quaterna casalinga: 4-0 al Valsetta Lagaro
Pagina 1 di 1
08/12/2024
I primi gol stagionali di Pirazzoli, Suzzi e Nati, oltre al “solito” Bali, decidono la sfida al vertice. Primo posto provvisorio per i valligiani, in coabitazione col Mesola che però ha una partita in meno.
Valsanterno 2009 – Valsetta Lagaro 4-0
Valsanterno 2009: A.Tonini, Sini, Castagnini, Gallinucci (87’ L.Valentini), Alpi, Tosi, Senese (73’ Abiba), Suzzi (78’ Nati), M.Tonini, Pirazzoli, Bali (78’ C.Nappi). A disp. Bracchetti, Garavini, D.Nappi, C.Valentini, Drei. All. Giangiacomo Geraci
Valsetta Lagaro: Crocco (80’ Giuliani), Calegari, Simonazzi (51’ Pieruzzi), Ravaglia, G.Vitali, L.Gabrielli, Innocenti (69’ Lamma), Atzeni, Borghesi (71’ M.Vitali), Romeo, Gentilini (76’ Serra). A disp. Masini, Sabbi, Badiani, M.Gabrielli. All. Cristian Cati
Arbitro: Sig. Domeniconi (Faenza)
Gol: 16’ Pirazzoli, 62’ Bali, 67’ Suzzi, 85’ Nati
Note: Ammoniti Simonazzi, Ravaglia (VL). Recupero 1’ pt, 2’ st.
Torna alla vittoria la Valsanterno, che dopo la caduta interna contro il X Martiri si riscatta prontamente nello scontro diretto contro il Valsetta Lagaro. Nel 4-0 maturato i valligiani mettono sul campo una prestazione sopra le righe dal punto di vista della tenacia e della cattiveria agonistica, su un terreno di gioco fortemente appesantito dalla scrosciante pioggia caduta sin dalla tarda mattinata e che si è protratta lungo l’intero match.
Avvio di gara sostanzialmente equilibrato: prima occasione al 6’ per il Valsetta Lagaro con il tiro da fuori di Romeo, deviato da un difensore e poi respinto in corner da Andrea Tonini, risposta di Suzzi all’8 ma la conclusione del centrocampista di casa finisce a lato. Il match si sblocca al minuto 16: Crocco respinge un cross teso di Castagnini, la palla arriva al limite dell’area dove Pirazzoli controlla e batte rasoterra di sinistro (1-0). Primo gol in campionato tra i “grandi” per il centrocampista classe 2004, cresciuto nel vivaio valligiano, che aveva già segnato una rete in Coppa nella scorsa stagione. I valligiani affondano ma non riescono ulteriormente a colpire: Tonini ritarda troppo la conclusione al 25’, anticipato da Calegari, e poi al 34’ con il tiro deviato in corner da Atzeni. Poco preciso, invece, Bali al 37’: tiro a lato.
Nella seconda frazione ospiti subito propositivi, ma bloccati dall’eccelsa prova del pacchetto arretrato locale che, nell’intera ripresa, lascia pressoché disimpegnato Andrea Tonini. Al 62’, così, arriva l’episodio che di fatto chiude il match, quando Senese affonda sulla destra, supera Crocco e crossa in mezzo per Bali, che colpisce in sforbiciata trovando la ribattuta sulla linea di un difensore: per il direttore di gara, però, il pallone ha varcato interamente la linea (2-0). Veementi proteste degli ospiti, che escono completamente dalla partita e subiscono la terza rete cinque minuti dopo: Bali serve Suzzi, che ha spazio per controllare al limite dell’area e colpire alle spalle di Crocco, trovando la sua prima rete con la maglia valligiana (3-0). 60 secondi dopo, invece, la progressione di Senese si spegne sulla traversa. Per la quarta rete bisognerà attendere il minuto 85: è sempre la fascia destra, ben presidiata dai padroni di casa, a far nascere l’azione sulla quale Cosimo Nappi crossa al centro, il pallone arriva sul secondo palo dove Nati, ben assistito, sigla il gol del 4-0, mettendo a sua volta a segno il primo gol stagionale. Bottino finale che fa festeggiare la Valsanterno, con tre giocatori della Vallata del Santerno in gol, due dei quali cresciuti nel settore giovanile, e un provvisorio primato in classifica: raggiunto a quota 30 il Mesola, a riposo oggi in una giornata con ben 5 rinvii su 9 gare previste nel girone C di Promozione.
Area Comunicazione Valsanterno 2009
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati