Stampa questa pagina - Chiudi


Basket | Regionali

Rekico Faenza vs Costa Volpino, il prepartita

25/11/2017


Rekico Faenza vs Costa Volpino, il prepartita

 

 

Ci penserà il PalaCattani a far rialzare la testa alla Rekico, decisa a riscattarsi dopo il ko di Vicenza. I faentini saranno di scena domenica 26 novembre alle 18 davanti al pubblico amico contro la Pallacanestro Costa Volpino, ultima della classe, ma da non sottovalutare. Con una vittoria i Raggisolaris centrerebbero il quinto successo in altrettante gare casalinghe, arrivando nel migliore dei modi al derby in casa di Lugo della prossima settimana.

 

L’AVVERSARIO La Pallacanestro Costa Volpino non rievoca bei ricordi ai tifosi faentini: nella scorsa stagione fu la prima squadra ad espugnare il PalaCattani nel match di andata del 4 gennaio, e anche al ritorno mise in grande difficoltà la Rekico. Dell’attuale organico soltanto i playmaker classe ’97 Mattia Coltro e Marco Borghetti erano in campo in entrambe quelle partite, ma nonostante la grande rivoluzione estiva, Costa Volpino non ha cambiato la propria filosofia di puntare sui giovani. Il confermato coach Massimo Giubertoni allena infatti un gruppo dall’età media di 20.5 anni, bravo a tenere testa alle prime della classe Cento, Piacenza e Crema, patendo però la poca esperienza come dimostra la sola vittoria, ottenuta in casa contro Palermo. Costa Volpino può contare su quattro senior, ai primi posti nelle classifiche realizzative della squadra. Il miglior marcatore è il centro Kevin Cusenza, lo scorso anno in serie B a Patti, che viaggia a 10.7 punti a gara, seguito dalla guardia Francesco Gorrieri (ex Sangiorgese, serie B), dall’ala Edoardo Caversazio (ex Valsesia, serie B) e dall’ala Alessio Sabbadini (ex Varese, serie B), tre giocatori dalle medie realizzative intorno alla doppia cifra. Ottimo finalizzatore è anche Gianmarco Conte, classe 1997 ex Manerbio (C Gold Lombarda), l’under più esperto del roster, insieme al centro Manuel Di Meco (’97), pure lui nella scorsa stagione nella C Gold Lombarda, a Saronno. Completano la batteria dei giovani, il playmaker Francesco Porfidia (’99), prodotto del vivaio della Juve Caserta, l’ala Gabriele Zambonin (’99), cresciuto nelle giovanili del Basket Bassano (C Gold Veneta), e Tommaso Franco (’98), arrivato in prestito da Cantù (serie A1).  

 

IL PREPARTITA – “Vogliamo e dobbiamo vincere contro Costa Volpino per cancellare il passo falso di Vicenza e soprattutto per continuare a mantenere imbattuto il nostro campo – spiega Emanuele Belosi, assistente di coach Regazzi -. Costa Volpino è una squadra giovane e di qualità, che gioca una pallacanestro veloce e ha tutti i giocatori con buone percentuali da tre punti. I lunghi Cusenza e Sabbadini sono infatti pericolosi anche da fuori, mentre Caversazio e Conte sono imprevedibili con le loro giocate individuali. Rispetto allo scorso anno, non c’è un giocatore che si contraddistingue dagli altri come era Centanni, ma è tutto il gruppo ad essere protagonista. Dovremo essere bravi ad imporre il nostro gioco sin dalla prima azione per non farli esaltare, perché se Costa Volpino prende fiducia, può essere pericolosa come ha dimostrato con Piacenza, Cento e Crema, riuscendo a giocare ad armi pari fino agli ultimi minuti”. 

PROSSIMO TURNO La Rekico ritornerà in campo sabato 2 dicembre alle 20.30 in casa del Basket Lugo.

 

Luca Del Favero

Capo ufficio stampa Rekico Raggisolaris Faenza