• Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley | Naz.li Femm.le | Serie B2/F

Volley serie B2 femminile girone E, per la Rossetti Market Conad derby contro Rivergaro

Che profuma di punti salvezza in palio

Pagina 1 di 1

15/02/2025

                                                                                                                                                                                                                 Seguici su Facebook VOLLEY EMILIAROMAGNA

 

Volley serie B2 femminile girone E, per la Rossetti Market Conad derby contro Rivergaro che profuma di punti salvezza in palio

Oggi alle 20,30 ad Alseno le gialloblù di Paolo Bergamaschi - quart'ultime e reduci da 5 ko consecutivi - sfidano la Decalacque River, penultima

ALSENO (PIACENZA), 14 FEBBRAIO 2025 - Scocca l'ora del derby piacentino tra Rossetti Market Conad e Decalacque River Volley, una di fronte all'altra domani sera alle 20,30 ad Alseno nella sfida della terza giornata di ritorno di B2 femminile (girone E). All'andata a Rivergaro le gialloblù alsenesi si imposero in tre set e festeggiarono per la prima volta nella stagione. Ora a quasi quattro mesi di distanza, il secondo atto che ha un forte profumo di salvezza al di là dei discorso campanilistici. Dopo cinque sconfitte consecutive (contaminate dal calendario di ferro), la squadra di Paolo Bergamaschi è scivolata al quart'ultimo posto (il primo che condanna alla retrocessione) rimanendo ferma a quota 16 punti, il doppio delle trebbiensi, penultime a quota 8.

"Non sottovalutiamo affatto Rivergaro - commenta coach Paolo Bergamaschi - ma sposterei più l'attenzione su di noi. Cerchiamo di mettere in campo e confermare ciò che stiamo facendo; è vero che non ci ha portato punti in classifica, ma abbiamo la consapevolezza di un livello raggiunto e aumentato. Ora però vogliamo conquistare anche i risultati. Penso che questa in arrivo non sia una partita fondamentale, ma certamente molto importante per riprendere la corsa salvezza. E' uno scontro diretto, anche se i derby nascondono un po' la classifica e hanno spesso un significato a sé. Rivergaro non sta giocando un grandissimo campionato, è una squadra molto altalenante, ha momenti bui alternati a buon gioco. La loro arma è il gioco veloce soprattutto in posto quattro, questo è un aspetto a cui dovremo prestare attenzione. Il nostro compito sarà proprio di metterle nelle condizioni di far fatica a fare questo. Per il resto, giochiamo in casa e dobbiamo tenere alto il livello della battuta. Sabato scorso a Maclodio il tabellino ha dato valori importanti nel cambiopalla e in contrattacco e dovremo confermarci. Il derby in tre mosse? Battere bene, ricevere altrettanto e trovare quelle soluzioni in attacco che recentemente ci stanno venendo".

GLI ARBITRI - A dirigere l'incontro saranno il primo arbitro Khatra Jaswinder Singh e il secondo arbitro Alessandro Baldi Forti.

IL TURNO - Questo il programma della terza giornata di ritorno del girone E di B2 femminile.

Brembo Volley Team-Galaxy Collecchio

Rossetti Market Conad-Decalacque River Volley

Vivi Energia VAP-Prefabbricati Moioli VB91

New Volley Adda-Brescia Volley

Electro Adda Olginate-Promoball Sanitars

Spazio Conad Busnago-Volley Lurano

Cartiera dell'Adda-Delta Engineering Gorgonzola.

LA CLASSIFICA - Brembo Volley Team 39, Promoball Sanitars 36, Brescia Volley 34, Lurano 32, Cartiera dell'Adda 28, Electro Adda Olginate 23, New Volley Adda 22, Galaxy Collecchio 21, Delta Engineering Gorgonzola 20, Vivi Energia VAP 18, Rossetti Market Conad 16, Spazio Conad Busnago 14, Decalacque River Volley 8, Prefabbricati Moioli VB91 4.

