Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali

Ozzano nel fortino Tigers. Grandi: “La profondità del roster sia la nostra arma in più”

09/01/2020


Ozzano nel fortino Tigers. Grandi: “La profondità del roster sia la nostra arma in più”

Federico Grandi


Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA


Ozzano
nel fortino Tigers. Grandi: “La profondità del roster sia la nostra arma in più”

 

Il campionato di
Serie B è al giro di boa e la sfida in programma Sabato sera al Carisport fra
Amadori Cesena e Sinermatic Ozzano apre ufficialmente il girone di ritorno per
quanto riguarda il girone C.

I ragazzi della
Sinermatic, dopo il ko di Chieti di domenica scorsa, cercano la riscossa, ma sulla
strada per la conquista del primo referto rosa del 2020 c’è un’altra corazzata
che punta alla Serie A, una corazzata dal nome Tigers Cesena.

All’andata al
PalaGrafiche Reggiani Ozzano vinse 66 a 62 dopo un ottimo match disputato, ma
coach Grandi e i propri ragazzi sono consapevoli che questa volta troveranno di
fronte un’Amadori totalmente diversa rispetto a quella di tre mesi e mezzo fa.
I Tigers nell’ultimo periodo hanno recuperato i diversi infortuni che durante
il periodo autunnale hanno certamente limitato il lavoro di coach Di Lorenzo e
del proprio staff; bianconeri che arrivano a sfidare la Sinermatic avendo vinto
7 delle ultime 8 partite di campionato (sconfitta solo a Chieti alla 13^
giornata).

“Cesena è tra le big
del campionato ed è sicuramente la squadra più in forma del momento” -
avverte coach Federico Grandi alla vigilia del primo derby emiliano romagnolo
del girone di ritorno. “Dopo un periodo
dove hanno avuto tanti infortuni (Frassineti, Brkic e Planezio per fare
qualche nome) adesso hanno recuperato
tutti gli effettivi e possono sfruttare a pieno la loro profondità e grande
qualità del roster. Sono molto fisici in tutti i ruoli – prosegue l’allenatore
ozzanese - hanno giocatori di grande
talento ed esperienza per la categoria e in casa viaggiano con un ruolino di
marcia impressionante” (tra tutta la stagione scorsa e questo girone
d’andata solamente due squadre sono riuscite nell’impresa di espugnare il Carisport:
i Flying e la neopromsossa in A2 Orzinuovi, entrambe sul finire della passata
stagione).

Ma come arriva moralmente la Sinermatic all’impegno di sabato
dopo il -15 subito a Chieti? “Noi siamo
carichi e molto motivati, dobbiamo partite dall’ottimo secondo tempo giocato a
Chieti consapevoli che per fare un colpo soprattutto in trasferta non possiamo
prescindere dall’essere aggressivi e solidi in difesa per tutta la partita.”

La classifica continua fra l’altro ad essere parecchio corta.
“Si è concluso il girone di andata e la
classifica inizia a delinearsi, con le prime 5/6 squadre che lotteranno per
avere il miglior piazzamento possibile in griglia nei playoff mentre dietro c’è
tantissimo equilibrio con 6/7 squadre (tra cui anche noi) che ballano nel limbo
tra giocarsi un posto nei playoff e finire nella roulette dei playout.”

Un motivo in più per scendere in campo fin dalla palla a due
con gli artigli anche in quelle partite sulla carta proibitive come quella del
Carisport. “Dobbiamo lavorare duro
settimana dopo settimana, mettendo impegno e sacrificio per prepararci al
meglio ad ognuna delle 15 battaglie che ancora ci attendono. Sarà importante
recuperare al 100% tutti i ragazzi – conclude Grandi - perché la profondità del nostro roster deve essere l’arma in più di
questo girone di ritorno.”

Si gioca come detto al Carisport di Cesena sabato alle ore
20:30. Dirigeranno l’incontro i signori Giordano di Gela e Caldarola di Ruvo di
Puglia. Il match fra Amadori e Sinermatic potrà essere seguito sulla pagina
Facebook dei New Flying Balls attraverso la Diretta Audio, anche se la
vicinanza della trasferta spingerà sicuramente decine e decine di tifosi
ozzanesi a seguire dal vivo la SInermatic sulle tribune del Palasport romagnolo.

Ufficio Stampa Sinermatic Ozzano
Marco Rivola