• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali

Olimpia Castello 2010 - Virtus Intech Imola 82 - 88

Di Carlo Dall'Aglio

Pagina 1 di 1

09/02/2020

Olimpia Castello 2010  - Virtus Intech Imola  82 - 88

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Serie C Gold 5° giornata ritorno
OLIMPIA CASTELLO-INTECH VIRTUS IMOLA 82-88
(Parziali: 17-22 / 38-44 / 57-67)
Olimpia: Righi ne, Sangiorgi 11, Tomesani 10, Sabattani 7, Procaccio 9, Benedetti 14, Magagnoli 8, Torreggiani ne,  Ranocchi 11, Albertini 2, Trombetti 10. All: Serio
Intech: Colombo 6, Marcone, Dalpozzo 3, Agatensi 2, Errera 23, Planinic 7, Biandolino 4, Orlando 4, Barattini 13, Piani Gentile ne, Savino ne, Begic 26. All: Regazzi
Arbitri: Moratti e Casi

Eccezionale Intech Virtus Imola!
I gialloneri festeggiano sul parquet del PalaFerrari abbracciati ai tanti tifosi: questa è la fotografia che rimarrà a lungo nella mente di dirigenti, giocatori, tecnici e tifosi imolesi.
Una Virtus immensa che riesce a mantenere la testa del match dal primo all’ultimo minuto, rischiando qualcosa nei minuti finali, quando l’Olimpia ha un’accelerazione d’orgoglio. Ma per Ranocchi e compagni è tutto inutile. A portarsi a casa la palla della vittoria (ancora una volta) sono i gialloneri guidati in panchina da un esaltante coach Marco Regazzi.
E’ festa grande per tutto il popolo giallonero che aspettava da tanto tempo questa doppia sfida che ha origini lontanissime e che appassiona sempre entrambe le parti.
La firma sul successo è condivisa da tutta la squadra, con le solite incredibili perle di Ivan Begic (26 punti, con 4/6 da 3 punti e 5/7 da 2 pt, 3 rimbalzi e ben 6 assist) e la serata che dipinge l’esplosione definitiva di Danilo Errera, autore di una prestazione sublime con 23 punti e 10/13 al tiro, 3/3 dalla lunetta, 9 rimbalzi complessivi, ma, soprattutto, tanta sostanza sotto al ferro. Decisiva la freddezza nei minuti finali di Francesco Orlando, Marco Barattini e Tommaso Colombo che, dalla linea della carità, tengono lontani gli avversari nello sprint testa a testa. Molto bene capitan Lorenzo Dalpozzo che si esprime ad altissimi livelli alimentando la velocità della squadra in diverse rapide ripartenze: la sua uscita anticipata di scena a causa della somma di tecnico ed antisportivo, lascia la squadra senza un faro importante nella notte castellana. Anche Planinic e Biandolino mettono fisico ed agonismo sotto le plance, permettendo alla Virtus di vincere lo scontro tra titani nell’area pitturata. Che sia partita vera lo si capisce dal raggiungimento dei 4 falli personali per 6 atleti dell’Olimpia e 4 dell’Intech.
La grande soddisfazione dei tifosi ospiti è notare come il gruppo sia sempre più solido nei momenti delicati, permettendo ai singoli di pennellare gli assoli decisivi. Il tutto orchestrato da un direttore d’orchestra, Regazzi, che è, senza dubbio, il Vessicchio del basket nostrano.
Lunga ovazione per tutti i giocatori a fine gara.

 


