Stampa questa pagina - Chiudi


Volley | Naz.li Femm.le | Serie B2/F

Conad alsenese - Elevationshop.com Olginate 1-3 (16-25, 19-25, 25-13, 19-25)

13/11/2017


Conad alsenese - Elevationshop.com Olginate 1-3 (16-25, 19-25, 25-13, 19-25)

 CONAD ALSENESE COMUNICATO STAMPA N. 71 – stagione 2017/18

 

 

Volley B2 femminile, girone B: prosegue il momento difficile della Conad Alsenese che perde in casa in quattro set contro l'Elevationshop.com Olginate. Il viceallenatore Marci: “Malgrado la sconfitta, passo in avanti nel gioco. Pensiamo positivo e presto vedremo la nostra vera squadra”.

 

 

Alseno (PC), 12 novembre 2017 – Calma, karma e sangue freddo. Quando non si sta vivendo il proprio periodo migliore e davanti ad un altro risultato negativo ci vuole pazienza, sperare che la fortuna si compensi e soprattutto non agitarsi se si stanno facendo le cose per bene.

 

 

La Conad Alsenese resta ottimista malgrado debba incassare la sconfitta interna – quarta stagionale su cinque giornate – per 1-3 (16-25, 19-25, 25-13, 19-25) contro l'Elevationshop.com Olginate, seconda forza del campionato a 12 punti, e vedendo una classifica deficitaria che la vede ora al penultimo posto a quota 3 ma con la zona salvezza distante solo due lunghezze.

 

 

Le gialloblu infatti non devono abbattersi traendo indicazioni positive dalla prestazione offerta contro le lecchesi – rientrava Nartelli dopo diverse settimane, mentre Zambelli è vicina al totale recupero – anche se mancano ancora un paio di gradini per capitalizzare in attacco il grande lavoro della seconda linea per cercare di restare più a stretto contatto nelle fasi punto a punto: finora a Fanzini e compagne è mancato sia il saper contenere la spallata decisiva delle avversarie sia le alternative offensive (ad esempio contro Olginate si giocato poco al centro).

 

 

Adesso che la panchina sta tornando ad essere più lunga, la Conad Alsenese deve restare consapevole dei propri mezzi, vedendo il bicchiere mezzo pieno nelle prove fin qui disputate e cercare di riempirlo nelle prossime gare, iniziando dall'insidiosa trasferta di sabato 18 novembre ad Ostiano contro la Csv Rama.

 

 

La partita – Maggiori scelte per mister Marco Scaltriti che tuttavia ripropone lo schieramento della settimana prima con la diagonale Losi-Boldrini, Fanzini-Candio in banda, Fava-Rovellini al centro e Gorreri libero, mentre per l'Elevationshop.com coach manda in campo Colombo al palleggio, Giudici opposto, Rocca e Rinaldi in posto quattro, Boscolo Nata e Cattaneo centrali e Francesca Comi libero.

 

 

Avvio in salita per la Conad che dopo aver impattato a quota 7 deve fermare il tempo sul 9-12. Dentro Nartelli e Visconti per Boldrini e Losi ma gli effetti non si fanno vedere e le ospiti allungano sul 13-18 più per demerito delle gialloblu che merito proprio. La mossa giusta la trova Olginate inserendo in battuta Rainoldi, che con un servizio incisivo provoca lo strappo decisivo fino al 16-25 firmato da un muro di Cattaneo.

 

 

Anche il secondo set inizia come quello precedente, diventandone ben presto una triste fotocopia per l'Alsenese. Pronti-via e si va sullo 0-5, le padrone di casa rientrano in corsa sul 12-13 ma subiscono ancora il break avversario tornando sotto sul 14-20. Il punteggio procede ad elastico (18-21) ma le lecchesi riescono a mantenere le sei lunghezze di vantaggio fino al 19-25 siglato da Rinaldi.

 

 

La terza frazione è quella della riscossa e della speranza per la Conad che parte subito col piede sull'acceleratore andando sul 5-1. Olginate non riesce mai ad avvicinarsi seriamente tranne che sul 9-7 obbligando Scaltriti al time out discrezionale ma da quel momento in avanti Fanzini e Candio, rispettivamente con 6 ed 8 punti-set segnati anche con muri ed ace, guidano l'Alsenese al 25-13.

 

 

La tendenza sembra invertita tant'è che anche il quarto parziale inizia a favore delle gialloblu (5-2). L'intensità però va scemando, le lecchesi rimontano poco per volta fino a mettere il naso davanti (11-12) e l'impressione è che chi troverà lo strappo decisivo per prima vincerà il set. Purtroppo per la Conad si materializza la previsione con l'Elevationshop.com che sfrutta al massimo le difficoltà offensive delle padrone di casa. Rocca firma il +8 (12-20), Fanzini e compagne, ormai provate, ci mettono il solito immancabile orgoglio annullando quattro match ball ma un servizio lungo di Candio decreta il 19-25 per l'1-3 finale.

