• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Nazionali | Serie B Nazionale

Al PalArquato arriva Cassino: i Fiorenzuola Bees vogliono costruire il fortino casalingo in questo sabato di basket

Pagina 2 di 2

13/10/2023

Proprio Gay è un volto ben conosciuto a Fiorenzuola non solo nel 5vs5, con la sua partecipazione costante al circuito 3x3 dove è uno dei giocatori più conosciuti e visto nella finale di DKB 3x3 di quest'anno in compagnia di Micheal Lemmi, sempre a Cassino ed al momento con 4,3 punti di media in poco più di 15 minuti di utilizzo in stagione.

Cassino arriva in terra valdardese con altre due bocche da fuoco come Dincic (giocatore già visto ad UCC Assigeco Piacenza nelle scorse stagioni che viaggia al momento con 14,7 punti di media in stagione) e Moreaux, ala tedesca prodotta dal circuito NCAA da 17 punti di media nelle prime 3 gare in stagione.

Coach Lorenzo Dalmonte ha parlato in questo modo alla vigilia della sfida tra i suoi Fiorenzuola Bees e Virtus Cassino: ''La partita che ci attende contro Virtus Cassino sarà sicuramente complessa; in un campionato dove stiamo vedendo che tutte le partite sono estremamente equilibrate, affronteremo una squadra imprevedibile, perchè oltre a Gay e Moreaux trova in tanti diversi elementi pericolosità, per cui dovremo stare molto attenti a ciascuno dei membri della loro rosa.

Dal canto nostro, la partita contro la Gema Montecatini deve insegnarci che il nostro impatto alle partite deve essere più duro e sicuramente migliore, senza guardare in faccia all'avversario. Dobbiamo trarre lezione da questa partita senza alcun dubbio.

Giocare in casa al PalArquato per noi deve diventare un punto di forza importante; giocheremo di sabato, e per noi e per gli spettatori della zona può essere un'ulteriore opportunità per vedere sempre più persone al palazzetto. Vogliamo costruire parte delle nostre fortune in casa, e per farlo abbiamo bisogno sicuramente del supporto dei nostri tifosi.''

La società Fiorenzuola Bees segue le parole del proprio allenatore chiama i propri sostenitori a raccolta; contro Cassino in palio ci sono due punti importanti in una classifica così corta come quella di questo inizio stagione, con tutto il campionato di Serie B Nazionale livellato verso l'alto e con tutte squadre pericolose per chiunque, come testimoniato dai risultati del turno infrasettimanale.

 

 

Area Comunicazione e Stampa

Pallacanestro Fiorenzuola

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 vs Virtus Cassino 72-66

Pagina 1 di 2

15/10/2023

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA    

 

I Fiorenzuola Bees mostrano i muscoli nel finale e superano Virtus Cassino per 72-66

4° Giornata Campionato Serie B Nazionale Old Wild West 2023/2024 Girone A

Pallacanestro Fiorenzuola 1972 vs Virtus Cassino 72-66

(16-21; 35-38; 57-46)

Fiorenzuola Bees: Ricci 17; Biorac ne; Venturoli 13; Bottioni 3; Re 2; Seck 2; Voltolini 8; Giacchè 5; Preti 11; Bettiolo ne; Gayè; Sabic 11. All. Dalmonte

Virtus Cassino: Macera ne; Candotto 12; Lemmi; Gay 12; Dincic 22; Cavalieri ne; Frizzarin; Milosevic 4; Moreaux 10; Teghini © 6; Truglio; Bassi. All. Auletta

Arbitri: Purrone da Mantova e Currelli da Assemini

I Fiorenzuola Bees di coach Lorenzo Dalmonte ospitano di fronte al pubblico amico del PalArquato di Castell'Arquato la Virtus Cassino di coach Auletta, squadra lanciatissima dopo il centello rifilato in infrasettimanale a Sant'Antimo.

I Bees approcciano meglio alla partita con Giacchè e Voltolini con grande energia su ambo i lati del campo, con il reverse di Ricci al 3' a consegnare un ottimo 7-0 ai gialloblu.

Moreaux con un fade away dal coefficiente di difficoltà altissimo spara il 9-4 del 5', ma la tripla dall'angolo di Voltolini porta alla doppia cifra di vantaggio Fiorenzuola già al 6'. 14-4.

In casa Bees entra in campo Seck per la prima volta da inizio stagione dopo l'infortunio alla caviglia, ma Dincic per Cassino riapre nettamente i giochi con 2 bombe uguali con piedi a terra. 16-12 all'8' e timeout per la panchina fiorenzuolana.

Sull'ennesima tripla di un Dincic in doppia cifra già dal primo quarto Cassino mette la freccia e si porta sul 16-18 entrando nell'ultimo minuto, con Gay sulla sirena a chiudere una seconda parte di quarto clamorosa per gli ospiti. 16-21.

Commenti

PUBBLICITA'