• Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Eccellenza

Casalgrandese vs Fidentina 1-2

Pagina 1 di 1

29/10/2017

Casalgrandese vs Fidentina 1-2

Cosimo Cifarelli

 

Il debutto di Cosimo Cifarelli sulla panchina della Casalgrandese coincide purtroppo con una sconfitta. Oggi, al "cav. Corradini" di Villalunga, è andata in scena la sfida contro la Fidentina valevole per la nona giornata di Eccellenza: un confronto davvero delicato, che ha posto di fronte due dirette concorrenti in chiave salvezza. Complessivamente parlando, i nostri beniamini hanno retto in modo egregio il confronto con gli arrembanti borghigiani: un pareggio non sarebbe certo stato scandaloso, specie in considerazione di quello che è stato l'effettivo andamento del match. Casalgrandese in difficoltà nel primo tempo: nonostante la forte dose di buona volontà che i padroni di casa hanno messo in campo fin dagli istanti iniziali, è stata la Fidentina a suscitare le impressioni migliori. Copione differente nella ripresa, dove i biancoblù hanno rialzato la testa con decisione dimostrando di meritare almeno un punto: tuttavia, anche stavolta la Casalgrandese ha peccato di poca concretezza. A livello di cronaca, sono da sottolineare le tante assenze che hanno afflitto la formazione di Cifarelli: alla lunga lista di giocatori indisponibili (ben sette alla vigilia) si è aggiunto in extremis anche Luca Mirra, bloccato da un improvviso attacco influenzale.

 

Per la cronaca il primo sussulto agonistico giunge al 3', quando Provenzano ha un'ottima occasione da centroarea: tuttavia il numero 9 della Fidentina manca l'aggancio vincente, e l'azione sfuma. Al 16' Mazzera ci prova da posizione centrale fuori area: la sfera sfila di un niente fuori a sinistra di Lanzotti, che comunque è ben piazzato. Al 22' la punizione di Mazzera spedisce la palla ad Adofo, che a centroarea avrebbe buon gioco per piazzare il colpo di testa dello 0-1: tuttavia ciò non si verifica, poichè Occhi fa buona guardia. Poco dopo, ancora Mazzera serve Provenzano: quest'ultimo si invola indisturbato verso la porta biancoblù, e nella circostanza l'uscita di Lanzotti si rivela insidiosa ma comunque provvidenziale. Al 26' inizia a farsi viva la Casalgrandese: Quitadamo, ben pescato da Fabbri, lascia partire una staffilata dal limite su cui Ghiretti si fa trovare pronto. Al 36' biancoblù di nuovo in evidenzia con Franco, che conclude da ottima posizione in area: il tentativo è tuttavia troppo centrale, e l'estremo borghigiano non ha problemi. Al 43' è invece la Fidentina a passare in vantaggio, e tutto nasce dalla punizione angolata che Ferretti esegue appena fuori area. Il pallone viene murato dalla bandiera avversaria: sulla respinta è però lo stesso Ferretti a impadronirsi della palla, lasciando partire un diagonale che va a insaccarsi direttamente nell'angolino a destra di Lanzotti.

A inizio ripresa gli ospiti individuano addirittura il raddoppio: Tonofrei sfrutta uno svarione collettivo della difesa biancoblù, e realizza da pochi passi a tu per tu con l'estremo di casa. Una vera doccia gelata, a cui però la Casalgrandese risponde accorciando le distanze: Ghiretti intercetta la conclusione di Vaccari senza però trattenere il pallone, e Fabbri si dimostra lesto nel beneficiare della respinta. Il numero 9 biancoblù aggira a centroarea lo stesso portiere granata, e poi lascia partire un tiro da centroarea che termina in fondo al sacco a porta pressochè sguarnita. I nostri beniamini insistono al 23': sugli sviluppi della punizione di Occhi la palla arriva a Fabbri, che calcia dal limite concludendo appena a lato a destra di Ghiretti. Al 39', uno tra gli episodi-chiave dell'incontro: Franco batte il corner, e nell'area fidentina si viene a creare una animata mischia. A quel punto la retroguardia ospite commette un vistoso intervento di mano, e sulle prime l'arbitro non ha esitazioni nell'assegnare il rigore: tuttavia prima della decisione definitiva il direttore di gara si consulta con il guardalinee, che a quanto pare è di diverso avviso. Così il signor Porchia di Bologna sceglie clamorosamente di tornare sui propri passi: nessun rigore, si riparte semplicemente da un calcio di rinvio ad opera di Ghiretti. Con tutta probabilità, secondo il segnalinee il mani sarebbe stato determinato da un precedente intervento irregolare da parte della difesa casalgrandese. Si procede così verso i minuti finali, e al 42' il colpo di testa da pochi passi di Turci finisce appena alto sulla traversa: al 47' Fontana, servito da Provenzano, conclude liberissimo da posizione angolata in area con pallone che però termina alto.