 

 

L'intervista – Nonostante la sconfitta, la Conad Alsenese conferma un piccolo passo in avanti rispetto alle uscite precedenti benchè ci sia ancora da trovare un equilibrio in campo. A fine partita Marco Marci, da quest'anno nuovo vice allenatore della squadra di patron Stiliano Faroldi, conosce bene la categoria e fa il quadro della situazione senza troppi allarmismi: “Possiamo dire che in alcune soluzioni abbiamo migliorato rispetto alle scorse partite, considerando che abbiamo affrontato due squadre molto forti nelle ultime due gare. Malgrado una partenza non buona nel primo set, che purtroppo resta una nostra caratteristica da eliminare, piano piano abbiamo ripreso a ricevere e difendere meglio e quindi tutto rientrava in quello che è il nostro gioco anche se dall'inizio dell'anno ci manca il fondamentale dell'attacco. Al momento facciamo fatica a mettere giù la palla e dobbiamo trovare soluzioni alternative per fare punti, però in questa partita ci trovo risposte in tanti aspetti, come il forzare la battuta con cui dobbiamo mettere in difficoltà l'altra squadra e rischiare qualcosina in più in attacco in qualunque modo anche quando siamo in difficoltà. Considerando tutti i nostri problemi ed infortuni, che stiamo risolvendo, resto fiducioso per il futuro, forse ribadirò quello che ha detto anche Scaltriti, la squadra c'è, in allenamento stiamo lavorando bene, dobbiamo prendere atto delle assenze, come quella di Amasanti, però non dobbiamo trovare delle scuse e dare il 120% per portare a casa dei punti. Sono passate ancora poche partite per determinare gli equilibri del campionato, che a mio avviso ha il livello più alto degli ultimi 4-5 anni, però di solito tendo ad essere piuttosto ottimista, andiamo avanti su questa strada pensando positivo. Quando rientrerà anche Zambelli avremo qualche soluzione in più e per dicembre o gennaio, dopo la sosta, forse vedremo l'Alsenese che avremmo voluto vedere in questo periodo”.

 

 

CONAD ALSENESE-ELEVATIONSHOP.COM OLGINATE 1-3 (16-25, 19-25, 25-13, 19-25)

 

 

Conad Alsenese: Losi 2, Boldrini 13, Fanzini 15, Fava 5, Candio 14, Rovellini 3, Gorreri (L); Nartelli 1, Visconti. N.e.: Zambelli, Congedi. All.: Marco Scaltriti, v.all. Marco Marci.

 

 

Elevationshop.com Olginate: Boscolo Nata 5, Rocca 14, Rinaldi 16, Colombo 1, Cattaneo 7, Giudici 17, F.Comi (L); Rainoldi, A.Comi 1, Perego. N.e.: Acquistapane (L), Cortesi, Tresoldi. All.: Roberto Tirelli, v.all. Alessandro Rebecca.

 

 

Ace: Conad 5, Olginate 2. Muri: Conad 8, Olginate 7. Attacco: Conad 23%, Olginate 30%. Ricezione: Conad 54%, Olginate 58%.

 

 

Arbitri: Nicole Tonato, Matteo Ciman.

 

 

Durata set: 27', 25', 24', 27'. Totale: 1h43'.

 

 

Risultati partite 11 novembre 2017 – 5a giornata B2 Femminile – girone B

 

 

Delta Engineering Gorgonzola - Ceramsperetta Cusano 3-2

 

Esperia Cremona - Euro Hotel Resid.Monza 0-3

 

Tomolpack Marudo - Pavidea Ardavolley Fiorenzuola 3-0

 

Conad Alsenese - Elevationshop.Com Olginate 1-3

 

Acciaitubi Picco Lecco - Busa Tras.Gossolengo 2-3

 

Sanda Volley Brugherio - Csv-Ra.Ma.Ostiano 1-3

 

Uniabita V.Cinisello - Memit Pgs Senago 3-1

 

 

Classifica: Busa Tras.Gossolengo 14, Pavidea Ardavolley Fiorenzuola 12, Elevationshop.Com Olginate 12, Uniabita V.Cinisello 10, Acciaitubi Picco Lecco 10, Csv-Ra.Ma.Ostiano 10, Tomolpack Marudo 9, Delta Engineering Gorgonzola 5, Memit Pgs Senago 5, Ceramsperetta Cusano 4, Sanda Volley Brugherio 4, Euro Hotel Resid.Monza 4, Conad Alsenese 3, Esperia Cremona 3.

 

 

 

Ufficio Stampa Conad Pallavolo Alsenese

 

Simone Carpanini