Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Despar 4 Torri Ferrara 85 – 62 Grifo Basket Imola

12/11/2023


Despar 4 Torri  Ferrara  85 – 62   Grifo Basket  Imola

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA 

 

La 4 Torri Despar Ferrara si conferma in casa: al Pala 4T cade anche la Grifo Basket Imola

Despar 4 Torri  Ferrara  85 – 62   Grifo Basket  Imola

(18-20; 39-30; 61-45)

Despar 4 Torri Ferrara: Bianchi 24, Ghirelli D. 3, Leprotti 8, Pusinanti (c) 18, Beccari 13, Gavagna, Bertocco 8, Ciaroni n.e., Marchetti, Bonfà 3, Ghirelli L. 8, Salih. All.: Villani.

Grifo Basket Imola: Barbieri 3, Schillani 4, Piazza (c) 1, Franchi, Laghi 6, Franzoni 25, Barbisan 7, carbone 7, Conti, Poggi, Syla 9. All.: Pietrantonio.

Arbitri: Frisari, Bozzacco.

Ferrara. Il Pala 4T continua a dettare la sua legge: sul parquet amico la Despar 4 Torri cala il poker e rimane ancora imbattuta in campionato. Sabato sera è stata la volta della Grifo Imola, che regge per quasi due periodi prima di lasciare spazio alla fuga dei granata che, pur a mezzo servizio per i tanti infortuni, nel secondo tempo non hanno lasciato via di scampo agli ospiti.

La faccia di Imola è quella giusta, in attacco e in difesa: 4 punti di Schillani e Grifo che fugge subito sul 2-8. La 4 Torri entra in partita con i canestri di Beccari, che con 13 punti è tra i migliori in campo, e Bianchi firma il pareggio a quota 10. La Despar trova finalmente ritmo in attacco, ed è il lungo granata a siglare il primo vantaggio per i suoi della partita: si segna da tutte e due le parti, il quarto è divertente e si chiude con gli ospiti in vantaggio 18-20. A pareggiare subito la situazione è Bianchi, MVP di serata con 24 punti e una prestazione solidissima sui due fronti del campo, e Leprotti dà ai granata quel vantaggio ai granata che non perderanno più: la difesa alza il muro, l’attacco segna e sul 220-24 coach Pietrantonio è costretto a fermare il gioco. La 4 Torri spreca tanto sulle bassissime percentuali al tiro ospiti, e non riesce ancora ad andare in fuga, almeno fino al rientro sul parquet di Beccari, che segna e smista palloni per i compagni: Imola si riavvicina a -2, ma Leprotti, Bianchi e capitan Pusinanti ricacciano indietro gli ospiti sul 39-30 dell’intervallo.

È lo stesso capitano granata a scatenarsi nella ripresa e a mettere la firma sulla fuga decisiva della Despar, segnando alla fine 18 punti. L0atteggiamoentoL’atteggiamento difensivo dei ferraresi in difesa è quello giusto, in attacco Leprotti e Bertocco fanno 52-33. Con 4’33’’ sul cronometro la Grifo riprende a segnare, riavvicinandosi sul -13, ma le punte della 4 Torri ristabiliscono le distanze e mantengono il controllo sul 61-45 della penultima sirena. La Despar è in pieno controllopadrona della gara, e scollina oltre quota 20 lunghezze di vantaggio, mentre per Imola segna solo Franzoni (25 per lui). Nel finale c’è spazio anche per il giovane Bonfà, che trova i primi 3 punti del suo campionato e chiude la sfida sull’85-62.

Una bella prestazione dei singoli e di squadra, che lascia molto soddisfatti lo staff granata e coach Villani: “Questa sera ho visto un’ottima prova della squadra, soprattutto per gli acciacchi che avevamo: siamo anche rimasti praticamente senza lunghi, abbiamo fatto ruotare i ragazzi a disposizione e tutti hanno risposto in modo positivo. È stata una grande prova di squadra in attacco ma soprattutto in difesa, anche nelle situazioni di mismatch abbiamo tenuto e ci siamo aiutati a vicenda, e il risultato si vede. Man mano che andiamo avanti stiamo crescendo anche nella gestione della partita: nei momenti di frustrazione riusciamo ad avere la lucidità per non commettere errori banali, che sono sempre meno. La nostra debolezza iniziale era non avere tiratori puri e da fuori dovevamo prenderci le misure: in casa abbiamo dimostrato di riuscire a entrare bene in ritmo, adesso però dobbiamo farlo anche in trasferta”.

 

Area Comunicazione e Stampa

4 Torri Despar Ferrara

Nicolò Govoni