• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Nazionali | Serie A2

UCC Assigeco Piacenza – Flats Service Fortitudo Bologna 80 – 70 (25-24; 20-13; 18-16; 17-17)

Pagina 1 di 1

08/12/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Meraviglia Assigeco Piacenza ! Sontuosa vittoria casalinga contro la Fortitudo Bologna

UCC Assigeco Piacenza – Flats Service Fortitudo Bologna 80 – 70 (25-24; 20-13; 18-16; 17-17)

Il pubblico del PalaBanca può festeggiare una super prestazione dei Lupi, che contro la Fortitudo Bologna conducono per tutti e quaranta i minuti di gioco e conquistano due punti fondamentali per risalire la china in campionato. I ragazzi di coach Manzo giocano una partita ad altissima intensità sia in attacco che in difesa, senza mai lasciare agli ospiti una vera e propria chance di tornare in partita e chiudendo i conti poi nell’ultima frazione di gioco con le triple pesanti di Querci e Bonacini. Ciò che più è apparsa fondamentale in questa vittoria è sicuramente la compattezza che i Lupi hanno dimostrato in campo, una prestazione da vera squadra che i biancorossoblu proveranno a replicare sabato prossimo nel match casalingo contro Carpegna Prosciutto Basket Pesaro.

PRIMO QUARTO

Partenza elettrizzante delle due squadre: l’Assigeco trova la via del canestro con continuità grazie alle penetrazioni di Bartoli e all’apporto in post basso di D’Almeida, ma il grande inizio di Freeman e Gabriel tiene Bologna a contatto. Botta e risposta fra Bradford e Bolpin dall’arco, e alla prima tripla di serata di Serpilli la Effe si rifugia in timeout (15-11). Al rientro in campo arriva un’altra bomba di Serpilli e una rovesciata a canestro di Filoni, la tripla di Mian dà ossigeno all’attacco ospite ma arriva la pronta risposta di Serpilli, sempre dall’arco. Negli ultimi minuti del quarto la Fortitudo si rifà sotto con le conclusioni dal perimetro di Gabriel e Mian, ma è l’Assigeco a chiudere meritatamente in vantaggio la prima frazione di gioco (25-24).

SECONDO QUARTO

L’attacco di Piacenza verte su Bonacini, abile due volte nel trovare il canestro in penetrazione e poi a concludere dall’arco, mentre per Bologna ci pensano Freeman e Battistini a muovere il tabellino. L’Assigeco continua a giocare con grande energia, tocca quota +9 dopo la terza tripla di serata di Serpilli (39-30), ma arriva il controparziale ospite firmato Mian che riporta la Effe sotto di due lunghezze. Nelle ultime azioni, però, è ancora l’Assigeco a dare una spallata alla partita, e le triple di Bartoli e Bradford chiudono il primo tempo sul 45-37. 

TERZO QUARTO

L’and-1 di Bartoli replica all’appoggio di Freeman, che però subito dopo segna e subisce fallo. Il centro americano trova ancora il fondo della retina, confermandosi il più positivo dei suoi, ma d’Almeida e Bartoli propiziano il primo vantaggio in doppia cifra dei padroni di casa (54-44). L’Assigeco vola, dominando l’avversario nelle due metacampo, e dopo le triple di Bonacini e Serpilli il gap tra le squadre tocca addirittura quota 17 (61-44). Bologna però non si dà per vinta, e trascinata dal solito Freeman si riporta sul -10 (63-53). 

QUARTO QUARTO

Si fa vedere Grimes, che prima stoppa Freeman e poi appoggia a canestro il lob di Bradford, ma la Effe sembra determinata a riacciuffare la partita. Vanno a segno Fantinelli e Gabriel, ma ci pensa ancora Bonacini, fondamentale nelle due fasi di gioco, a consolidare il vantaggio biancorossoblu. L’Assigeco ci crede, e al canestro dal perimetro di Querci il punteggio recita 72-58. C’è ancora tempo per un ultimo disperato tentativo di rimonta ospite, ma la bomba di Querci a due minuti dalla fine mette in ghiaccio il risultato. Colpaccio Assigeco, che amministra il vantaggio nelle ultime azioni della partita (80-70).

