Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Lusa Basket Massa - Villanova Tigers Villa Verucchio 92-87 (18-26; 43-45; 70-61; 92-87)

02/11/2023


Lusa Basket Massa  - Villanova Tigers Villa Verucchio 92-87 (18-26; 43-45; 70-61; 92-87)

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA    

 

Campionato Divisione Regionale 1 - Girone B: Lusa Basket Massa  - Villanova Tigers Villa Verucchio 92-87 (18-26; 43-45; 70-61; 92-87)

Lusa Massa Lombarda: Ravaglia G. 9, Spinosa L. 8, Spinosa A. 8, Pietrini U. 8, Dalla Malva G., Di Giorgio M., Orlando F. 7, Delvecchio F. 7, Rivola M. 21, Fabiani S. 24, Berardi A. n.e.. All.re Solaroli M., Ass.te Mazzotti A., Ass.te Bacocco M.

Villa Verucchio: Mazzotti A. 7, Zannoni G. 40, Guiducci Fe. 4, Campidelli P., Bomba M. 8, Guiducci T. 4, Fabbri R. n.e., Mussoni M. 9, Guiducci Fi. 3, Zanotti E. 12. All.re Amadori M., Ass.te Ravello G., Ass.te Borella M.

Si gioca la sesta giornata di andata a Massa Lombarda, eccezionalmente di mercoledì; l'avversario è il Villanova Tigers di Villa Verucchio, che ha un ruolino di marcia di 3 vinte e 2 perse, ed è a ridosso delle zone alte della classifica. Massa ha appena effettuato il turno di riposo, e l'obiettivo di serata è quello di uscire dalle sabbie mobili della bassa classifica, dopo una vittoria e tre sconfitte.

I quintetti iniziali sono composti da Alberto Spinosa, Orlando, Pietrini, Delvecchio e Fabiani per il Lusa Basket Massa, mentre gli ospiti schierano Mazzotti, Zannoni, Bomba, Tommaso Guiducci e Mussoni.

Nelle prime azioni di gioco la costante è che nessuno la mette (0/9 complessivo da ambo le parti); il primo canestro del match è del temutissimo giocatore dei Tigers Zannoni. La risposta di Massa è affidata a Fabiani dalla lunetta, ma nelle azioni che si susseguono, Mussoni e Tommaso Guiducci sorprendono dagli angoli la difesa locale. Massa è in vantaggio per la prima volta (7-6) con Alberto Spinosa lasciato libero di colpire da tre e con Fabiani ben servito nel pitturato. Ma gli ospiti sono temibili e molto concreti; Zannoni in tap-in e Bomba in penetrazione ne sono la prova tangibile. Zannoni ci prende gusto, e da solo stampa un ulteriore parziale di 9-0 (2 triple e un 2+1) con Massa che incassa con troppa disinvoltura (7-19). Delvecchio converte un rimbalzo offensivo e rimette in marcia i biancoblù, che nel frattempo inseriscono Rivola. Zannoni è implacabile anche dalla lunetta, ma un ottimo giro di palla massese libera Delvecchio da tre, imitato subito dopo da Rivola, che inizia il suo show (15-21). Ma Zannoni contnua a fare paura; segna ancora da tre ed a referto sono già 18 i punti realizzati dal giocatore dei Tigers. Il quarto si chiude con Mazzotti che ruba palla a Massa e si invola in contropiede, e con un ispirato Rivola che segna un'altra tripla da molto lontano, dopo un rimbalzo offensivo di Ravaglia (18-26 il finale di periodo).

Nel secondo quarto Massa inizia con le polveri bagnate, mentre gli ospiti infieriscono con tre penetrazioni vincenti di Filppo e Tommaso Guiducci e di Mussoni, che fanno precipitare i locali a -15 (18-33). Ravaglia riaccende il tifo di casa con una tripla e con un appoggio a canestro su assist di Rivola, ma dalla parte opposta anche Zanotti colpisce da dietro l'arco (23-36). Il pivot locale Fabiani fa 1/2 dalla lunetta, e sulla palla vagante scaturita dall'errore al libero si lancia Delvecchio che va a schiacciare (26-36). E' un buon momento per Massa, con Ravaglia che penetra in area e segna con ottimo uso del piede perno; Zanotti trova però un'altra tripla per i Tigers, e successivamente Federico Guiducci in penetrazione ricaccia Massa a -13 (28-41). La luce di Rivola risplende ancora al Pala Melandri, con la terza tripla individuale, e dopo alcune fasi confuse di gioco Fabiani dalla media distanza avvicina Massa (33-41). Il coach ospite Amadori rimette in campo Zannoni che segna subito, ma i padroni di casa sono in costante crescita con Ravaglia che si butta su tutti i palloni e trova due liberi dopo un rimbalzo offensivo. Dopo una fase di stasi del match con qualche errore di troppo, entra a referto Orlando servito da una rimessa dal fondo di Alberto Spinosa; lo stesso Spinosa mette a segno due liberi (39-43). Nel finale di quarto, Bomba fa 2/2 dalla lunetta, mentre gli ultimi attacchi di Massa sfruttano i centimetri di Fabiani che avvicina ulteriormente i suoi all'intervallo lungo (43-45), con i locali che hanno risposto con pazienza e decisione al tentativo di fuga ospite.