 

RETI: 43'pt Ferretti (F), 4'st Tonofrei (F), 7'st Fabbri (C).

CASALGRANDESE: Lanzotti, Zagnoli, Occhi (dal 28'st Turci), Quitadamo, Bega, Guicciardi, Bonini (dal 45'st Tiecoura), Vaccari, Fabbri, Franco, Schiavina. A disp.: Parmeggiani, Campana, Vezzosi, Giberti, Zangone. Allenatore: Cosimo Cifarelli.

FIDENTINA: Ghiretti, Masseroni, Ferrari, Pedrelli, Adofo, Longhi (dal 43'st Fontana), Tonofrei, Mazzera, Provenzano, Ferretti (dal 31'st Tortora), Romanini (dal 16'st Rizzi). A disp.: Scalabrini, Messineo, Maisanche, Aracri. Allenatore: Francesco Montanini.

ARBITRO: Porchia di Bologna (assistenti Marcoppido e Ferrari di Bologna).

NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti Fabbri (C), Tonofrei (F).

 

 

"Il pareggio ci sarebbe stato ampiamente - commenta a fine gara il trainer della Casalgandese Cosimo Cifarelli, amareggiato ma per nulla scoraggiato - In effetti nel primo tempo abbiamo incontrato problemi sul piano dell'approccio alla partita, e le manovre orchestrate dalla Fidentina ci hanno creato più di qualche grattacapo. Ben altra musica nel secondo tempo, dove abbiamo iniziato a giocare in modo ben più propositivo rispetto a quanto visto in precedenza. Purtroppo dobbiamo ancora sistemare qualcosa in fase di ultimo passaggio, perchè troppo spesso ci capita di vanificare ingenuamente ciò che di buono riusciamo a creare prima di arrivare sottoporta. Comunque sia intanto devo fare i complimenti ai nostri ragazzi - ha proseguito il mister - che oggi hanno davvero dato il 120% per cercare di venire a capo di questa sfida in modo positivo. Anche se non siamo riusciti, non abbiamo affatto motivi per arrenderci anzitempo. Il rigore? A me sembrava nettissimo, ma preferisco non soffermarmi troppo sul capitolo che riguarda eventuali sviste arbitrali". Mercoledì si torna in campo a Rubiera, nell'atteso derby contro una Folgore che oggi ha prevalso a Salsomaggiore. "Sappiamo bene che ci attenderà una partita di sacrificio - ha evidenziato Cifarelli - Tra l'altro speriamo davvero di recuperare qualche infortunato, perchè ce ne sarebbe veramente bisogno. Le assenze di oggi non giustificano certo la sconfitta, ma indubbiamente hanno avuto il loro peso".

 

"In tutta sincerità, mi aspettavo di vedere una Casalgrandese ben peggiore - ha invece commentato il diesse della Fidentina Giuseppe Bonati - Anche se fin qui avete collezionato soltanto un punto in classifica, credo proprio che la vostra classifica sia quantomeno bugiarda. La Casalgrandese può contare su ottime individualità, che oggi sono emerse in vari frangenti dell'incontro: per come la vedo io, la lotta salvezza resta apertissima. Quanto a noi, abbiamo dato il meglio nel 1° tempo e nei 10' iniziali della seconda frazione: poi ci è subentrata un'eccessiva paura, che ci ha portati a calare sul piano dell'intensità e del rendimento. Non è la prima volta che ciò succede - ha spiegato Bonati - Dovremo senza dubbio continuare a lavorare per gestire e superare meglio i timori".

Commenti

PUBBLICITA'