La cronaca.
Coach Regazzi spedisce in campo Dalpozzo, Barattini, Begic, Planinic ed Errera.
Begic la apre, Errera segna una buona doppietta, nel mezzo la tripla di Benedetti: 6-3 dopo 2’30”. Il primo scossone lo firma il Capitano con una tripla dall’angolo destro, proprio sotto la curva dei suoi tifosi (11-5 al 4’). Il rapido contropiede di Barattini (13-5) obbliga coach Serio a chiedere il timeout. Trombetti da sotto accorcia il gap (13-9), con Regazzi che ferma di nuovo il gioco. Nel finale di quarto Errera e Sabattani realizzano in sequenza rendendo subito altissimo il frastuono all’interno del PalaFerrari: 17-15 a 1’ dalla sirena. Ivan Begic firma la prima perla dalla distanza della sua serata ed una magia di Orlando rilancia Imola sul 22-15.
In apertura due falli tecnici per proteste a Dalpozzo e Colombo. Marcone strappa un gran rimbalzo, dando il là alla penetrazione spettacolare di Begic (24-19). Anche Agatensi e Biandolino graffiano sotto canestro, costringendo Serio a chiedere il timeout (28-19 al 3’). Sulla tripla stellare di Ivan Begic a poco più di 6’ dall’intervallo lungo, tutta Imola salta sugli spalti per la doppia cifra di vantaggio (31-21). La stella ala croata finalizza uno splendido coast to coast al 6’ (34-26), mentre Jimmy Sangiorgi segna un paio di canestri con buoni movimenti sotto canestro (36-30). Gli spalti colorati di giallonero esplodono letteralmente sull’ennesima tripla di Ivan Begic che firma il 41-32 a 2’30” dall’intervallo. Biandolino si merita gli applausi per una bella iniziativa da sotto, ma a fil di sirena Procaccio inquadra la tripla che chiude i conti sul 44-38.
Al cambio campo, scatta meglio l’Olimpia con Sangiorgi e Benedetti che accelerano, Barattini fa 2/3 dalla lunetta e a Planinic viene fischiato un fallo antisportivo nei primi 2’30”. Alessandro Ranocchi, l’ex più temuto dai tifosi gialloneri, insacca una tripla stilisticamente perfetta, impattando a quota 46 al 2’40”. Lo stesso Planinic si riscatta con un bel canestro, errore dei locali, quindi Errera si prende la scena con un ottimo canestro e tiro libero (realizzato) aggiuntivo: a 5’40” l’Intech scatta avanti 51-46. Al 4’30” Capitan Dalpozzo si esalta nel coast to coast con cui pesca Begic abile ad alzarsi da lontano per la tripla del 54-46. Tomesani alza la voce con una tripla ed un contropiede consecutivi, accorciando sul 54-53. Botta e risposta tra Procaccio ed Errera per il 59-55 a 2’40” ; dopo il contropiede di Begic ed il 2/2 di Magagnoli, arriva il gancio “aria-terra” di un monumentale Danilo Errera (a quota 17 punti personali) che riporta avanti Imola 63-57. Un ottimo assist di Orlando pone Colombo nella condizioni di segnare da sotto, con Errera che chiude il quarto con un altro gioiello, sul 67-57.
L’ultimo parziale si apre con la tripla frontale realizzata da Colombo sul suono della sirena dei 24”, che  fa registrare un’altra esplosione del tifo imolese (70-59). Dall’altra parte Benedetti lo imita un minuto più tardi (70-62), con Sangiorgi che determina il -6 Olimpia. La spettacolare schiacciata di Danilo Errera al 4’ fa tremare i polsi a tutto il popolo giallonero (72-64). A 4’24” dalla sirena finale, con una decisione forse un po’ avventata, gli arbitri comminano un fallo antisportivo a Dalpozzo che è, dunque, costretto a lasciare il campo (nel momento cruciale) per somma di infrazioni (tecnico+antisportivo). Anche Sabattani incassa un fallo antisportivo, con Barattini che realizza il 2/2 dalla lunetta (76-70). Mentre mancano meno di 3 minuti alla sirena, Barattini prima incassa un fallo in attacco, quindi riceve lo sfondamento di Benedetti dall’altra parte. Colombo stoppa Tomesani ed il clima del PalaFerrari è incandescente a 2’ dalla fine. Begic racimola punti dalla lunetta (79-70), Ranocchi alza l’asticella con la tripla del 79-73. A 1’06” Benedetti offre l’assist a Tomesani che dall’angolo destro infila la tripla del 79-76. A 41” Colombo pesca Planinic libero e solitario sotto le plance (81-76). Dall’altra parte, Ranocchi su rimessa laterale liberaBedenetti che non perde tempo, alzandosi dietro l’arco per il canestro che vale -2 Castello (81-79 a 29” dalla sirena). Palla a Barattini con immediato fallo dei locali, ma il play è glaciale dalla linea della carità per il 83-79 a 25” con il timeout dell’Olimpia. Alla ripresa del gioco Ranocchi penetra e realizza (con fallo) sia il canestro che il libero aggiuntivo (83-82 a 20”). Sulla rimessa Colombo trova Orlando che incassa fallo: nel momento topico del match la guardia imolese trova le risorse mentali necessarie per infilare i liberi decisivi (85-82) e strappare la palla dalle mani di Sabattani nella veloce corsa offensiva dei castellani a 13” dalla sirena. Tomesani spedisce Barattini all’ennesimo giro dalla linea della carità: il folletto casacca numero 21 infila la doppietta e decreta la parola fine (87-82). Ranocchi tenta inutilmente il tiro della disperazione, Colombo strappa il rimbalzo e il fallo di Sabattani: sulla lunetta fa 1/2 e Barattini conquista il rimbalzo finale portando la palla fino alla sirena. Vince l’Intech Virtus Imola 88-82
E’ puro tripudio Imola!