 

Foto Francesca Solari: un momento del derby d'andata

 

 

 

Ufficio stampa Pallavolo Alsenese

Luca Ziliani

 

 

Rossetti Market Conad Alseno Piacenza - Decalacque River Piacenza 3-0

Pagina 1 di 1

16/02/2025

                                                                                                                                                                                                                Seguici su Facebook VOLLEY EMILIAROMAGNA

 

Rossetti Market Conad Alseno Piacenza - Decalacque River Piacenza  3-0 

(25-13 25-21 25-14)

ROSSETTI MARKET CONAD ALSENO PC: Giova, Ghibaudo 10, Mandò 7, Arfini 13, Masotti, Toffanin (L1), Houahoun 1, Malvicini 3, Gandolfi (L2), Frassi 6, Palazzina, Amatucci, Pioli 9, Bozzetti, All. Bergamaschi, Ass. All. Ghia;

DECALACQUE RIVER PC: Ragnoli 4, Gionelli 1, Caviati, Rocca, Antola 1, Chinosi 9, Padrini 3, Colombini, Alberti 3, Molinari 8, Soragna 1, Domeniconi (L1), Pisani (L2), All. Vassallo, Ass. All. Carini;

Il derby piacentino fra il RIVER DECALACQUE ed il ROSSETTI MARKET CONAD ALSENO arride alla formazione della Val d'Arda che vince meritatamente e tiene viva la fiammella nella lotta della salvezza. Per contro in casa rivergarese bisogna rimarcare una prestazione sottotono, con l'esclusione del secondo parziale, in quella che poteva essere considerata "l'ultima spiaggia" per il mantenimento della categoria.

Mister Vassallo opta per il seguente sestetto: diagonale Caviati/Padrini, bande Chinosi e Rocca, al centro Alberti e Molinari ed infine Domeniconi e Pisani a presidiare la seconda linea. La gara si apre in equilibrio (0-2, 3-3, e 6-5), dopo di che il primo allungo è dell'Alseno che, grazie ad un'ispirata Pioli si porta sul 12-8 e la panchina ospite ferma il gioco con il primo time-out. Sono ancora le padrone di casa a creare un altro break importante e portarsi sul 19-10; mister Vassallo prova ad inserire Antola e Gionelli per Rocca e Chinosi, ma Alseno è bravo a gestire il cambio-palla e si aggiudica il set senza problemi (25-13). 

Si riparte ed è ancora Alseno a fare la voce grossa con Mandò e Frassi (5-0) e mister Vassallo chiama il primo time-out; arriva finalmente la reazione del River che grazie ad alcuni errori locali e due punti di Ragnoli trova la parità (6-6). Il River finalmente gioca con l'intensità giusta e mette la testa avanti con un primo tempo di Molinari (9-10) ed ora è mister Bergamaschi a fermare il gioco. La sosta fa bene alle padrone di casa che con Arfini e, soprattutto, con una serie di errori delle ospiti permettono il sorpasso e l'allungo di Alseno (13-11 e 16-12). Il River cerca accorciare il distacco ma le padrone di casa ribattono colpo su colpo (19-14, 21-16 e 22-18), l'ultima ad arrendersi è Molinari (24-21 - con un attacco ed un muro), ma è ancora Arfini con un attacco vincente a chiudere il set (25-21).

La panchina ospite rivoluziona la squadra inserendo Soragna, Gionelli e Padrini e, dopo i primi scambi (3-2, 4-3 e 5-4) è sempre Alseno a tentare la fuga (8-5 con Ghibaudo e Frassi). Il River balbetta e le padrone di casa ne approfittano (13-6 - primo tempo di Frassi). Nel frattempo la panchina ospite ha già esaurito i time-out e sostituito la diagonale titolare senza ottenere risultati degni di nota. A questo punto la partita si trascina, senza grossi sussulti, sino alla fine con un servizio vincente di Arfini dalla linea dei nove metri (25-14).  

Un River troppo arrendevole (tranne il secondo parziale) da strada ad Alseno che conquista tre punti importanti nella lotta per la salvezza. Ci vuole sicuramente più grinta ed orgoglio per affrontare queste sfide. Il campionato effettua un turno di riposo, si riparte sabato 1° marzo, fra le mura del Palarebecchi per affrontare la giovane formazione di Busnago.

