Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Serie C Emilia-Romagna

Francesco Francia Pallacanestro Preven Meccanica – Molino Grassi Magik Basket Parma 99 – 63

07/11/2023


Francesco Francia Pallacanestro Preven Meccanica – Molino Grassi Magik Basket Parma  99 – 63

Seguici su Facebook: BASKET EMILIAROMAGNA     

 

 

Serie C – Tris !!!

Francesco Francia Pallacanestro Preven Meccanica – Molino Grassi Magik Basket Parma  99 – 63 (24-7, 56-28, 73-53)

Francesco Francia Pallacanestro Preven Meccanica : Chiusolo 4, De Ruvo 8, Degregori 11, Marzatico 2, Bavieri 9, Tosini 24, Bianchini 11, Penna 8, Vivarelli 7, Bettini 4, Almeoni 9, Imbonati 2. All. Mondini, Vice Gatti

Molino Grassi Magik Basket Parma : Manzi 3, Saiz Otero 12, Marchetti 13, Malinverni 6, Ferrari 7, Baldinotti 2, Kapllnaj 1, Montanari 3, Lasagni 6, Defant 3, Tognato 7. All. Olivieri, Vice Pezzani

Ancora bambini al PalaVenturi: sono gli Esordienti chiamati ad accompagnare i giocatori in campo in questo match valido per la sesta giornata di andata, ed è un bel vedere.

La Magik, dopo una serie di sconfitte con scarti anche severi, si è risollevata il morale incamerando i primi due punti sette giorni fa a spese di Montecchio, mentre noi – ancora senza il centro titolare – “sembriamo” aver trovato una quadratura del cerchio.

Sulla prima palla giocabile il giovane Marzatico si fa trovare pronto sotto canestro pur sbagliando la conclusione ed è un buon segnale; meno positivi sono invece i segnali mandati da Parma che perde tre palloni di fila e impallinata da Bianchini e Tosini si trova ad inseguire 14-1 non traendo giovamento neanche dal tempestivo time out di Olivieri. Lasagni mette una tripla imitato da Marchetti ma ormai i buoi sembrano scappati: Tosini fa quello che vuole e, lasciando per strada anche tre liberi, chiudiamo il primo quarto con uno scarto a nostro favore di 17 punti.

La seconda frazione è, se possibile, ancora peggio per la difesa parmense; 32 punti subiti – solo in parte compensati dai 21 segnati – non sono uno scherzo e non possono essere spiegati solo con la nostra serata di grazia.

L’intervallo comunque fa bene agli ospiti che tornano in campo con un altro piglio, Tosini rimane per loro un enigma ma un po’ perchè molliamo la presa e un po’ perchè Sainz Otero, meglio servito, fa valere la sua stazza (De Ruvo e Marzatico fanno quello che possono). Parma vince il quarto ed erode il nostro vantaggio fino al –18 siglato da Marchetti nella prima azione dell’ultimo quarto e la palla in mano per accorciare ancora.

La Magik però non è guarita, riordiniamo le idee nella metà campo difensiva e Degregori si fa carico di rimettere le cose a posto segnando cinque punti con anche una tripla (non proprio il suo tiro) e trascinandosi dietro sempre da oltre l’arco Penna (di tabella non dichiarata), Bianchini e Bavieri.

Trentadue punti di vantaggio a 4 minuti dalla sirena sono propedeutici all’esordio nella categoria di Imbonati e Bettini che si iscrivono a referto giocando senza timori inseriti in un quintetto che ha in Almeoni la “chioccia”.

Terza vittoria di fila e PalaVenturi che rimane inviolato, stavolta senza ricorrere ai supplementari. Inutile ricordare che è importantissimo vincere le gare interne, ma anche la prossima a Correggio Sabato 11 novembre con palla a due alle 19:00 è nelle nostre possibilità, magari con un Errera in più.

Foto della sfida, come sempre a opera di Mirko Pallotti, sono già presenti nella galleria della squadra e il video è visibile su Facebook e nel canale YouTube.

Forza Preven !

 

Area Comunicazione e Stampa

Francesco Francia Pallacanestro Preven Meccanica