DATI STATISTICI

UCC Assigeco Piacenza: Federico Bonacini 19 (3/3, 4/5), Desonta Bradford 7 (0/1, 2/5), Niccolò Filoni 2 (1/4, 0/1), Michele Serpilli 15 (0/3, 5/8), Nate Grimes 6 (3/4, 0/0), Saverio Bartoli 15 (5/6, 1/4), Lorenzo Querci 6 (0/0, 2/6), Ursulo D’Almeida 10 (4/6, 0/0), Nemanja Gajic 0 (0/1, 0/1), Omer Suljanovic NE, Gianmarco Fiorillo NE, Umberto Manzo NE

Allenatore: Humberto Alejandro Manzo (assistente: Luca Ogliari)

Flats Service Fortitudo Bologna: Matteo Fantinelli 6 (3/9, 0/3), Riccardo Bolpin 8 (1/2, 2/7), Nicola Giordano 2 (1/2, 0/1), Pietro Aradori 0 (0/1, 0/3), Kenny Gabriel 15 (3/9, 3/9), Leonardo Battistini 2 (1/2, 0/0), Leo Menalo 0 (0/1, 0/0), Alessandro Panni 0 (0/0, 0/1), Fabio Mian 13 (2/5, 3/6), Deshawn Freeman 24 (10/15, 0/0)

Allenatore: Attilio Caja (assistenti: Marco Carretto, Emanuele Mazzalupi)

DICHIARAZIONE ALLENATORE

“La squadra è in forte crescita, dopo la buona gara a Forlì oggi abbiamo dimostrato ancora una volta che siamo vivi. Faccio i complimenti alla squadra e allo staff, stasera abbiamo fatto una gara importante contro un avversario in forma. Avevo chiesto ai ragazzi di essere squadra nei momenti di difficoltà, avevamo bisogno di tutti e oggi si è vista una grande squadra. Per noi valeva tanto tornare a fare risultato davanti ai tifosi, ci siamo riusciti e ci tengo a dedicare la vittoria al presidente Curioni.”

 

Ufficio Comunicazione e Stampa

UCC ASSIGECO PIACENZA

UCC Assigeco Piacenza – Flats Service Fortitudo Bologna 80-70 (25-24, 20-13, 18-16, 17-17)

Pagina 1 di 1

09/12/2024

Seguici su Facebook : BASKET  EMILIAROMAGNA

 

Fortitudo Flats Service Bologna sconfitta a Piacenza dall’Assigeco. 80-70 il punteggio finale

UCC Assigeco Piacenza – Flats Service Fortitudo Bologna 80-70 (25-24, 20-13, 18-16, 17-17)

UCC Assigeco Piacenza: Federico Bonacini 19 (3/3, 4/5), Saverio Bartoli 15 (5/6, 1/4), Michele Serpilli 15 (0/3, 5/8), Ursulo D’almeida 10 (4/6, 0/0), Desonta Bradford 7 (0/1, 2/5), Nate Grimes 6 (3/4, 0/0), Lorenzo Querci 6 (0/0, 2/6), Niccolo Filoni 2 (1/4, 0/1), Nemanja Gajic 0 (0/1, 0/1), Umberto Manzo, Omer Suljanovic. All. Humberto Manzo

Tiri liberi: 6 / 10 – Rimbalzi: 31 8 + 23 (Saverio Bartoli 7) – Assist: 22 (Desonta Bradford 7)

Flats Service Fortitudo Bologna: Deshawn Freeman 24 (10/15, 0/0), Kenny Gabriel 15 (3/9, 3/9), Fabio Mian 13 (2/5, 3/6), Riccardo Bolpin 8 (1/2, 2/7), Matteo Fantinelli 6 (3/9, 0/3), Leonardo Battistini 2 (1/2, 0/0), Nicola Giordano 2 (1/2, 0/1), Alessandro Panni 0 (0/0, 0/1), Pietro Aradori 0 (0/1, 0/3), Leo Menalo 0 (0/1, 0/0). All. Attilio Caja

Tiri liberi: 4 / 5 – Rimbalzi: 34 17 + 17 (Riccardo Bolpin 8) – Assist: 22 (Matteo Fantinelli 11)

 

Foto Valentino Orsini

 

Area Comunicazione e Stampa

Pallacanestro Fortitudo Bologna

Sabato di campionato per la Fortitudo Flats Service, attesa dalla trasferta di Piacenza.

