Stampa questa pagina - Chiudi


Volley | Naz.li Femm.le | Serie A/F

MyCicero Pesaro - Volley Soverato 3-2 (25-18; 21-25; 27-25; 23-25; 16-18)

26/03/2017


MyCicero Pesaro - Volley Soverato 3-2 (25-18; 21-25; 27-25; 23-25; 16-18)

PESARO – Soverato continua a dimostrarsi bestia nera della myCicero e delle grandi e così, dopo aver battuto Filottrano viola anche il PalaCampanara. Primo tie break stagionale amaro per la squadra di Bertini. 

Il primo punto del match è pesarese grazie a un attacco out di Karakasheva ma le padrone di casa ricambiano il favore. La myCicero prova la fuga, con un parziale di 3-0 si porta a +3 (5-2), le ospiti provano a reagire ma il distacco sale a +4 (7-3). La partita prosegue con le padrone di casa che tengono il muso avanti e con Mastrodicasa in battuta il vantaggio pesarese sale a +5 (12-7). Le ospiti si riavvicinano (12-9) ma la myCicero non demorde e riporta il vantaggio a +5 (17-12). Saja ferma il gioco e l’avanzata pesarese: le ospiti si rifanno sotto (17-14) ma le rossoblù si riprendono il vantaggio (19-14). Un cambio nelle file di Soverato, Caravello sostituisce Zanotto, ferma la striscia positiva ma Pesaro risponde e con il punto messo a terra da Degradi vola a +6 (21-15). Mastrodicasa e compagne allungano a +7 (23-16 e 24-17) e con la schiacciata di Kiosi chiudono il primo set.

La seconda frazione inizia con il punto di Soverato, ma Pesaro pareggia subito i conti e raddoppia (2-1). Soverato con 2 punti di fila ribalta la situazione e si porta in vantaggio (3-2), Olivotto riporta la myCicero in parità (3-3) e con Di Iulio in battuta le padrone di casa vanno a +2 (5-3). Soverato impatta nuovamente sul 5-5. E’ ancora Olivotto a riportare il gioco nelle mani pesaresi (6-5), le ospiti si riportano in parità (6-6). Il match procede punto a punto fino al 10-10, con un parziale di 2-0 le ospiti si portano in vantaggio (12-10) e coach Bertini ferma il gioco ma non l’avanzata calabrese (13-10). E’ la svolta decisiva del parziale: Degradi riporta il gioco nella mani delle rossoblù che si rifanno sotto (12-13) ma Soverato manterrà il vantaggio fino alla fine. Infatti le ragazze di Saja tornano a +3 (15-12): cambio nelle fila pesaresi tra Degradi e Bussoli, ma le ospiti restano in vantaggio (17-14). Kiosi ferma l’avanzata delle ospiti riportando Pesaro a -1 (16-17) ma Soverato si riporta a +3 (20-17) e Bertini ferma nuovamente il gioco. Time out fortunato perché, grazie a un errore delle ospiti, il gioco torna nelle mani pesaresi (18-20). Soverato non molla e chiude il set in proprio favore grazie a un attacco out di Santini.

Parte forte Pesaro che con un parziale di 3-0 si porta sul 4-1 ma Soverato reagisce e con un controparziale di 1-4 sul 5-5. Mastrodicasa riporta il gioco nelle mani della myCicero che torna a +2 (7-5). Le ioniche impattano nuovamente sull’8-8: ora è Kiosi a riportare Pesaro in vantaggio (9-8) ma le ospiti riportano il punteggio in parità (9-9). Con un parziale di 2-0 Mastrodicasa e compagne si riportano in avanti (12-10) ma Soverato riporta il punteggio in parità (12-12). La partita procede in equilibrio fino al 15-15: con un parziale di 3-0 le ioniche si portano a +2 (da 14-15 a 17-15), coach Bertini ferma il gioco ma alla ripresa è ancora Soverato ad allungare (18-15). E’ Degradi a cercare di fermare l’emorragia ma Soverato è sul pezzo e allunga fino al 20-16, il coach pesarese chiama ancora time out  e questa volta la “sosta” porta i suoi frutti perché, con un parziale di 3-0, Mastrodicasa e compagne si portano a -1 (19-20). E ora è il coach ionico a fermare il gioco, ma la rimonta pesarese procede e la myCicero impatta sul 20-20. Un muro fortunoso di Travaglini fa allungare nuovamente Soverato sul +2 (22-20). Ma le padrone di casa non ci stanno e, con un ace di Kiosi il punteggio torna nuovamente in parità (23-23). Altro time out, chiesto da Saja, e le ospiti hanno il primo set ball (24-23) annullato da Mastrodicasa (24-24); Pamio manda out il suo attacco regalando un’altra possibilità a Soverato. E’ Kiosi ora a annullare il set ball delle calabresi ma l’attacco out di Manfredini porta le rossoblù in vantaggio e ancora di Kiosi porta Pesaro sul 2-1.

