Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali | Div. Reg. 1 Emilia-Romagna

Artusiana Basket Forlimpopoli 54 – 57 Despar 4 Torri (18-13; 31-24; 42-40)

30/09/2023


Artusiana Basket Forlimpopoli 54 – 57 Despar 4 Torri (18-13; 31-24; 42-40)

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA  

 

La 4 Torri Despar Ferrara insegue e vince: buona la prima a Forlimpopoli

Artusiana Basket Forlimpopoli 54 – 57 Despar 4 Torri (18-13; 31-24; 42-40)

Artusiana Basket Forlimpopoli: Gorini 6, Giannessi n.e., Valgimigli 6, Nucci 14, Cristofani 2, Piazza (K), Buda 10, Lanzoni 5, Vada 5, Agatensi 6. All.: Casadei.

Despar 4 Torri Ferrara :  Bianchi 7, Ghirelli D., Pevere 3, Pusinanti 6 (K), Beccari 3, Gavagna 15, Bertocco 6, Marchetti, Malfatto n.e., Verrigni 10, Ghirelli L. 7, Salih. All.: Villani.

Arbitri: Rossi, Romano.

Forlimpopoli. Una gara tutta a inseguire l’Artusiana, ma nello sprint finale la spunta la Despar 4 Torri Ferrara per soli 3 punti: in una partita complicata, che ha visto i romagnoli rimanere sempre con la testa avanti, i granata si sono compattati senza mai alzare bandiera bianca e, forti di una panchina più lunga e una migliore condizione fisica, si sono aggiudicati all’ i primi 2 punti del campionato.

L’inizio al PalaPicci è già in salita per gli ospiti: polveri bagnate al tiro, ma non per il veterano Nucci, che con 7 punti di fila dei suoi 14 totali dà il vantaggio all’Artusiana sul 9-5. La partita è caratterizzata da molti errori sui due lati del campo, la Despar è disattenta, i padroni di casa non fanno sconti e volano subito sul +11: due triple di Verrigni (10 punti) e Gavagna (15) fanno entrare finalmente in partita la 4 Torri, in svantaggio 18-13 alla prima sirena. L’Artusiana è bravissima a recuperare rimbalzi e palloni sporchi, e a crearsi così seconde occasioni che la portano a gestire la partita: è questa la trama dei primi 20 minuti di gioco. Cristofani è uno dei migliori sul parquet insieme a Nucci e Gorini, ma al 12’ è costretto a lasciare il campo dopo un contatto con Marchetti: la Despar prende coraggio e con Pevere e Verrigni si avvicina sul -1; però è macchinosa in fase offensiva e Forlimpopoli scappa nuovamente sul 29-19. È Luca Ghirelli a pescare il jolly sulla sirena: Valgimigli ingenuamente commette fallo su tiro dall’arco del numero 22 granata, che accorcia sul 31-24 dell’intervallo.

La 4 Torri ritorna in campo con il piglio giusto, sistema la situazione a rimbalzo e capitan Pusinanti piazza la bomba del 33-30. I ragazzi di Casadei hanno i possessi per un nuovo allungo con Gorini, ma devono fare i conti con Gavagna e compagni, che mantengono a contatto i ferraresi: il sorpasso finalmente arriva con Bertocco, ma dura pochissimo, perché sulla sirena senza tremare Buda segna la tripla del 42-40. È sempre lui a siglare in apertura dell’ultimo parziale la bomba con l’ausilio del tabellone del +5 casalingo. La Despar non si scompone, Bertocco prende in mano le redini della gara e si procura l’antisportivo di Agatensi, a cui segue un fallo tecnico sanzionato ai romagnoli: con la tripla di Bianchi gli estensi mettono a referto 6 punti nell’azione per il controsorpasso. La partita è carica di tensione e la palla pesa come un macigno: a metà parziale Forlimpopoli comanda ancora per 52-48, ma gli attacchi sono in riserva di energie e l’Artusiana inizia a soffrire la grande intensità e le rotazioni corte, con Gorini e Nucci colpiti da crampi. È Bianchi a salire in cattedra per gli ospiti, ma la tripla decisiva allo scadere dei 24 secondi è di un glaciale Gavagna, che buca la retina con meno di 1 minuto sul cronometro: a mettere in ghiaccio la partita ci pensa Verrigni, con il 2/2 dalla lunetta del 54-57 finale.

Ed è soddisfatto coach Villani per questi primi 2 punti all’esordio: «Una partita difficile su un campo difficile, contro una delle squadre più impegnative del campionato, con giocatori esperti del calibro di Nucci. A livello tattico non abbiamo fatto una partita troppo bella, e così sul piano tattico non abbiamo letto quello che ci concedeva la difesa, forzando senza necessità. Ma è venuto fuori il gruppo, perché, quando vinci partite così in questo modo, il merito è di tutto il gruppo. Siamo stati bravi in parte a gestire una partita contro avversari bravi a “sporcarci” ogni possesso: adesso serve che tutti entrino in ritmo e diano il loro contributo».

 

Area Comunicazione e Stampa

4 Torri Despar Ferrara

Nicolò Govoni