Stampa questa pagina - Chiudi


Volley

Conad Alsenese – Pavidea Fiorenzuola 3-1 ( 26-24 25-22 21-25 25-18 )

15/04/2018


Conad Alsenese – Pavidea Fiorenzuola  3-1 ( 26-24 25-22 21-25 25-18 )

ALSENESE: Losi, Peretto 12, Fanzini 15, Fava 14, Nartelli, Candio 12, Visconti 3, Rovellini 6, Gorreri (L). NE: Congedi, Zambelli. All. Caltriti.

FIORENZUOLA: Donida 11, Tonini, Cattaneo 4, Nicoli 1, Reverberi 9, Tosi 22, Coti Zelati (L), Dalpedri 16. NE: Gandolfi, Milosevic, Ciani, Morelli. All. Marini.

Poteva essere un sabato decisivo in caso di vittoria per la Pavidea vista la sconfitta di Olginate a Gossolengo, ma la Conad Alsenese ha giocato una partita “perfetta” e al termine di una contesa lunga e combattuta ha vinto con merito 3-1 spegnendo i sogni di fuga delle ragazze di Marini, che mantengono comunque 2 punti di vantaggio sulla quarta in classifica, Busa, ospite delle valdardesi sabato prossimo al PalaMagni. Per Alseno una vittoria di prestigio e soprattutto salvezza raggiunta, obiettivo diventato primario per la squadra di Patron Faroldi dopo il pessimo girone d’andata.

Primo Set: parte meglio la squadra biancorossa trascinata da una Reverberi in palla e vola 9-5. Timeout obbligato per il coach di casa che sortisce effetti. Caterina Fanzini si carica la squadra sulle spalle e mette a referto tanti punti dalla sua zona preferita. Alseno ribalta l’inerzia e vola 18-14. Tosi non ci sta e inizia il suo show, Donida soffre al servizio ma in attacco è incisiva e firma il 20 pari. L’arbitro, molto scarso, ci mette lo zampino fischiando un paio di invasioni che le biancorosse contestano vivacemente. 24-23 Alseno e primo set point annullato dalla battuta di Tonini che costringe Peretto a forzare e sbagliare. Sul secondo però è letale Fava che in veloce sigla il 26esimo punto.26-24, con tanti rammarichi.

Secondo Set: Anche in questa frazione la squadra che più rapida ai blocchi di partenza è Fiorenzuola, con Reverberi che firma due attacchi potenti al centro. Fiorenzuola vola 9-6 ma Nicoli fatica ad armare la mano di Dalpedri, top scorer della squadra nel girone di ritorno, e Alseno rientra. L’equilibrio regna fino al 20 pari, poi i troppi, continui errori dalla linea del servizio condannano Fiorenzuola. Una veloce di Cattaneo illude i tifosi biancorossi, Fanzini chiude i giochi mettendo a terra un astuto pallonetto firmando il25-22.

Terzo Set: Da registrare un infortunio alla palleggiatrice Losi che obbliga Coach Scaltriti ad inserire Visconti al suo posto. Fortunatamente la ragazza si riprenderà dopo le cure e tornerà in campo. Alseno sulle ali dell’entusiasmo parte meglio e nonostante una Tosi irresistibile mette il naso avanti. Ancora gli errori dal servizio condannano Fiorenzuola ad uno svantaggio importante, con Alseno avanti 14-9. Diventa protagonista Fabiana Dalpedri che affianca la Tosi e finalmente l’attacco di Fiorenzuola è fluido e la squadra prende coraggio. Rimonta rabbiosa e parità raggiunta a 18, sfruttando un errore al servizio di Fanzini. Dalpedri firma altri 2 punti di capitale importanza e sul 24-21 è un muro spettacolare di Reverberi a chiudere la frazione e ridare un briciolo di speranze alle biancorosse.25-21.

Quarto Set: Ci si aspetta una Pavidea carica, sulle ali dell’entusiasmo per la rimonta vincente del terzo set e invece la squadra più ordinata e cinica è Alseno che sbaglia pochissimo, difende tutto e qunado riesce ad armare la mano di Fanzini sono guai. Anche Candio dà una grossa mano sia in ricezione che in attacco, mentre tra le biancorosse mancano i punti e i muri di una Cattaneo in ombra e anche Donida nella frazione fatica a passare. Alseno è sempre avanti di 2-3 punti, poi Dalpedri realizza uno splendido punto che porta Fiorenzuola a una sola lunghezza 17-16.  Tosi firma il 17 pari ma l’arbitro vede out il suo attacco (era addirittura dentro la linea di fondo ndr) e Fiorenzuola perde le staffe. Ne approfitta Alseno con un ace di Rovellini e due splendidi muri di Fava su Cattaneo e Tosi. E’ la fine, e a chiudere definitivamente i giochi la MVP odierna, Caterina Fanzini che fa esplodere di gioia i tifosi locali.25-18

A condannare le biancorosse un evidente difficoltà in battuta ( 19 errori a fronte di 1 solo ace ) e una confusione inconsueta in difesa che ha permesso punti facili alle padrone di casa su palle che non potevano e non dovevano cadere per terra. Merito ad Alseno per aver messo in campo maggiore convinzione e grinta delle fiorenzuolane. Probabilmente se avessero giocato tutte le partite con questa voglia e determinazione non sarebbero nella posizione attuale in classifica a ben 16 punti dalla Pavidea.

Ora testa al prossimo incontro, decisivo, contro un Busa Gossolengo capace di vincere con Olginate e pronto a giocarsi tutte le proprie chance nel big match di sabato prossimo. Sarà un altro incontro da vivere tutto d’un fiato.