Degradi segna il primo punto del quarto parziale, subito raddoppiato; il primo punto delle ospiti arriva su una palla out di Di Iulio (3-1). Kiosi riporta il gioco nelle mani di Pesaro che vola a +4 (5-1): Soverato non ci sta e prova a restare incollata e con un parziale di 3-0 riduce lo svantaggio (4-6). Pesaro pare in controllo e si riporta a +3 (9-6 e 10-7) ma le ospiti sono vive (9-10). Degradi riporta le padrone di casa a +2 (11-9) ma Soverato non molla e impatta sul 13-13. La myCicero prova a scappare nuovamente con Mastrodicasa e Degradi (15-13): a questo punto il coach ionico ferma il gioco. Mastrodicasa in battuta porta le rossoblù a +3 (17-14) ma Soverato non ne vuole sapere di uscire dalla partita e si rifà sotto (16-17) ma le pesaresi allungano ancora (19-16). Sul 20-19 Bertini ferma il gioco e alla ripresa, Pesaro allunga ancora (21-19). Le calabresi restano incollate (21-20) ma Santini riporta Pesaro a +2 (22-20) ma Manfredini non ci sta e, grazie a un suo attacco, Soverato impatta sul 22-22 e si porta in vantaggio (23-22, parziale di 3-0). Bertini ferma ancora il gioco ma il set ball è delle ospiti (24-22). Santini annulla il primo ma Zanotto obbliga Pesaro al primo tie break stagionale.

Il tie-break è un concentrato di equilibrio. Pesaro gira sull’8-7 ma è Soverato a strappare volando sul +3 (13-10): il coach pesarese chiama time out che si rivela fruttuosissimo perchè Mastrodicasa e compagne, con un parziale di 3-0, riaprono la partita (13 pari). Ma sono le ospiti a regalarsi il primo match ball che si annullano da sole grazie ad un errore in battuta. Ancora le ragazze di Saja in avanti (15-14) ma è Kiosi a pareggiare (15-15); ancora Soverato (15-16) ma un attacco out delle ospiti riporta il punteggio in parità (16-16). Con due punti consecutivi, l’ultimo di Manfredini, Soverato chiude set e partita.


MYCICERO PESARO: Santini 11,  Mastrodicasa 12, Di Iulio, Degradi 16, Olivotto 18, Kiosi 27; Ghilardi (L), Pamio, Gamba, Bussoli. N.e. Rimoldi, Tonello. All.: Bertini.

VOLLEY SOVERATO: Zanotto 14,Travaglini 13 , Manfredini 22 , Karakasheva 15 , Bertone 10, De Michelis 1; Bisconti (L), Caravello, Lymareva, Vujko, Gennari. N.e.: Caforio. All.: Saja.

ARBITRI: Santoro e Licchelli.

myCicero: battute sbagliate 14 ; battute vincenti 5 ; ricezione 72% (prf. 35%); attacco 34%; errori 36 ; muri 9 .

Soverato: battute sbagliate 15; battute vincenti  5; ricezione 58; (prf.32 %); attacco 28; errori 28; muri 15.

Note: ospiti del Volley Pesaro, come pulizia campo, la Società “Uau Alex Zanardi” di Monte Porzio e lo IOPRA con le campane di cioccolato per solidarietà.

 

 

“Purtroppo nei momenti che contavano non abbiamo fatto quello che dovevamo fare -così Alessia Ghilardi a fine partita – è un peccato, perché la settimana è stata molto intensa, una delle più belle da inizio stagione. Ce lo siamo sempre detto, non siamo mai arrivate al tie-break, era il momento anche di vincerlo. Ci servirà da insegnamento per il resto della stagione, spero di vedere più calma nei momenti decisivi perché i play off saranno tutti come la partita di questa sera”.