Palla a due alle ore 18:00

Pagina 1 di 1

07/12/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

Sabato di campionato per la Fortitudo Flats Service, attesa dalla trasferta di Piacenza. Palla a due alle ore 18:00

Reduce dall’importante vittoria di Vigevano (la terza consecutiva, dopo quelle casalinghe contro Livorno e Avellino), la Fortitudo Flats Service di coach Attilio Caja è attesa- oggi- da un nuovo test in trasferta, sul campo dell’Assigeco Piacenza guidata da Humberto Alejandro Manzo, che occupa- al momento- l’ultimo posto in classifica.

Massima attenzione, però, ad una squadra atletica ed energica, sempre capace di dare filo da torcere alle sue avversarie e il cui valore non rispecchia l’attuale posizionamento nella graduatoria di questo campionato di serie A2, che non conosce davvero alcun tipo di pausa.

Per la Fortitudo Flats Service, pertanto, l’attenzione e la concentrazione dovranno essere ai massimi livelli, con il desiderio di proseguire nel solco tracciato negli ultimi 120 minuti di gioco.

Flats Service sempre priva degli infortunati Gherardo Sabatini e Marco Cusin.

Assigeco Piacenza- Fortitudo Flats Service Bologna: Palla a due alle ore 18:00, conduzione arbitrale affidata a Stefano Wassermann, Mattia Martellosio e Francesco Cattani.

Diretta su LNP Pass, Radio Sanluchino (104.700 fm) e aggiornamenti live su Canale 88 (anche streaming, app e social). Differita televisiva del match su Canale 88, lunedì 9 dicembre alle ore 21:00.

Domenica 8 dicembre su Canale 88, in diretta dalle ore 21:00, nuovo appuntamento con la trasmissione SOLO LA EFFE. Analisi e approfondimento sul match di Piacenza. SMS-Whatsapp aperti al 340-2210413.

 

Area Comunicazione e Stampa

Pallacanestro Fortitudo Bologna

Coach Manzo prima di Assigeco Piacenza - Fortitudo Bologna

“Ci manca il risultato, ma la squadra è viva”

Pagina 1 di 1

05/12/2024

Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA

 

 

Coach Manzo prima di Assigeco Piacenza -Fortitudo Bologna: “Ci manca il risultato, ma la squadra è viva”

La trasferta di Forlì non ha permesso all’UCC Assigeco Piacenza di tornare alla vittoria ma ha dato segnali incoraggianti, in quanto i biancorossoblu se la sono giocata ad armi pari contro una squadra di alto livello per tre quarti abbondanti, tolto il blackout di inizio quarto periodo che sull’economia della partita è costato carissimo. Archiviato l’incontro romagnolo per i ragazzi di coach Manzo è tempo di pensare al primo di due match consecutivi tra le mura di casa del PalaBanca, quando sabato 7 dicembre alle ore 18:00 affronteranno un cliente ostico come la Fortitudo Bologna. C’è ancora tanto lavoro da fare, ma il coach argentino crede che, limando alcuni dettagli e partendo dalle indicazioni positive viste nell’ultima partita, i risultati positivi arriveranno:

“Domenica abbiamo fatto una grande partita contro una squadra costruita per vincere il campionato, giocando a viso aperto su un campo molto difficile. Abbiamo avuto un’ottima partenza e siamo stati bravi a mantenere alto il livello dell’intensità anche nei seguenti frangenti di gara, tranne nei primi minuti dell’ultimo quarto. Salvo anche la reazione sul finale, purtroppo è mancato ancora il risultato, ma abbiamo dimostrato che la squadra c’è ed è viva”.

Rispetto all’inizio della stagione, dove credi siano stati fatti passi in avanti importanti, mentre su quale aspetto del gioco avete ancora tanto da lavorare?

