• Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Eccellenza

Castelvetro vs Folgore Rubiera 1-1

Pagina 1 di 1

24/01/2016

Castelvetro vs Folgore Rubiera 1-1

 

Altro pareggio per il Castelvetro in questo 2016, la squadra di mister Serpini non riesce a superare la Folgore Rubiera e a trovare la prima vittoria nel girone di ritorno. Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, gli ospiti si portano in vantaggio allo scadere con Spadaccini che batte Tabaglio. Nella ripresa il Castelvetro cerca il pareggio, ma è anche perseguitato dalla sfortuna, prima Napoli è costretto ad uscire per infortunio e poi anche Covili e dunque i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica, nell’ultimo quarto d’ora, come visto che erano esaurite le sostituzioni. A dieci minuti dal termine però è bomber Cozzolino che riesce a rimettere il risultato in parità e pochi minuti più tardi va vicino anche alla doppietta, ma è bravissimo il portiere ospite a negargli la gioia del gol. Termina dunque 1-1. Preoccupano le condizioni sia di Napoli che di Covili, per entrambi infortuni seri che andranno valutati nei prossimi giorni”.

CASTELVETRO-FOLGORE RUBIERA 1-1
Reti: 45’ Spadaccini, 80’ G.Cozzolino
Castelvetro: Tabaglio, Piacentini, Depietri, Giovanardi (46’ Benatti), Farina, Vernia (46’ Tamburini), S.Cozzolino, Covili, Mazzini, G.Cozzolino, Napoli (73’ Rubini); A disposizione: Pellitteri, Dipaola, Marani, Vernillo; All. Serpini
F.Rubiera: Pe, Maletti, Teggi, Cavazzoli, Tognetti, Dallari, Spadaccini, Owusu, Greco, Sekire, Hoxha; A disposizione: Scalabrini, Aieta, Saetti, Bergamini, Costri, Rossi; All. Semeraro

APD Castelvetro

Csatelvetro vs Folgore Rubiera 0-0

Pagina 1 di 1

26/01/2016

Csatelvetro vs Folgore Rubiera 0-0

Grandissima prestazione della Folgore Rubiera, che nella 21° giornata del campioanto di Eccellenza ferma sull’1-1 la capolista Castelvetro. Un risultato che potrebbe anche andare stretto alla formazione di mister Semeraro, in vantaggio fino a dieci minuti dal termine del match grazie all’autorete del giocatore di casa Piacentini. Ci pensa poi il solito Giuseppe Cozzolino, capocannoniere con 15 reti segnate, a fissare il risultato sul definitivo 1-1. Un altro buon pareggio per la Folgore contro la capolista, dopo il punto guadagnato contro il Rolo settimana scorsa, seconda potenza del campionato.
Il report del match.

Castelvetro: Tabagno, Piacentini, Depietri, Giovanardi (1′ st Benatti), Farina, Vernia (1′ st Tamburini), Cozzolino S., Covili, Mazzini, Cozzolino G., Napoli (27′ st Rubini). A disp: Pellitteri, Dipaola, Marani, Vernillo. All: Serpini
Folgore Rubiera: Pè, Maletti, Teggi, Cavazzoli, Tognetti, Dallari, Spadacini, Owusu, Greco, Sekyere, Hoxha (32′ Bergamini). A disp: Scalabrini, Aieta, Saetti Baraldi, Costi, Rossi. All: Semeraro
Arbitro: Zanotti di Rimini, Bonafede e Tomaino di Bologna.
Reti:  44′ pt  Piacentini (C )aut.; 36′ st Cozzolino G. (C).
Note: Spettatori: 200. Ammoniti: Depietri e Giovanardi per il Castelvetro; Pe, Cavazzoli, Tognetti e Hoxha per la Folgore.

