Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

4 Torri Despar Ferrara – Cesena Basket 2005 75 -61

02/11/2023


4 Torri Despar Ferrara – Cesena  Basket 2005   75 -61

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

4 Torri Despar Ferrara – Cesena  Basket 2005   75 -61

4 Torri Despar Ferrara – Cesena Basket 2005   75 – 61 (22 – 17, 40 – 33, 59 – 50)

4 Torri Despar Ferrara: Bianchi 13, Ghirelli 15, Leprotti, Pusinanti 12, Beccari 9, Gavagna, Bertocco 2, Marchetti 4, Bonfà, Verrigni 5, Ghirelli 4, Salih 11. All.Villani.

Cesena Basket 2005: Rossi 6, Santoro 10, Piazza 12, Domeniconi, Nocerino  2, Panzavolta 5, Ricci , Pezzi 13, Sanzani , Orioli , Capucci 4, Balestri 9. All. Vandelli

Arbitri: Cascioli di Carpi e Gargale di Imola

Due trasferte consecutive, le più lunghe del girone, ci riportano a casa senza bottino, schiacciati in entrambi i casi dalla esuberanza fisica messa in campo dai nostri avversari, elemento oggettivo sempre più lampante e decisivo in un nuovo campionato (non solo per il nome) che ha ereditato molti giocatori provenienti da una serie C Silver cancellata dal palinsesto della FIP. Molto più pesante e netta la sconfitta di Argenta (corazzata da finale promozione in tutti i sensi) rispetto a quella di mercoledì a Ferrara (meno poderosa ma comunque super attrezzata) dove per lunghi tratti c’è stata una partita abbastanza incerta che però gli estensi hanno sempre dimostrato di poter controllare. Nonostante l’infortunio del bomber Verrigni nei primi minuti di gioco, Ferrara ha trovato uomini in grado di controllare la gara soprattutto nel pitturato dove il copione per la truppa di coach Vandelli è purtroppo il solito, denso di sofferenza e soggezione nei confronti della prestanza fisica avversaria. L’arma più collaudata e pericolosa rimane la pericolosità degli esterni che dovrebbe associarsi ad una difesa feroce e martellante che però risente inevitabilmente del medesimo problema, cioè la difficoltà ad opporsi a giocatori grandi e grossi il doppio.

La cronaca di Ferrara racconta di due quarti con un allungo repentino degli estensi rimasti poi costantemente in controllo con una decina di punti di vantaggio, per poi trovarsi ad affrontare, nella seconda parte di gara, una difesa a zona che spesso ci ha dato buoni frutti. Il -7 con cui inizia il terzo quarto è subito dilatato dalla tripla di Pusinanti che nel giro di pochi minuti replica dall’arco per scavare un solco fra le due squadre ormai prossimo alle 20 lunghezze che di fatto chiude il match. Le ultime energie che rimangono servono solo a farci arrivare ad uno svantaggio minimo di 9 punti sulla sirena del terzo quarto, prima di venire nuovamente allontanati a distanza ben oltre la doppia cifra che consegnano a Ferrara un più che meritata vittoria

 

Area Comunicazione e Stampa

Cesena Basket 2005