• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Serie B Interr.

Roseto stecca il terzo quarto. Vince la Virtus di misura

Roseto paga caro il black out del terzo quarto.

Pagina 1 di 1

04/12/2023

Roseto stecca il terzo quarto. Vince la Virtus di misura

Roseto Basket 20.20-Virtus Civitanova 54 - 56

 

Parziali: 20-19, 18-17, 5-13, 11-7

 

Roseto: Scarpone, Jovanovic, Klacar 4, Paluzzi 2, Meschini, Maretto 12, Bartolozzi 18, Bastone 13, Fasciocco 3, Di Filippo, Cantarini 2.
All: Renato Castorina

 

Civitanova: Arienti 10, Bini, Ribichini, Botteghi 8, Felicioni, Vallasciani 7, Cicconi Massi 8, Abate, Fermani, Bazani 15, Micalich 2, Seri 6.
All: Marco Schiavi

 

Note: tiri da 2: Roseto 16/39 (41%), Civitanova 10/28 (36%); tiri da 3: Roseto 5/22 (23%), Civitanova 9/35 (26%); tiri liberi: Roseto 7/9 (78%), Civitanova 9/11 (82%); rimbalzi: Roseto 45, Civitanova 36; assist: Roseto 13, Civitanova 14; palle perse: Roseto 12, Civitanova 10; palle recuperate: Roseto 7, Civitanova 11. Usciti per cinque falli: nessuno.

 

Il commento di Roseto

Il Roseto Basket 20.20, privo di capitan Lestini, perde in casa contro Civitanova rischiando di ribaltare il -8 nel finale e rimane al penultimo posto, al pari del Pescara Basket. Decisivo il terzo quarto, che vede la Braderm segnare appena 5 punti (e altri 5 nei successivi 6’) e gli ospiti scappare dopo metà partita molto equilibrata. I padroni di casa si rifanno sotto solo negli ultimi minuti, provando a sfruttare l’occasione lasciata dagli avversari, che rischiano di buttare una partita quasi vinta, senza però avere successo.

 

L’inizio è di marca locale, perché Civitanova fa fatica a sbloccarsi in attacco, allora Roseto prova a prendere in mano la partita con Maretto e Klacar. I marchigiani si rifanno sotto quando si accende Bazani, ma il 20.20 confeziona un altro parziale e grazie a buone percentuali da vicino conserva il vantaggio: 20-19 al 10’. La fase iniziale della seconda frazione vede il primo break ospite, che si spinge fino al +5 con le triple di Seri e Vallasciani. Pronta risposta di Roseto con un 10-0 firmato in gran parte da Bartolozzi, ma la Virtus non si scompone e riesce a rimanere a contatto con Arienti e il buzzer beater di Vallasciani: 38-36 al 20’-

 

Nel terzo periodo si abbassano le percentuali, soprattutto quelle dei padroni di casa che segnano appena due volte in 10’. A rispondere al primo allungo ci pensa Maretto, non succede altrettanto quando arriva il secondo e la Braderm viene anche graziata da un paio di triple aperte lasciate sul ferro dagli ospiti: 43-49 al 30’. Stesso copione nell’ultima frazione, perché Civitanova non uccide la partita. La Braderm segna poco e niente per 6’, poi si sblocca con Bartolozzi che regala una speranza, mentre gli ospiti si fermano completamente. Il 20.20 arriva sul -2 all’ultimo tiro, che Bastone, però, manda sul ferro: finisce 54-56.

 

 

La Braderm tornerà in campo sabato prossimo, 9 dicembre, per sfidare il fanalino di coda Ancona: palla a due alle ore 18 al PalaMaggetti.

 

Il commento della Virtus

Vittoria di fondamentale importanza quella di ieri per la Virtus Civitanova che in un solo colpo torna alla vittoria in trasferta e scaccia i fantasmi delle partite punto a punto.

 

I biancoblu ancora privi dell’infortunato Bini si presentano al cospetto del Roseto 2020 a sua volta senza Lestini, per un match che nei primi due quarti vive di buoni attacchi e difese rivedibili, con le squadre a scambiarsi canestri e piccoli parziali senza che nessuna riesca a prendere un reale vantaggio sull’altra.

Bastone è un bel rebus per la difesa degli ospiti mentre Roseto soffre il gioco corale di Bazani e soci, con un chirurgico Seri sugli scudi che alla faccia della giovane età segna 2 triple importanti per tenere in scia i suoi.

All’intervallo lungo il punteggio dice 38-36 per i padroni di casa grazie al buzzer beater di Vallasciani che si insacca proprio allo scadere.

 

Nella ripresa la partita cambia totalmente, le difese salgono di livello ed entrambe le squadre provano a cavalcare le proprie armi con Roseto ad abbassare i ritmi per innescare il post basso di Bastone e Bartolozzi e Civitanova che prova a correre in contropiede, nonostante le basse percentuali al tiro da 3 punti.

In un secondo tempo che finisce 20 a 16 per la squadra di coach Schiavi sono fondamentali le piccole cose, come i rimbalzi ed i canestri di Botteghi e la grande difesa del solito Vallasciani che permettono alla Virtus di allungare sul +4.

Nel finale succede un po’ di tutto con Bartolozzi che segna il canestro del -2 e Cicconi Massi che si mangia un layup già fatto che avrebbe chiuso la partita, lasciando a Roseto 9 secondi per tentare una conclusione da rimessa laterale ed a Civitanova l’ennesimo finale punto a punto da gestire al meglio.

 

 

Ma a differenza delle sfortunate partite precedenti stavolta Civitanova difende bene con Vallasciani che si francobolla a Bastone costringendolo ad una preghiera che si infrange sul ferro, consegnando alla Virtus una vittoria di alto peso specifico in vista della trasferta di Pescara, in arrivo Sabato prossimo alle 20.30

Commenti

PUBBLICITA'