Dopo il pareggio ottenuto al settimana scorsa  con il Rolo, la Folgore ferma anche la prima in classifica, vedendo sfumare la vittoria a dieci minuti dalla fine, con il Castelvetro in dieci. L’inizio vede al 9′ una grande occasione sprecata dalla Folgore: Tabaglio sbaglia il passaggio, con la palla che finisce sui piedi di Greco, ma il pallonetto finisce innocuo tra le mani del portiere di casa. La partita però non decolla: molti gli errori di misura, e poche le occasioni; al 21′ ci prova Vernia su punizione, palla alta sulla traversa. Al 28 ci riprova lo stesso Vernia: la  conclusione al volo trova pronto Pe che devia in angolo. Al 30′ Hoxha scende sul fondo e mette in mezzo un invitante pallone per  Spadacini (in foto) che per un soffio non aggancia. Al 34′ punizione di Cavazzoli che pesca Dallari in area, deviazione di testa con Tabaglio che devia in angolo anticipando di un nulla Greco. Al 36′ schema del Castelvetro su calcio d’angolo, arriva al tiro  Cozzolino S. con deviazione di petto di Teggi in angolo. Due minuti dopo Cozzolino G. entra in area sulla sinistra, supera il difensore e lascia partire un tiro potente ma centrale che trova pronto Pe alla deviazione in angolo. Al 41′ punizione di Dallari, alta. Al 44′ arriva il gol della Folgore: Sekyere da centrocampo cerca il fondo per Hoxha, che si ferma, ma Greco ci crede, arriva sul fondo e mette al centro per Spadacini, che arriva sulla palla insieme a Piacentini, con la palla che carambola in rete, con una deviazione sfortunata del difensore.
Serpini nella ripresa inserisce Tamburini e Benatti al posto di Giovanardi e Vernia, ma il Castelvetro non cambia passo. Al 12′ Owusu – uno dei migliori – ci prova da lontano, para a terra Tabaglio. Il primo pericolo per Rubiera arriva al 20′ su una bella punizione di Farina dalla sinistra indirizzata sul secondo palo, bravo Pe alla deviazione. Il Castelvetro in questa fase centrale non riesce a pungere, ma Rubiera spreca malamente alcune azioni in contropiede – anche in superiorità – non gestite con la dovuta lucidità, ed è qui forse il rammarico più grande per Rubiera. Al 27′ esce Napoli per un problema muscolare, seguito dopo alcuni minuti da Covili con un problema analogo. Il Castelvetro rimane in dieci, ma è proprio da questo momento che trova il cambio di marcia necessario, complice anche un calo fisico della Folgore. Al 34′ una pericolosa mischia in area di Rubiera è preludio al gol che arriva due minuti dopo: lancio illuminante sulla destra di Tamburini per Cozzolino S. che dal fondo  crossa al centro con rara potenza e precisione per  suo fratello Giuseppe,  che da pochi metri batte imparabilmente Pe. Al 38′ lo stesso Cozzolino G. ha tra i piedi la palla del vantaggio, ma sulla sua strada trova Pe che con una grande parata salva il risultato deviando in calcio d’angolo. La Folgore cerca di spingersi in attacco, ma il fischio finale dell’autorevole  arbitro Zanotti sancisce un pareggio che alla fine è il risultato più giusto.
Mister Semeraro è soddisfatto della prestazione: “Oggi abbiamo giocato contro una squadra che ha delle individualità che possono fare la differenza in ogni momento, e il gol che abbiamo preso ne è la riprova. Abbiamo sbagliato nel secondo tempo, non sfruttando le più occasioni che abbiamo avuto per raddoppiare. Il pareggio mi sembra giusto, e abbiamo trovato un buon punto. Nel secondo tempo siamo calati un po’: nel primo tempo siamo  riusciti a stare più alti, ma nel secondo abbiamo patito”. Il ds Tagliavini elogia la prestazione dei suoi: “Ottima partita, buon risultato: i due pareggi con le prime due della classifica dimostrano che quando non ci sono eventi strani la squadra se la può giocare con tutti”.

Folgore Rubiera

Commenti

PUBBLICITA'