Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali

Copra Elior LPR Piacenza Basket Club vs BSL San Lazzaro 81-53

21/12/2015


Copra Elior LPR Piacenza Basket Club vs BSL San Lazzaro 81-53

Copra Elior LPR Piacenza Basket Club chiude il suo 2015 con una sfida davvero molto importante, che ha il sapore del crocevia per quanto riguarda il campionato di Serie C Gold della squadra di coach Galli.

Il Piacenza Basket Club ritrova in quintetto Merchant, e l'inizio della squadra di Galli è tonante, con Tagliabue e Gorla che portano il parziale sul 7-0.

Merchant e Degrada provano già al 5' ad azzannare la partita, con una tripla a testa che da a Piacenza ben 9 punti di vantaggio. 13-4. BSL San Lazzaro appare stordito dal ritmo offensivo dei biancorossi (che infiammano il PalaBanca con la giocata di Gorla) e coach Rocca al 6' chiama timeout sul 17-6.

Basket Save My Life esce ottimamente dal time out, grazie ad Allodi, ma Verri grandina un'altra importante tripla che spinge i biancoverdi oltre la doppia cifra di svantaggio. Mellara prova a dare respiro con due tiri liberi alla squadra di Rocca, la quale prima della fine del quarto riesce a rientrare a -8 (canestro di Masrè). 29-21.

Nel secondo parziale si inizia a marce decisamente più basse rispetto al quarto precedente; BSL ne approfitta, riuscendo a rientrare al 13' sul -1 con la tripla di Masrè, approfittando di un passaggio a vuoto piacentino. Degrada si dimostra l'uomo della provvidenza, rifornendo ossigeno alla squadra. 33-28.

Merchant  alza nuovamente le marce, con una tripla stellare, e il Copra Elior LPR Piacenza Basket Club in un amen apre nuovamente la forbice del distacco. 40-28 al 16'. E' la point guard statunitense a spezzare letteralmente in due la gara, con grande intensità difensiva e transizioni devastanti.

BSL San Lazzaro fatica a costruire in questa fase di gara, ottenendo basse percentuali dall'arco e non riuscendo mai ad entrare nel pitturato. Un canestro di puro talento sulla sirena dei 24'' di Lolli prova a suonare da grido di battaglia, ma è Verri con una rovesciata mancina a portare il risultato sul 46-32, punteggio con cui si va negli spogliatoi per l'intervallo lungo.

Il rientro in campo delle due squadre è, come nel secondo quarto, a ritmi piuttosto bassi.  Grilli al 23' porta la squadra di coach Rocca sul -14, mentre nella metà campo difensiva Vercellino fa la voce grossa con due stoppate tonanti. E' ancora Merchant a dare l'allungo al Piacenza Basket Club, con la tripla che vale il 51-34.

BSL San Lazzaro prova una difesa a zona, riuscendo a recuperare qualche lunghezza grazie a Mellara; a Tagliabue viene fischiato il 4° fallo personale, ma Piacenza Basket Club oggi pare non sbandare, e con un grande contropiede, con assist di Verri per Galli, si porta sul +20, con il parziale di 61-41 al 28' che costringe coach Rocca a chiamare time out.

In uscita, tuttavia, la storia si ripete; Milo Galli recupera il pallone ed in contropiede a campo aperto firma altri due punti personali. Il quarto si chiude con Piacenza in vantaggio di 23 punti, con un parziale di 66-43.

L'ultimo quarto vede Piacenza gestire un largo vantaggio; sul terreno c'è spazio per l'under Villani, mentre BSL San Lazzaro non riesce ad accorciare il distacco.  E' proprio Villani, al 35', a segnare un bel canestro mancino dopo un'ottima azione corale piacentina. 72-49.

La partita diventa pura accademia nelle ultime fasi; per il Copra Elior LPR Piacenza Basket Club c'è spazio anche per Petrov e Inzani, che si iscrivono a referto come tutti gli altri componenti della squadra, dando prova di grande personalità per la loro giovane età (entrambi provenienti dal settore giovanile del Piacenza Basket Club).  80-51 al 38'.

Piacenza Basket Club chiude la partita dimostrando che al completo può essere una seria protagonista del campionato di Serie C Gold, e si regala un ottimo Natale, in vista di un 2016 che vedrà la sua rincorsa continuare. 81-53.

 

Copra Elior LPR Piacenza Basket Club: Verri 19; Galli 8; Villani 2; Degrada 11; Massari 2; Pirolo 2; Inzani 4; Gorla 7; Tagliabue 4; Petrov 3; Merchant 19. All. A. Galli

BSL San Lazzaro:  Lolli 4; Forni 2; Fabbri 2; Mellara 12: Masrè 8; Grilli; Bernardi 8; Cempini 2; Cavazzoli; Vercellino 8; Allodi 7P. All. Rocca

Arbitri:  Ragazzi; Resca