22; 30-36; 44-55)

SPS: Nardini, Rossi, Barbieri 13, Jerez 9, Prandini, Trenti 9, Baraldini 2, Miana 4, Ballestri 11, Paladini 23, Neri 4, Nardó. All. Di Berardo.

Sasso Mo.Ba.: Govi 13, Rahova 7, Marra 5, Di Battista 10, Marino 4, Pascucci 7, Guidetti 4, Muzzioli 2, Righi 2, Tassoni ne, Ferri 7. All. Goldoni.

SPS - Le due squadre iniziamo subito forte, mettendo grande intensità e la partita rimane sempre in bilico. Nel terzo quarto la squadra ospite prende l'inerzia, arrivando anche anche a +11, ma qui la reazione di Savignano è sorprendente: con un 17-2 di parziale passa in vantaggio ed il parziale dell'ultimo quarto è di 31-6, con Savignano che chiude ermeticamente in difesa fino a un +14 sorprendente. Grande vittoria dei padroni di casa che, nonostante le tante assenze, gioca un ottima partita; grande prestazione di Paladini 23 punti (10 negli ultimi 10') e di Barbieri (13 punti, 10 rimbalzi e 3 palle recuperate!).

U.S. ZOLA PREDOSA - HORNETS BK 63 - 56

(19-18; 28-35; 48-45)

Zola: Baccilieri 18, Franchini 12, Maselli 12, Stefano 6, Di Marzio 6, Stagnoli 5, Brolis 3, Perrotta 2, Bini ne, Bosi ne, Gubellini. All. Cerchiari.

Hornets: Canovi 8, De Leo 6, Giacometti 7, Guerrato 4, Cruzat, De Martino 6, Marzola 3, Sirri 2, Gadani 5, Orlando 4, Gheliuc ne, Cuozzo 11. All. Bonacorsi.

PALL. SASSUOLO - NAZARENO BASKET CARPI 13/12 (20.45)

CLASSIFICA

Pallavicini BO, Atletico BO, Pgs Smile Formigine* 10; Sasso BK Modena, SBS Castelfranco, S.P. Savignano*, Medolla 8; Hornets BO, US Zola 6; Nazareno Carpi*, Massacramento Kings MSP, Sassuolo* 2; Castellarano, Finale Emilia 0.

GIRONE D

P.G.S. CORTICELLA - STEFANO VANINI 39 - 60

(11-19; 19-31; 29-48)

Pgs Corticella: Albazzi 2, Valgimigli 2, Polmonari, Giannasi 5, Tonelli 5, Tolomelli, Rimondi, Candini 8, Puzzo, Varignana 7, Bottoni, Simoni 10. All. Totta.

Horizon Trebbo: Mele 8, Turrini 4, Pasquali, Cola 4, Varotto R. 13, Nasi 5, Ferrulli 21, Vecchia, Nasi 5, Varotto S. 2, Varotto M., Grippo 3. All. Damaschi.

HORIZON - Si conclude positivamente una settimana difficile per l'Horizon, falcidiata da varie influenze. Buona la partenza di Ferrulli, inarrestabile nei primi minuti, che mette a segno 9 punti consecutivi, creando un vantaggio che sarà mantenuto fino alla fine. Dominante la prestanza Horizon a rimbalzo, che ha visto il debutto in campionato del pivot Cola, a cui hanno opposto resistenza Candini, ma, soprattutto, Simoni, ottimo anche in attacco. Da segnalare per il Corticella, l'infortunio di Tonelli, che hatolto potenziale offensivo alla squadra di casa.

LOVERS - SPARTANS BASKET 52 - 39

Commenti

PUBBLICITA'