Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali

Gruppo Venturi Anzola Basket vs Basket 2000 R.R. Basket 2000 R.E. 75 - 84 .

27/10/2019


Gruppo Venturi Anzola Basket   vs Basket 2000 R.R. Basket 2000 R.E. 75 - 84 .

ANZOLA BASKET-BMR BASKET 2000 SCANDIANO 75-84
ANZOLA BASKET: Carpani ne, Parmeggiani F. 17, Parmeggiani S. 21, Perini 2, Baccilieri 11, Villani 2, Venturi 3, Muzzi 8, Caroldi ne, Cappelli 2, Donati 9. All. Spaggiari.
BASKET 2000 SCANDIANO: Brevini ne, Cunico, Astolfi 6, Bertolini L., Sakalas 33, Pini 8, Caiti ne, Bertolini F. 2, Germani 27, Magni 8, Garofoli ne, Piccinini ne. All. Tassinari.
Arbitri: Alessi e Forni di Ravenna.
Note: parziali 21-26, 36-49, 64-66.

 

Una grande sfida anima il sabato sera del palazzo di via Lunga. Ad Anzola, priva del capitano Caroldi, arriva Scandiano in una sfida tra pretendenti a un ruolo non secondario nella corsa alla post season. Il Gruppo Venturi inizia contratto, mentre il BK 2000 sprinta e con il canestro di Germani mette 9-2, costringendo coach Spaggiari a chiamare time-out. Una serie di attacchi non concretizzati porta il tecnico a chiamare la difesa a tutto campo.

Questo però non spaventa gli ospiti che segnano due triple, la seconda di Sakalas che vuol dire +14, e poi si mettono a zona. La scelta paga, perché due canestri da sotto grazie ad una buona circolazione e cinque punti in fila di Baccilieri scuotono i padroni di casa, che riducono le distanze. La tripla di Baccilieri vuol dire -7, la 3-2 chiamata da Spaggiari porta a un recupero e Parmeggiani fa il 26-21 con cui si chiude il primo periodo.

Si torna in campo e le due squadre segnano subito, poi il punteggio si cristallizza sul 30-23 finché Parmeggiani non scrive di nuovo -5, con un errore successivo che poteva dire tornare a un possesso. Goal sbagliato, goal subito: Sakalas si guadagna un gioco da tre punti che Donati rintuzza dall’altra parte. Scandiano perde molti palloni, Anzola sbaglia molto ma quando imbrocca è cruciale, come quando Cappelli fa 33-29 a metà parziale.

Time-out reggiano, Muzzi dopo numero di Parmeggiani fa 33-31 e quest’ultimo recupera, però i biancoblù mancano l’aggancio, subendo invece un nuovo break. Gli animi ulteriormente si scaldano su un fallo tecnico fischiato alla panchina, Venturi da tre ferma l’emorragia ma Sakalas non perdona: si va alla pausa lunga sul 49-36.

Al rientro Simone Parmeggiani dall’angolo fa -10, Muzzi il acrobazia -8 e in retroguardia Anzola provoca infrazione di 24 secondi e poi persa di Scandiano: l’approccio è, insomma, quello giusto, confermato dal 2+1 di Parmeggiani che vuol dire 51-47, emulato dopo pochi minuti dal fratello Federico che segna il 51-50 e il successivo pareggio dalla lunetta. Scandiano segna ancora e dà il via a una serie di segnature da ambo le parti in cui Anzola non è mai oltre il possesso. All’ultima curva, 66-64 per gli ospiti.

Sakalas apre l’ultimo quarto con una tripla in step-back, Donati corregge il libero sbagliato di Muzzi e l’inizio è pirotecnico. Errori e segnature si alternano, Scandiano con il penetra-e-scarica spesso crea superiorità numerica che però si ferma spesso sul ferro, mentre Anzola si costruisce seconde occasioni con rimesse e rimbalzi offensivi nonostante una manovra spesso basica. Nel momento topico, però, un tecnico e un antisportivo contro Anzola portano avanti gli ospiti. La tripla di Parmeggiani tiene acceso il lumicino della speranza. I belli di Germani danno il +9 che chiude la partita 84-75.

di Luigi Ercolani
Una grande sfida anima il sabato sera del palazzo di via Lunga. Ad Anzola, priva del capitano Caroldi, arriva Scandiano in una sfida tra pretendenti a un ruolo non secondario nella corsa alla post season. Il Gruppo Venturi inizia contratto, mentre il BK 2000 sprinta e con il canestro di Germani mette 9-2, costringendo coach Spaggiari a chiamare time-out. Una serie di attacchi non concretizzati porta il tecnico a chiamare la difesa a tutto campo.

Questo però non spaventa gli ospiti che segnano due triple, la seconda di Sakalas che vuol dire +14, e poi si mettono a zona. La scelta paga, perché due canestri da sotto grazie ad una buona circolazione e cinque punti in fila di Baccilieri scuotono i padroni di casa, che riducono le distanze. La tripla di Baccilieri vuol dire -7, la 3-2 chiamata da Spaggiari porta a un recupero e Parmeggiani fa il 26-21 con cui si chiude il primo periodo.

Si torna in campo e le due squadre segnano subito, poi il punteggio si cristallizza sul 30-23 finché Parmeggiani non scrive di nuovo -5, con un errore successivo che poteva dire tornare a un possesso. Goal sbagliato, goal subito: Sakalas si guadagna un gioco da tre punti che Donati rintuzza dall’altra parte. Scandiano perde molti palloni, Anzola sbaglia molto ma quando imbrocca è cruciale, come quando Cappelli fa 33-29 a metà parziale.

Time-out reggiano, Muzzi dopo numero di Parmeggiani fa 33-31 e quest’ultimo recupera, però i biancoblù mancano l’aggancio, subendo invece un nuovo break. Gli animi ulteriormente si scaldano su un fallo tecnico fischiato alla panchina, Venturi da tre ferma l’emorragia ma Sakalas non perdona: si va alla pausa lunga sul 49-36.

Al rientro Simone Parmeggiani dall’angolo fa -10, Muzzi il acrobazia -8 e in retroguardia Anzola provoca infrazione di 24 secondi e poi persa di Scandiano: l’approccio è, insomma, quello giusto, confermato dal 2+1 di Parmeggiani che vuol dire 51-47, emulato dopo pochi minuti dal fratello Federico che segna il 51-50 e il successivo pareggio dalla lunetta. Scandiano segna ancora e dà il via a una serie di segnature da ambo le parti in cui Anzola non è mai oltre il possesso. All’ultima curva, 66-64 per gli ospiti.

Sakalas apre l’ultimo quarto con una tripla in step-back, Donati corregge il libero sbagliato di Muzzi e l’inizio è pirotecnico. Errori e segnature si alternano, Scandiano con il penetra-e-scarica spesso crea superiorità numerica che però si ferma spesso sul ferro, mentre Anzola si costruisce seconde occasioni con rimesse e rimbalzi offensivi nonostante una manovra spesso basica. Nel momento topico, però, un tecnico e un antisportivo contro Anzola portano avanti gli ospiti. La tripla di Parmeggiani tiene acceso il lumicino della speranza. I belli di Germani danno il +9 che chiude la partita 84-75.

AREA COMUNICAZIONE E STAMPA

ANZOLA BASKET

Luigi Ercolani