L'intervallo carica ulteriormente Massa che riparte ancora da Fabiani, che pareggia. Massa mette la freccia con Ravaglia che ispira Rivola, ma Mazzotti rimette le cose a posto (47-47). I locali cercano sempre più insistentemente il pivot Fabiani vicino a canestro, il quale ripaga il lavoro dei compagni; Rivola trova un'altra penetrazione vincente dal lato sinistro; la difesa di Massa fa buona guardia sulle offensive dei Villanova Tigers (che in questo frangente sbagliano parecchio) e Orlando è libero di colpire da 3 (54-47). Il time-out ospite non dà i frutti sperati, con Fabiani e Ravaglia che cancellano le iniziative ospiti, ed il break di 10-0 per Massa è confezionato da Fabiani che prima segna dal cuore dell'area e successivamente realizza un libero per fallo tecnico agli avversari (57-47). E' Zanotti a rimettere in marcia i Tigers, ma dalla parte opposta Alberto Spinosa è preciso dalla media distanza. Un fallo sottocanestro di Massa riporta Zanotti in lunetta (59-51). Massa ribatte colpo su colpo, con Fabiani che raccoglie un rimbalzo vagante e lo converte a canestro, ma Mazzotti non ci sta e segna da tre (61-54). Orlando intercetta un passaggio e si invola in contropiede, Bomba risponde dalla lunetta, Fabiani idem (65-56). Si rimette in moto il bomber ospite Zannoni, che servito due volte spalle a canestro realizza 5 punti a fila (65-61). Il finale è di marca massese; Alberto Spinosa slalomeggia nella difesa ospite e serve Pietrini che realizza canestro e addizionale, Fabiani raccoglie l'ennesimo rimbalzo offensivo del match e da zero centimetri appoggia il 70-61 di fine terzo periodo.

L'ultimo quarto inizia con una azione insistita degli ospiti che al terzo extrapossesso trovano la tripla di Zannoni, ma è molto spettacolare la combinazione massese tra Orlando e Pietrini che appoggia al vetro. Per gli ospiti Tommaso Guiducci si fa trovare pronto sullo scarico, mentre dalla parte opposta è Lorenzo Spinosa che finta il passaggio, con la difesa che si apre lasciandolo libero di colpire da tre (75-66). La partita continua ad essere molto avvincente; Zannoni fa 2/2 ai liberi, quindi segna in avvicinamento; gli ospiti ci credono e con Bomba dalla media e Zannoni in entrata riaprono il match (75-74). Ma Rivola c'è! La sua tripla trova subito la risposta di Mussoni, ma il massese è in serata di grazia e bissa (81-77). L'ennesima dimostrazione di precisione di Zannoni si concretizza nell'ennesima tripla (81-80). In campo nessuno vuole perdere, e Pietrini si aggrega al "club delle triple" in un momento fondamentale per Massa. Due gravi errori massesi costano due palle perse convertite a canestro da Zanotti e Mussoni, ed è pareggio (84-84). Alberto Spinosa subisce fallo in penetrazione e fa 1/2 ai liberi a 2'34" dalla fine. Dopo un minuto con errori al tiro da ambo le parti, Lorenzo Spinosa a 1'12" dalla fine scende in palleggio fino ai 7 metri e mezzo, ferma il palleggio, si guarda a destra e sinistra (disorientando la zona ospite che si apre) e lascia partire una tripla che si insacca per il tripudio del pubblico massese (88-84). Gli ospiti hanno una doppia opportunità per accorciare, ma Ravaglia capisce le intenzioni degli avversari e si invola in contropiede, fallendo però una conclusione importante. Dalla conseguente controffensiva ospite, Rivola conquista il rimbalzo ed il possesso a 27" dalla fine. Lorenzo Spinosa viene braccato con fallo dagli avversari e dalla lunetta porta Massa sul 90-84. Zannoni segna il quarantesimo punto individuale e riporta i suoi ad un possesso di distanza (90-87); ma i Tigers sono costretti al fallo sistematico su Rivola, che completa la sua serata perfetta con un 2/2 dalla lunetta e 21 punti complessivi. Nel finale convulso non succede più nulla a livello realizzativo, ed è Massa che finalmente può festeggiare sul proprio campo una vittoria fondamentale per 92-87 contro un avversario veramente forte; i massesi hanno messo in campo una grande prova di carattere, con Fabiani e Rivola primi violini e tutta la squadra diretta come un'orchestra dallo staff tecnico guidato da coach Solaroli e dagli assistenti Mazzotti e Bacocco.

 

 

Area Comunicazione e Stampa

Lusa Basket Massa