 


5° giornata ritorno:
Olimpia Castello 2010-Intech Virtus Imola 82-88
Bologna Basket-Gaetano Scirea 86-79
Molinella-Virtus Medicina 73-71
Pol. Arena-Guelfo Basket 54-91
Basket Lugo-Ferrara Basket 79-98
LG Competition-Fiorenzuola (09.02.20)
Bmr Reggio Emilia-Anzola Basket (09.02.20)

 

Classifica:
32 Fiorenzuola
26 Bologna Basket
24 Bmr Reggio Emilia
22 Olimpia Castello
20 Virtus Medicina
18 Intech Virtus Imola
18 Ferrara
16 Basket Lugo
16 Lg Competition
14 Molinella
14 Guelfo Basket
12 Anzola
10 Pol. Arena
 8 Gaetano Scirea

Carlo Dall’Aglio
Responsabile Area Comunicazione
Intech Virtus Imola

Pre - gara : Olimpia Castello 2010 - Virtus Intech Imola.

Di Carlo Dall'Aglio

Pagina 1 di 1

07/02/2020

Pre - gara : Olimpia Castello 2010  - Virtus Intech Imola.

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Serie C Gold – 5° giornata ritorno
OLIMPIA CASTELLO-INTECH VIRTUS IMOLA
Sabato 8 febbraio 2020 ore 21,00
PalaFerrari, viale Terme 840, Castel San Pietro Terme
Arbitri: Moratti e Casi

L’Intech Virtus Imola farà visita all’Olimpia Castello sabato 8 febbraio, nel più antico dei derby della via Emilia. I gialloneri tenteranno di espugnare il PalaFerrari nel ricordo delle tante sfide, epiche, che hanno contraddistinto soprattutto gli anni 80 e 90. Contro Castello una rivalità nascosta nella notte dei tempi. E tornata d’attualità e di moda con il nuovo campionato di serie C Gold in cui i giallorossi si sono imposti fin da subito con talento ed aggressività, da neopromossa con grandi aspettative, visto il roster creato in estate.
Molto note ai tifosi imolesi le principali bocche da fuoco dell’Olimpia: gli ex Virtus Francesco Magagnoli (12,41) ed Alessandro Ranocchi (12.35) sono i topscorer della formazione di coach Giampiero Serio.
Non meno fondamentale, l’apporto del trio composto da Alessandro Trombetti (11,12), Denis Tomesani (10,18) e Lorenzo Benedetti (8,65). I due lunghi Gian Marco Sangiorgi e Filippo Albertini producono mediamente 10 punti complessivi a partita, mentre da tenere sotto controllo Giacomo Sabattani e Luigi Procaccio che viaggiano a 5/6 punti a gara.
Campionato vissuto, finora, al vertice per i cugini castellani che, Fiorenzuola a parte, stanno viaggiando fin da subito in vetta alla classifica. L’ultimo stop incassato a Medicina ha rallentato la marcia di Ranocchi e compagni, ora staccati di 2 lunghezze dalla coppia al secondo posto Bologna Basket e Bmr Reggio Emilia.
Di segno diametralmente opposto l’umore dell’Intech che scenderà in campo dopo il successo sul fil di lana contro Lg Competition. La tripla allo scadere di Ivan Begic ha incrementato la fiducia e la consapevolezza di un gruppo che sta lottando per un posto nei playoff. La classifica è molto compatta: Imola, assieme ad altre 3 formazioni, occupa il 6° posto in graduatoria, a +4 dai playout ed a -4 dal 5° posto.
All’andata la Virtus ottenne il primo acuto della stagione (dopo 4 sconfitte consecutive) e lo fece sul suono della sirena con la tripla di Marco Barattini che fece crollare il PalaRuggi. Finì 62-59.
Grazie anche alla perla da lontano allo scadere contro Lg Competition, Ivan Begic è tornato, a tutti gli effetti, in vetta alla classifica individuale dei realizzatori di Serie C Gold: 20,24 ad allacciata di scarpe per l’ala giallonera, contro i 19,69 di Percan ed i 19,06 di Maggiotto. Seguono Sakalas (18,41) e Germani (17,18) che chiudono la top 5 del girone.
Palla al centro alle ore 21,00.