“Rispetto all’inizio sicuramente siamo migliorati nell’organizzazione difensiva, giorno dopo giorno stiamo costruendo un sistema difensivo come io vorrei, anche se siamo un po’ indietro dal punto di vista fisico. Nella metà campo offensiva invece ci manca ancora qualcosa e dobbiamo riuscire a trovare qualche certezza in più. Sicuramente non è una situazione ideale per poter lavorare in tranquillità, e una vittoria potrebbe confortarci un attimo a livello mentale perché nonostante le buone prestazioni i risultati non stanno arrivando”.

Sabato al PalaBanca arriva la Fortitudo Bologna. Che sensazioni hai sulla partita e cosa dovrete fare per tornare alla vittoria?

“Abbiamo la necessità di vincere per smuovere la classifica. Per farlo dovremo fare una grande prestazione sotto tutti i punti di vista, focalizzandoci come sempre sull’intensità e riducendo al massimo i cali di concentrazione. Bologna è squadra energica, compatta e fisica, ma noi abbiamo dimostrato nelle ultime uscite di essere vivi, ci è solo mancato il risultato, e proveremo a fare il nostro meglio per tornare alla vittoria davanti al nostro pubblico”.

Dopo tante partite giocate in trasferta adesso vi aspettano tre match casalinghi nelle prossime quattro giornate. Ciò può essere un ulteriore motivazione e un aiuto per provare a uscire da questo momento di difficoltà?

“Assolutamente, abbiamo tanta voglia di riscatto ma dobbiamo essere più concreti nei momenti più importanti. Adesso dobbiamo approfittare di questi tanti impegni tra le mura di casa e sono sicuro che, pensando a una partita per volta, riusciremo a uscire da questo momento difficile. È una fase importante della stagione e dobbiamo cercare di avere più concentrazione”.

FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA

Reduce da una grandissima stagione culminata con il raggiungimento della finale per la promozione in Serie A persa contro Trapani, superpotenza dello scorso campionato, la Fortitudo Bologna ha confermato le proprie ambizioni allestendo un roster profondo e colmo di talento, che gli ha permesso di portare a casa il primo trofeo della stagione con la vittoria della Supercoppa nella Final Four di Livorno. Tuttavia rispetto a qualche mese fa la situazione è leggermente cambiata, con l’esonero di coach Devis Cagnardi che ha aperto le porte al ritorno di coach Attilio Caja, sulla panchina bolognese nella passata stagione e che ha subito dato uno slancio importante con tre vittorie consecutive, e il grave infortunio al ginocchio occorso al playmaker Gherardo Sabatini, storica bandiera dell’Assigeco, che presumibilmente ha messo fine alla sua stagione. L’organico comunque rimane di altissimo livello, con uno starting five composto dai veterani Matteo Fantinelli, Riccardo Bolpin e Fabio Mian, insieme alle twin towers a stelle e strisce Kenny Gabriel, reduce da diversi anni in Serie A con Brescia, e Deshawn Freeman, confermato dalla passata stagione. Dalla panchina come cambio degli esterni escono il giovane Nicola Giordano, Alessandro Panni e un altro storico volto della pallacanestro italiana come Pietro Aradori, altro ex di serata e in ripresa da un infortunio, mentre a dare il cambio ai lunghi titolari saranno Leonardo Battistini e il classe 2002 Leo Menalo, l’anno scorso vincitore del campionato di A2 con la maglia di Trieste.

COME SEGUIRE LA PARTITA

I biglietti per la partita sono acquistabili sia sul sito https://www.vivaticket.com/it che presso la biglietteria del PalaBanca (ingresso al Foyer 2), che sarà aperta sabato pomeriggio dalle ore 16:30 fino all’inizio della partita. Per i tifosi ospiti è consigliata la Tribuna Bovo, al prezzo di 10 euro. Per chi fosse impossibilitato a venire al palazzetto, la partita è visibile in diretta streaming sul sito LNP Pass (https://lnppass.legapallacanestro.com/). La gara viene seguita con aggiornamenti in tempo reale sui profili social della società: Facebook (https://it-it.facebook.com/uccassigecopiacenza/) e Instagram (@ucc_assigeco_piacenza).

Flash in diretta su Radio Sound Piacenza (94.6 – 95.0; radiosound95.it) all’interno della trasmissione STADIO SOUND.

 

Ufficio Comunicazione e Stampa

UCC ASSIGECO PIACENZA

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'