Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Pallacanestro Budrio – Cesena Basket 2005 81 – 65

02/10/2023


Pallacanestro Budrio – Cesena Basket 2005  81 – 65

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA     

 

Pallacanestro Budrio – Cesena Basket 2005  81 – 65

(25 – 17, 43 – 33, 60 – 47)

Pallacanestro Budrio: SIMONI 3, PIRAZZOLI 4, FORNASARI 6, BETTI 4, ZUCCHERI 6, TODESCHINI, QUAIOTTO 10, CESARIO 19, CURTI 9, BOVOLI 2, TURRINI 14, LONGHI 2. All.: BOVI Davide.

Cesena Basket 2005: ROSSI 15, PIAZZA 14, DOMENICONI 5, NOCERINO, PANZAVOLTA 7, RICCI, PEZZI Oscar 17, SANZANI 3, ORIOLI 2, PEZZI Ivan, CAPUCCI 2. All.: VANDELLI Marco.

Arbitri: Beltrami di Parma e Schiavi di Carpi.

Esordio complicatissimo per coach Vanda e la sua truppa sul campo della corazzata Budrio (finale persa per la promozione in C lo scorso anno) con l’handicap supplementare delle assenze di Balestri e Santoro che gli concedono speranze di successo ai minimi termini. All’esordio del “nuovo” coach si aggiungono così anche quelli di tre “cuccioli” del vivaio (Nocerino e Iavn Pezzi classe 2007, e Orioli classe 2006) che messi in campo per lunghi minuti oltre a qualche inevitabile ingenuità, mostrano carattere, spirito combattivo e denti aguzzi, come i più esperti compagni e avversari.

La partita potrebbe rivelarsi una disfatta, ma nonostante tutto l’urto dei padroni di casa (grandi e grossi il doppio dei nostri) è arginato da una ottima difesa mentre l’attacco gira a meraviglia ma non è sera di grandi percentuali e Budrio prende margine.

Chiuso il primo quarto a -8, seguito da un -12 anche per uno sfortunato autocanestro di Sanzani, si arriva a metà secondo quarto a stretto contatto (28 a 32) con 5 punti in fila di Piazza; ma Cesario, MVP del match, mette una delle sue triple per riallungare e portare i suoi all’intervallo in doppia cifra di vantaggio. Coach Vandelli ha già dato spazio a Orioli e Nocerino che tengono il campo con coraggio e determinazione pur palesando ancora qualche inevitabile incertezza.

Il terzo quarto è il più difficile con qualche palla persa di troppo che innesca il contropiede dei padroni di casa che arrivano ad un + 22 (38 a 60) prontamente tamponato da una bella reazione di Red e compagni, ancora vivi e teoricamente in in corsa dopo aver visto il baratro.

In effetti c’è ancora tanta intensità da spendere e gettare in campo, con una lenta rimonta che ci porta a – 9 (61 a 70) ma qui arriva l’ultima accelerazione di Budrio che piazza un parziale di 11 a 4 per guadagnare un vantaggio finale di 16 punti, probabilmente eccessivo.

 

Area Comunicazione e Stampa

Cesena Basket 2005