Così all’andata:
Serie C Gold - 5° giornata
INTECH VIRTUS IMOLA – OLIMPIA CASTELLO 62-59
(parziali: 21-10 / 31-29 / 47-45)
Imola: Dalpozzo 2, Piani Gentile ne, Begic 15, Marcone, Savino ne, Barattini 11, Agatensi 2, Errera 13, Orlando, Biandolino 5, Spampinato 14. All: Regazzi
Castello: Sangiorgi 2, Righi ne, Tomesani 5, Sabattani 4, Procaccio 12, Pedini ne, Benedetti 5, Magagnoli 12, Ranocchi 12, Torreggiani ne, Albertini 4, Trombetti 3. All: Serio
Arbitri: Moltalbetti e Gusmeroli

5° giornata ritorno:
Olimpia Castello 2010-Intech Virtus Imola
Bologna Basket-Gaetano Scirea
Molinella-Virtus Medicina
Pol. Arena-Guelfo Basket
Basket Lugo-Ferrara Basket
LG Competition-Fiorenzuola
Bmr Reggio Emilia-Anzola Basket

Classifica:
32 Fiorenzuola
24 Bmr Reggio Emilia
24 Bologna Basket
22 Olimpia Castello
20 Virtus Medicina
16 Intech Virtus Imola
16 Ferrara
16 Basket Lugo
16 Lg Competition
12 Molinella
12 Anzola
10 Guelfo Basket
10 Pol. Arena
 8 Gaetano Scirea


Carlo Dall’Aglio
Responsabile Area Comunicazione
Intech Virtus Imola

La VB Olimpia Castello 2010 ospita la Virtus Imola!!!

Di Alfredo Castellari

Pagina 1 di 1

06/02/2020

La VB Olimpia Castello 2010  ospita la Virtus Imola!!!

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

Grande Derby al Palaferrari!!!!!!

La quinta giornata di ritorno del Campionato di Serie C Gold vede i padroni di casa della VB Olimpia Castello ospitare sabato 8 febbraio alle ore 21:00, la Virtus Spes Imola, per quello che sarà un Derby sicuramente molto interessante!!!
Dopo l'amara sconfitta nella partita contro Medicina, i Ragazzi di Coach Serio vorranno certamente rifarsi subito, battendo quella Virtus Spes Imola, targata Intech, che guidata dall'ex Marco Regazzi, riuscì all'andata a strappare in extremis i due punti con una tripla allo scadere di Barattini!!!
Imola viene da un periodo certamente positivo ed occupa un'ottimo settimo posto in classifica, grazie ad un gioco concreto, ad una grande organizzazione difensiva e ad un atacco che vede in Begic la sua punta di diamante. Un avversario molto ostico da affrontare, che fa della tattica e della tenacia le proprie armi migliori.
Dal canto suo la VB Olimpia deve assolutamente riprendere quel cammino di vittorie che aveva visto vincere le prime tre gare del girone di ritorno e sono certo che i Nostri atleti faranno di tutto per portare a casa il bottino pieno!!!
Si prevedono spalti pieni, con tanti tifosi da Imola, per quella che speriamo essere una bellissima cornice di pubblico.
Gli arbitri dell'incontro saranno i Sigg.Moratti Matteo e Casi Samuele di Reggio Emilia.
Non potete e non dovete mancare, perchè in campo la VB possa sentire e percepire la Vostra presenza e vicinanza!!!
Vi aspettiamo numerosi!!!!
Forza Olimpia!!!!

Area Comunicazione e Stampa
Olimpia Castello 2010
Alfredo Castellari

Commenti

PUBBLICITA'