• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Nazionali | Serie A2

Tezenis Verona vs Pall. 2.015 Unieuro Forlì 71 - 58

Di Giacomo Bianchi

Pagina 1 di 1

09/02/2020

Tezenis Verona   vs Pall. 2.015 Unieuro Forlì   71 - 58

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA


TEZENIS VERONA - UNIEURO FORLÌ 71-58 (11-8; 25-22; 48-38)

TEZENIS VERONA: Beghini NE, Guglielmi NE, Tomassini 6, Loschi 8, Candussi
13, Jones 13, Prandin 2, Rosselli 7, Udom 4, Morgillo, Hasbrouck 18. All:
Diana.

UNIEURO FORLÌ: Rush 14, Kisting NE, Giachetti 14, Campori, Watson JR 2,
Petrovic, Marini 7, Cinti NE, Oxilia, Benvenuti 4, Bruttini 9, Ndoja 8.
All: Dell’Agnello.

Dell’Agnello parte con Watson JR, Campori, Rush, Ndoja e Bruttini. Si
comincia con tre punti di Bruttini, in una gara che dimostra la sua durezza
fin dai primi minuti: per l’Unieuro il tabellino viene mosso da Ndoja, ma i
biancorossi sono bravi soprattutto difensivamente, dove costringono Verona
a segnare solo due punti nei primi sei minuti di gioco. I ragazzi di coach
Diana trovano la via del canestro con Hasbrouck, ma è ancora Giachetti a
pareggiare i conti a quota 8 con un gioco da tre punti, ed un primo quarto
a punteggio bassissimo si chiude sull’11-8.

A dimostrazione di quanto sia una partita da clima playoff, ci sono i due
falli per squadra nel primo minuto di secondo quarto, un inizio
accompagnato da una magata di Giachetti e due punti di Bruttini dalla
lunetta (13-12). Intensità e fisicità continuano a farla da padrona in fase
difensiva, mentre in attacco i canestri di Marini e Watson Jr consentono
all’Unieuro di rispondere ai punti di Rosselli e Jones (22-20). Il primo
tempo si chiude con due liberi di Giachetti, sul 25-22.

Le triple di Loschi ed Hasbrouck aprono il secondo tempo (31-22), ma la
risposta biancorossa è immediata con Marini e Bruttini che accorciano di
nuovo al -5 (33-28). Cinque punti di fila di Giachetti ed un appoggio di
Rush anticipano i canestri da tre punti ancora di Loschi e Candussi, ed il
quarto si chiude con un canestro di Benvenuti per il 48-38.

Ad inizio quarto periodo Verona prova ad allungare, fino a toccare anche il
+16 (56-40), ma cinque punti filati di Rush riportano l’Unieuro a -11
(56-45). Sono Ndoja e Rush le armi offensive biancorosse nell’ultimo
quarto, un periodo nel quale i padroni di casa provano anche a ribaltare la
differenza canestri: Verona si porta anche sul +16, ma un gran canestro di
Giachetti e il libero di Rush, ristabiliscono 13 punti di scarto. Vince
Verona 71-58, ma l’Unieuro salva la differenza canestri.

Dell’Agnello a fine partita “voglio ringraziare Marini, Ndoja, Watson Jr e
Giachetti che si sono resi disponibili a giocare ma di fatto in questi
giorni non si sono allenati. È stata una partita sicuramente ruvida, tra
due squadre che non ci stavano a perdere: la svolta della partita è stata
nel secondo tempo quando Verona ha infilato una serie di tiri da tre punti,
mentre noi quelli aperti li abbiamo sbagliati. Mi sento di poter dire che
se le cose fossero state invertite, forse il risultato sarebbe stato
diverso.”.

Ph. Massimo De Marco, Scaligera Basket Verona

Area Comunicazione Pallacanestro Forlì 2.015

Giacomo Bianchi
Giovanni Agricola

Il prepartita di Tezenis Verona - Pall. 2.015 Unieuro Forlì

Di Giacomo Bianchi

Pagina 1 di 1

08/02/2020

Il prepartita di Tezenis Verona - Pall. 2.015 Unieuro Forlì

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Terza gara in una settimana per la Pallacanestro 2.015, che domani affronta
Verona (AGSM Forum, ore 18:00), in quello che è uno scontro d’alta quota
tra seconda e terza in classifica. Questa mattina Sandro Dell’Agnello ha
parlato in conferenza stampa, partendo dalle condizioni dei
biancorossi: “Sicuramente
sarà fuori Kitsing e, oltre a lui, dopo la partita contro Montegranaro si
sono fermati Ndoja e Giachetti che non si sono allenati, al pari di Marini
e Watson JR a letto per influenza: sono tutte situazioni che dovranno
essere valutate domani, a ridosso della partita”.

La Scaligera sta vivendo un momento decisamente positivo, viene da cinque
vittorie nelle ultime sei partite: “Se paragoniamo questo campionato ad
una “corsa a tappe”, la gara di domani è come un Mortirolo al “Giro
d’Italia”, quindi una delle tappe più difficili contro la squadra ritenuta
più forte. Però siamo molto fiduciosi nei nostri mezzi e lo stiamo
dimostrando continuamente: sicuramente c’è grande attenzione davanti ad un
avversario importante, ma saranno solo stimoli ulteriori a far bene”.

I gialloblù hanno cambiato tanto a stagione in corso e, rispetto
all’andata, verrà fuori una gara diversa: “Hanno inserito Bobby Jones e
Loschi, due “vecchi pirati” di questo campionato, e con anche il cambio
dell’allenatore hanno modificato il loro assetto e il loro modo di giocare:
ora sono magari un po’ più dinamici e questa caratteristica, aggiunta alle
qualità che già avevano, li rende ancora più insidiosi da affrontare.”

ARBITRI: Gagliardi Gianluca, Gonella Edoardo, Pellicani Nicholas

ANDATA: Unieuro – Tezenis verona 83-69

MEDIA: La gara sarà trasmessa in diretta su LNPPass a questo link
https://bit.ly/2ufJx48  . Per gli abbonati al servizio, c’è anche la
possibilità di vedere la partita sul sito della Pallacanestro 2.015 a
questo link https://bit.ly/2DNrV0y  . Ci saranno gli aggiornamenti costanti
sulle pagine social della Pallacanestro 2.015 Forlì (Facebook:
http://bit.ly/fbpall2015;  Instagram: http://bit.ly/IGpall2015).
Replica su Teleromagna (can. 14) lunedì 10 alle ore 15.00 e martedì 11 alle
ore 23.30. Replica anche su Teleromagna Mia (can. 74) mercoledì 12 ore
21.00.

23^ Giornata: Urania Milano – Imola (sab. 20.30); Verona – Forlì; Roseto
– Piacenza; Caserta – Orzinuovi; Ravenna – S. Severo; Montegranaro –
Ferrara; Udine – Mantova.


 
Area Comunicazione Pallacanestro Forlì 2.015

Giacomo Bianchi
Giovanni Agricola

Commenti

PUBBLICITA'