• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Bologna Basket 2016 - Sansebasket Cremona : 77-67

Pagina 2 di 2

05/11/2023

Guardando le cifre si conferma che il principale segreto vincente del BB2016 è nei rimbalzi (ben 35 contro 29, di cui 11 offensivi contro solamente 1) e nella capacità di tenere ancora una volta gli avversari sotto quota 70 punti. Buona la prestazione dalla lunetta (17/21), più che sufficiente quella dalla lunga distanza (32%, con 8/25), poco brillante quella da 2 (46%, con 18/39). Tutti numeri, comunque, superiori a quelli dei cremonesi.

Tra i singoli, prova scintillante dell'argentino Lucio Reinaudi, che sfiora la doppia doppia (18 punti, con 3/6 da 2 e 2/4 da 3, 9 rimbalzi e 5 assist), sfoderando un gran finale di partita. Ugualmente decisivo nei momenti topici il capitano Luca Fontecchio (20 punti, con 6/12 da 2 e 2/4 da 3, 9 rimbalzi) e altamente propositivo il top scorer Stefano Rubinetti (22 punti, con 5/9 da 2 e 2/4 da 3). Segnali importanti in uscita dalla panchina pure per Riccardo Azzano (4 punti e 3 rimbalzi) e  Edward Oyeh, specie nella fase difensiva.

Si conclude così in maniera estremamente positiva il tour de force che ha visto i bolognesi impegnati in tre partite in 8 giorni con altrettante vittorie.

La cronaca. Primo quarto all'insegna delle difese. I felsinei concedono solo 6 punti agli ospiti, ma a loro volta ne segnano appena 14. A inizio secondo periodo Rubinetti prova il primo strappo con 8 punti quasi di fila - compreso un tecnico - poi Fontecchio mette una bomba e due canestri da sotto e i padroni di casa volano sul +16 a 2'20" dall'intervallo. L'esperienza dice però che a questi momenti di esuberanza agonistica seguono spesso altri minuti di totale rilassamento. E infatti i lombardi piazzano un parziale di 7-0 che diventa addirittura di 17-2 al 4' del terzo periodo. Il BB2016 ha però la forza di non mollare e tre tiri pesanti di Tinsley, Reinaudi e Fontecchio ridanno il +5 dopo 30 minuti. Il Sansebasket tuttavia si rifà sotto e a 4'30" dal termine va addirittura in vantaggio di 1. Reinaudi non fa una piega e mette la tripla, seguito da Tinsley. Poi altro canestro dell'argentino e bomba di Rubinetti. A 1'40" dalla sirena il +8 sembrerebbe garantire un finale tranquillo, ma dall'altra parte Bona si inventa due incredibili triple da distanza siderale che tengono aperto il match. Si va allora da Fontecchio che non tradisce. Prima segna da 2, poi prende il rimbalzo difensivo nell'attacco mancato degli ospiti, subisce fallo e fa 2/2 dalla lunetta. La parola fine la mette poi con i liberi ancora Reinaudi (4/4).

Anche nel prossimo weekend il BB2016 è chiamato ad un impegno casalingo. E che impegno! L'avversario è da far tremare le gambe, ossia quella Sangiorgese ancora imbattuta che pare essere la favorita n. 1 a vincere il girone. L'appuntamento è per sabato 11 novembre, alle 18.30, sempre al Palasavena di San Lazzaro (via Caselle, 26). 

Vale la pena di esserci, credeteci!

 

Luca Regazzi - ufficio stampa BB 2016

Bologna, 5 novembre 2023

 

Stasera il Bologna Basket 2016 riceve il Sansebasket Cremona

Pagina 1 di 1

04/11/2023

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Bologna Basket 2016

SERIE B INTERREGIONALE

Stasera il Bologna Basket 2016  riceve il Sansebasket Cremona

Si susseguono a ritmo frenetico gli impegni del Bologna Basket 2016 nel campionato di B interregionale. Dopo la vittoria di stretta misura in trasferta con l’Olimpia Castello di giovedì scorso, la squadra di Lunghini è nuovamente impegnata in casa stasera, sabato 4 novembre, alle 20.30, al Palasavena (via Caselle, 26 – San Lazzaro di Savena), contro il Sansebasket Cremona.

La squadra lombarda ha attualmente un record di 3 vinte e 3 perse, ma fuori casa appare particolarmente temibile visto che vanta due vittorie contro una sola sconfitta. In più, nell’ultimo match, ha perso di soli 6 punti con quella che appare la corazzata del campionato, la Sangiorgese Legnano. Un team solido, quindi, contro cui il BB2016 dovrà giocare una partita attenta e determinata.

I rossoblù dovranno soprattutto migliorare nella fase difensiva che, nell’incontro a Castel San Pietro, ha funzionato solo ad intermittenza. Da valutare anche la stanchezza dovuta all’impegno di tre match in solamente 8 giorni, ma questo è ovviamente un problema di entrambi i team. Trattamento preferenziale andrà riservato al pericolosissimo reparto piccoli della squadra cremonese, composto dall’esperta guardia Marco Bona (22,4 punti a partita) e dal playmaker Paolo Vecchiola (21,8 punti a partita), giovane 19enne speranza della categoria.

Da parte felsinea la squadra appare comunque tranquilla e consapevole della sua forza, pronta a proseguire nella striscia positiva di tre vittorie consecutive e decisa a mantenere l’imbattibilità casalinga.

 

Luca Regazzi - ufficio stampa BB 2016

 

 

Bologna, 4 novembre 2023

Commenti

PUBBLICITA'