Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Nazionali | Serie A2

Trapani Shark – UCC Assigeco Piacenza 90-69 (23-19; 23-21; 24-19; 20-10)

04/05/2024


Trapani Shark – UCC Assigeco Piacenza 90-69 (23-19; 23-21; 24-19; 20-10)

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

L’Assigeco Piacenza resta meritatamente in gara per tre quarti, poi Trapani scappa via: gara-1 finisce 90-69

 

Trapani Shark – UCC Assigeco Piacenza 90-69 (23-19; 23-21; 24-19; 20-10)

Si chiude con una sconfitta gara-1 di playoff dei quarti di finale per l’UCC Assigeco Piacenza sul parquet del Pala Shark di Trapani. Seppur il risultato sembri raccontare tutt’altra partita, i ragazzi di coach Salieri approcciano benissimo la partita e restano pienamente in gara per tre quarti (57-57 al 28’), per poi esaurire le energie nel finale. Il roster profondissimo di Trapani fa un ottimo lavoro difensivo nella seconda metà di gara, e allunga definitivamente nell’ultimo parziale trascinata da un super Joseph Mobio (20 punti e 8 rimbalzi). Ai biancorossoblu non bastano i 15 punti di Giovanni Veronesi, i 13 di Serpilli e la prestazione a tutto tondo di Skeens (14 punti, 8 rimbalzi, 9 falli subiti). Tra due giorni si torna subito in campo: lunedì alle 20:30 c’è gara-2.

PRIMO QUARTO

Skeens inaugura la partita con sei punti consecutivi, intervallati dalla tripla di Notae, per un avvio scoppiettante al Pala Shark. Alibegovic inchioda una schiacciata da capogiro, Serpilli non sbaglia il piazzato ma Mian pareggia sull’8-8 grazie al centro dal bersaglio grosso. Gioco da quattro punti di Veronesi, ma Trapani resta in scia e trova un’altra bomba con Imbrò. Marini porta i padroni di casa per la prima volta avanti, Serpilli risponde da tre ma i granata infilano un altro minibreak di 5-0. Una schiacciatona di D’Almeida e la tripla di Pullazi chiudono il primo quarto sul 23-19.

SECONDO QUARTO

Il tap-in di Mobio e il canestro di Mollura portano Trapani sul +7, poi Bonacini segna in penetrazione ma risponde dall’altra parte Gentile, costringendo coach Salieri al time-out. Serpilli e Mobio non sbagliano da oltre l’arco, Veronesi infila due punti con l’arresto di potenza, poi Notae segna cinque punti in fila per il +10 granata (37-27 al 14’). Serpilli manda a bersaglio la terza tripla della sua serata, ma Trapani mantiene il vantaggio con il tandem a stelle e strisce Notae-Horton, prima del riavvicinamento dei biancorossoblu sul finale di frazione grazie alle bombe di Querci e Filoni, che mandano le due squadre all’intervallo lungo sul punteggio di 46-40.

TERZO QUARTO

Dopo due punti di Skeens tentano di nuovo la fuga i padroni di casa, che scappano sul +11 grazie a un Alibegovic sugli scudi. I biancorossoblu però non ci stanno, e si rifanno immediatamente sotto grazie al duo Sabatini-Skeens (55-50 al 25’), per poi impattare sul 57-57 grazie alle scorribande di un indemoniato Veronesi. Scappano subito di nuovo avanti i granata, che infilano un parziale di 13-2 sfruttando il bonus dei falli presto esaurito dall’Assigeco, e approfittando dell’uscita per infortunio di Filoni. Dopo trenta minuti di gioco Trapani è sopra 70-59.

QUARTO QUARTO

Si amplia ulteriormente il divario, con i biancorossoblu che iniziano ad accusare la stanchezza: Trapani scappa via definitivamente trascinata dalle giocate difensive di Mollura e i punti di Mobio e Pullazi, e limitando l’Assigeco a soli dieci punti segnati nel quarto. Il match termina 90-69. 

DATI STATISTICI

Trapani Shark: Matteo Imbrò 3 (0/1, 1/3), JD Notae 14 (4/6, 2/5), Fabio Mian 3 (0/1, 1/5), Amar Alibegovic 7 (2/5, 1/3), Chris Horton 10 (5/8 da due); Stefano Gentile 4 (1/2, 0/2), Pierpaolo Marini 11 (3/4, 1/1), Marco Mollura 6 (2/2, 0/5), Joseph Mobio 20 (3/6, 4/4), Rei Pullazi (0/1, 4/4), Fabrizio Pugliatti (0/1 da due).

Allenatore: Andrea Diana (assistenti: Daniele Quilici, Alex Latini).

UCC Assigeco Piacenza: Gherardo Sabatini 7 (2/5, 1/2), Niccolò Filoni 3 (0/2, 1/2), Giovanni Veronesi 15 (3/6, 2/10), Michele Serpilli 13 (1/3, 3/6), Brady Skeens 14 (6/8 da due); Filippo Gallo 0 (0/1, 0/2), Federico Bonacini 4 (2/6, 0/2), Lorenzo Querci 6 (0/1, 2/2), Ursulo D’Almeida 7 (2/2 da due). Ne: Matteo Gherardini, Umberto Manzo, Pietro Angeletti.

Allenatore: Stefano Salieri (assistenti: Humberto Manzo, Alessandro Susino).

DICHIARAZIONI ALLENATORE

“Prima di commentare la partita volevo unirmi alle condoglianze per Corrado Pellanera, una grande figura nella pallacanestro venuta a mancare in questi giorni. Quello che riguarda la partita penso che si commenti da solo: faccio i complimenti a Trapani, che ha fatto una grande match, noi abbiamo retto fino al 57-57 poi è venuto fuori tutto il loro talento, sono una delle squadre più forti degli ultimi anni. Come dato negativo cito i tiri liberi (10/20 complessivo). Finché abbiamo avuto la lucidità siamo rimasti in partita, poi abbiamo preso il break nell’ultimo quarto e non siamo più riusciti a recuperare, per merito anche di un’ottima difesa di Trapani. Per le successive partite dovremo comprendere i nostri errori, e utilizzare le successive partite come un’occasione di crescita”.

 

Ufficio Comunicazione e Stampa

UCC ASSIGECO PIACENZA