 

Redazione River Volley 2001

Cristalli Massimo

Volley serie B2 femminile girone E, il derby sorride ancora alla Rossetti Market Conad

Decalacque River al tappeto (3-0)

Pagina 1 di 1

16/02/2025

 

                                                                                                                                                                                                             Seguici su Facebook VOLLEY EMILIAROMAGNA

 

Volley serie B2 femminile girone E, il derby sorride ancora alla Rossetti Market Conad: Decalacque River al tappeto (3-0)

Alseno torna a festeggiare con un rotondo successo nella sfida tutta piacentina

ALSENO (PIACENZA), 16 FEBBRAIO 2025 - L'aria di derby fa bene alla Rossetti Market Conad, che in B2 femminile torna al successo dopo 5 ko consecutivi grazie al rotondo 3-0 di ieri ad Alseno contro la Decalacque River Volley. La sfida tutta piacentina ha sorriso alla squadra di Paolo Bergamaschi,sempre padrona dell'incontro e capace di bissare il rotondo successo dell'andata in terra trebbiense. Ordine, buona efficacia nella fase break e anche pazienza di chiudere le azioni prolungate al momento giusto hanno premiato la Rossetti Market Conad, che incamera tre punti d'oro nella lotta salvezza. Le alsenesi, infatti, restano quart'ultime, ma salgono a quota 19 punti, tornando a muovere la propria classifica. Attacco (35% a 19%) e battuta (9 ace a 2) sono stati due fondamentali spartiacque dell'incontro, con la schiacciatrice di casa Alessia Arfini top scorer con 15 punti.

"E' arrivato - commenta coach Bergamaschi - ciò che volevamo, sapevamo bene l'importanza dei tre punti in palio e questo risultato è il giusto premio per la crescita che abbiamo mostrato nelle ultime partite pur senza raccogliere nulla in termini di risultati. La fase break è stata importante, la presenza in campo di Alessia Arfini ha sistemato tante cose nel gioco, ma la crescita è generale; in questo periodo stiamo lavorando molto sul contrattacco e si stanno vedendo ottimi frutti. In questa vittoria abbiamo tanti meriti, Rivergaro me l'aspettavo più aggressiva in una partita maggiormente combattuta".

La cronaca del derby offre pochi sussulti in termini di ribaltoni. Nel primo set, Alseno è partita forte e ha varcato la boa del venti con un rassicurante +7 (20-13), salvo poi chiudere 25-13.

Nel secondo parziale, Rivergaro ha reagito passando dal 4-0 al 6-6, riuscendo anche a piazzare il break con l'ace di Alberti (9-11). Il muro di Pioli ha annullato subito il gap, poi Arfini tra attacco e battuta ha scavato il solco (16-12).Time out Vassallo, ma Alseno ha sempre tenuto un rassicurante margine per poi chiudere 25-21 con la stessa banda gialloblù, portandosi sul 2-0.

Il terzo set vede lo strappo della Rossetti Market Conad, avanti 8-5 con la coppia Malvicini-Frassi. Time out Rivergaro, ma il servizio di Arfini continua a far male alla ricezione biancoverde (13-6). Altra sosta ospite, anche se la Decalacque River non riesce a scendere sotto i cinque punti di svantaggio (18-13). Il finale è tutto di marca locale, con l'ace di Arfini a chiudere i conti: 25-14 e 3-0.

Dopo il turno di sosta previsto per il campionato, il cammino della Rossetti Market Conad riprenderà con un nuovo match casalingo, in programma sabato 1 marzo alle 20,30 ad Alseno contro Cartiera dell'Adda.

ROSSETTI MARKET CONAD-DECALACQUE RIVER VOLLEY 3-0

(25-13, 25-21, 25-14)

ROSSETTI MARKET CONAD: Frassi 6, Pioli 7, Mandò 9, Ghibaudo 10, Malvicini 7, Arfini 15, Toffanin (L), Masotti, Konate 1, Palazzina. N.e.: Giova, Amatucci, Bozzetti, Gandolfi (L). All.: Bergamaschi

DECALACQUE RIVER VOLLEY: Rocca, Molinari 7, Caviati, Chinosi 9, Alberti 2, Ragnoli 5, Domeniconi (L), Gionelli 1, Antola 1, Soragna 1, Padrini 3, Colombini, Pisani (L). All.: Vassallo

ARBITRI: Khatra e Baldi Forti

NOTE: durata set: 20’, 28’, 22’ per un totale di 1 ora e 10 minuti di gioco

 

Foto Francesca Solari

 

Ufficio stampa Pallavolo Alsenese

Luca Ziliani

 

 

 

 

 

  

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'