Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Despar 4 Torri Ferrara 75 – 61 Cesena Basket 2005

02/11/2023


Despar 4 Torri Ferrara   75 – 61   Cesena Basket 2005

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Turno infrasettimanale vincente per la 4 Torri Despar  Ferrara : si arrende anche Cesena al Pala 4T

Despar 4 Torri Ferrara   75 – 61   Cesena Basket 2005

(22-17; 40-33; 59-50)

Despar 4 Torri: Bianchi 13, Ghirelli D. 15, Leprotti, Pusinanti (c) 12, Beccari 9, Gavagna n.e., Bertocco 2, Marchetti 4, Bonfà, Verrigni 5, Ghirelli L. 4, Salih 11. All.: Villani.

Cesena Basket 2005: Rossi 9, Santoro 5, Piazza 14, Domeniconi, Nocerino 2, Panzavolta 5, Ricci, Pezzi (c) 10, Sanzani, Orioli, Capucci 4, Balestri 12. All.: Vandelli.

Arbitri: Cascioli, Gargale.

Ferrara. La Despar ha trovato il proprio fortino: anche nella terza partita stagionale al Pala 4T Pusinanti e compagni hanno portato a casa un’altra vittoria, davanti al proprio pubblico e alla folta presenza dei piccoli atleti del minibasket granata e dell’affiliata La Fenice Codigoro. La Despar rimane così aggrappata al treno delle prime della classe: unica nota negativa di serata l’infortunio occorso a Edoardo Verrigni, ma nonostante questo il gruppo si è dimostrato più che mai unito.

Il 5-0 dell’avvio è tutto granata con Pusinanti e Marchetti, ma la 4 Torri deve fare i conti con il tiro da tre punti di Cesena, che sigla i suoi primi 15 punti tutti dall’arco, trascinata da capitan Pezzi (10 per lui). La partita è intensa e divertente: grazie alle buone percentuali al tiro le due squadre rimangono appaiate, quando, durante il 5’ di gioco, arriva la tegola in casa Despar con l’infortunio di Verrigni. La sfida è in parità sul 12-12, ma i granata si affidano a Bianchi (13 punti) e all’ottimo impatto di Salih sul match (11) per chiudere sul 22-17 il periodo. Anche nella seconda frazione la 4 Torri ha un buon avvio, portandosi sul 27-19: il protagonista della fuga è sempre Salih, che rende la vita facile ai suoi sotto ai ferri con punti e rimbalzi. Gli ospiti non demordono, e con i punti di Piazza (14 al termine per lui) si riavvicinano minacciosi, prima di essere rispediti indietro da Daniele Ghirelli e Bianchi: la Despar è in controllo all’intervallo sul 40-33.

Il rientro dagli spogliatoi è decisivo: la 4 Torri è padrona assoluta del campo, Pusinanti (12 punti) e Bianchi scavano il solco ed è 53-35, massimo vantaggio della gara. Gli ospiti devono aspettare il canestro di Balestri (12 per lui) per sbloccarsi e provare nuovamente a riavvicinarsi fino al -10 contro una difesa granata poco attenta: ancora Salih e Ghirelli rispediscono indietro gli ospiti, che però approfittano di uno 0/4 ai liberi dei padroni di casa per piazzare la bomba con Rossi e dimezzare lo svantaggio sul 59-50 della terzultima sirena. Il momento è complicato per la Despar: a tirare i suoi fuori dai guai è nuovamente Daniele Ghirelli (15 punti), che con due triple consecutive e uno sfondamento subìto indirizza la gara verso i ferraresi sul 65-52: ci pensa Beccari a chiuderla con la tripla che dà la tranquillità alla Despar con il risultato finale di 75-61.

Una bella prova di squadra, che ha soddisfatto anche coach Villani: «Siamo stati bravi e il fattore casa ci ha aiutato: abbiamo disputato due grandi partite con il giusto atteggiamento e un buon livello cestistico. L’infortunio di Verrigni sarà valutato nei prossimi giorni, ma la squadra ha reagito bene, nonostante fossimo solo all’inizio partita: bisogna guardare avanti e sperare che ritorni al più presto. Il gruppo è comunque rimasto unito più che mai: tutti hanno fatto canestro e ci siamo passati la palla, creando vantaggio sulle varie difese messe in campo dagli avversari».

 

Area Comunicazione e Stampa

4 Torri Despar Ferrara

Nicolò Govoni