Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Nazionali | Serie A2

Sporting Club Juve Caserta vs Pall. 2.015 Unieuro Forlì 62 - 83

02/02/2020


Sporting Club Juve Caserta   vs   Pall. 2.015 Unieuro Forlì  62 - 83

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

SPORTING CLUB JUVECASERTA - UNIEURO FORLÌ 62 – 83 (21-20; 35-44; 46-62)

SPORTING CLUB JUVECASERTA: Mastroianni 2, Allen 18, Bianchi, Valentini 6,
Paci 2, Carlson 10, Hassan 10, Del Vaglio, Giuri 3, Cusin 9, Gervasio,
Turel 2. All: Gentile.

UNIEURO FORLÌ: Rush 11, Giachetti 7, Campori 2, Watson JR 13, Petrovic 4,
Marini 2, Oxilia 3, Benvenuti 16, Bruttini 12, Ndoja 13. All: Dell’Agnello.

Prima dell’inizio della gara, anche il PalaMaggiò ricorda Kobe Bryant con
un minuto di silenzio, e i primi due possessi non vengono giocati dalle
squadre, ricordando il “24”. Dell’Agnello comincia con Watson Jr, Marini,
Rush, Ndoja e Benvenuti: si parte proprio con una tripla del lungo toscano,
ed una di Rush in risposta ai canestri casalinghi (6-6). L’Unieuro prova un
primo allungo, ed infila un parziale di 8-0 che la porta sul 6-14, ma tra i
bianconeri si scatena Allen, che segna 9 punti nel quarto e guida i suoi
compagni fino al 21-18; il canestro di Oxilia chiude il primo quarto sul
21-20.

Si ricomincia con l’Unieuro che si affida ai suoi lunghi e ad un’ottima
difesa di squadra: Bruttini segna i primi quattro punti dei biancorossi, ai
quali seguono altri quattro punti di Ndoja (21-28). Dal canto suo, la
difesa non concede nulla, e Caserta non trova la via del canestro per i
primi 4 minuti, digiuno interrotto da una tripla di Carlson: i bianconeri
trovano fiducia offensiva e arrivano fino a -1, ma una magia di Giachetti
ridà il +4 ai biancorossi (31-35) e apre un parziale di 4-12 che si chiude
con la tripla di Petrovic, che vale il 35-44 a fine primo tempo.

Ad inizio secondo tempo i punti di Watson Jr, Marini e Rush danno il +12
all’Unieuro (38-50), ed ancora una volta è un vantaggio che parte dalla
difesa; Hassan con due triple, e Carlson con la schiacciata dopo una palla
rubata provano a ridurre lo svantaggio (43-50), ma è la tripla di Watson JR
a ridare la doppia cifra di vantaggio ai biancorossi (43-53). L’Unieuro è
in grande fiducia e nella seconda metà del quarto realizza il break che
sarà decisivo: in difesa si stringono le maglie, ed in avanti segna con
continuità, fino a raggiungere il +16 con i canestri ancora di Giachetti e
Ndoja che valgono il 46-62.

L’ultimo quarto si apre con la rubata e la transizione di Bruttini, chiusa
con la schiacciata del 46-64, alla quale segue la tripla di Benvenuti: sono
proprio i lunghi a trascinare i biancorossi, e al referto del quarto quarto
si iscrive anche Ndoja per il 48-69. Valentini e Cusin muovono il tabellone
bianconero, ma Petrovic e la schiacciata di Rush ridanno il +20 ai
biancorossi (56-76). Cinque di fila di Watson Jr e l’appoggio di Campori
permettono all’Unieuro di toccare quota 83: il finale è 62-83, per
l’Unieuro è la sesta vittoria di fila.

Dell’Agnello a fine partita “Abbiamo fatto la partita che volevamo fare,
spigolosa e organizzata in difesa perché loro hanno un buonissimo attacco.
C’è da dire che si è fatto male il loro playmaker titolare e per noi è
diventato più facile, ma abbiamo fatta una partita veramente sostanziosa,
abbiamo reso loro la vita difficile e non potevo chiedere di meglio ai miei
giocatori”.

(foto di Ciro Santangelo - SC Juvecaserta).


Area Comunicazione Pallacanestro Forlì 2.015

Giacomo Bianchi
Giovanni Agricola