• Romagna Sport
  • Marche Sport

Basket | Regionali | Serie C

Taurus Jesi - Pallacanestro Titano 65-53

Pagina 1 di 1

06/10/2024

Seguici su Facebook: MARCHE SPORT

 

Pallacanestro Titano ko al debutto a Jesi

È un ko che fa male, quello dei Titans a Jesi. Un po’ perché è arrivato in rimonta e un po’ perché nel primo quarto, dopo aver subito segnato, si è fatto male Vittorio Lorenzi. Per lui un infortunio alla caviglia destra che sarà valutato nei prossimi giorni e che lo ha estromesso dalla partita. La Taurus vince 65-53 grazie a un secondo tempo nel quale riesce con più efficacia a trovare la via del canestro. Nei Titans il top scorer è Felici (16), doppia cifra in punti anche per Fusco (14) e Macina (11).

LA CRONACA. È stata una gara dall’andamento particolarmente differente tra primo e secondo tempo, quella del PalaTriccoli. Nell’ampio palazzo jesino, le due squadre hanno iniziato con le polveri bagnate, segnando poco e sbagliando tanto, anche da sotto. Un inizio di campionato con tanta emozione, ma per i Titans c’è di buono che la difesa è rimasta su ottimi livelli e questo ha consentito ai nostri di fare gara di testa. Il guaio arriva con l’infortunio di Lorenzi, un arrivo importante dell’ultimo mercato. Dopo aver segnato, in un’azione successiva l’ex Basket Giovane è andato ko per una distorsione alla caviglia destra. La Pallacanestro Titano reagisce alla sfortuna e alle rotazioni accorciate con grinta e determinazione, con tanta difesa e con tre triple nel secondo quarto (Macina, Bomba, Cardinali) che mandano la squadra al riposo sul 20-26.

Nella ripresa i nostri non riescono a scappare via dopo quel +6, Jesi si sblocca e comincia a segnare con continuità, agganciando e superando in un terzo periodo da 25 punti grazie ai canestri di Merlini e Zandri. I Titans provano a tenere duro, ma in pieno quarto periodo la Taurus vola via e chiude l’incontro vincendo di 12. 

Taurus Jesi - Pallacanestro Titano 65-53

JESI: Moretti ne, Centanni 13, Buscarini ne, Marcone 7, Sanna 9, Bregagna ne, Zandri 13, Konate 4, Figueras Oberto 7, Pesce, Merlini 12, Brutti ne. All.: Surico. 

TITANO: Borello, Bomba 6, Cardinali 3, M. Botteghi 1, Macina 11, Fusco 14, T. Botteghi ne, Lorenzi 2, Felici 16, Liberti ne, Fiorani. All.: Valentini. 

Parziali: 9-13, 20-26, 45-40, 65-53.

 

Loriano Zannoni

Uff. stampa Pall. Titano

Wispone Taurus Basket Jesi - Pallacanestro Titano San Marino 65 - 53

Pagina 1 di 1

08/10/2024

Seguici su Facebook : MARCHE SPORT

 

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗮𝗰𝗵 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗮𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲

Wispone Taurus Basket Jesi - Pallacanestro Titano  San Marino 65 - 53 

Sabato c'era un po' di tensione per l’esordio in casa contro una squadra che mostrava chiaramente l'intenzione di espugnare il PalaTriccoli. San Marino ha notevolmente rinnovato il proprio roster affidandosi ad elementi della zona romagnola in modo da avere giocatori legati al loro territorio. 

Gara molto in salita nella prima parte, con percentuali offensive veramente scadenti. L'esperienza mi diceva che, pur giocando così male, erano palesi 2 cose, la PRIMA: ripetere la seconda parte della gara giocando peggio era francamente impossibile e la SECONDA: la difesa aveva comunque retto permettendoci di andare negli spogliatoi all'intervallo sotto di soli 6 punti.

Infatti nel terzo e quarto tempo, le percentuali sono sensibilmente migliorate e la difesa ha continuato a "ringhiare" e, meritatamente, i ragazzi hanno portato a casa questa importante vittoria, che ci aiuta a tornare in palestra con fiducia per continuare il lavoro (iniziato circa due mesi fa) non solo tecnico, ma essenzialmente sulla mentalità dei singoli giocatori e della squadra nel suo complesso, qualità che indica senza ombra di dubbio la vera forza di un gruppo. Il talento ci può far vincere una partita, ma se la forza interiore non ci abbandonerà mai, beh allora, pensare di portare a casa una serie di referti "rosa" non sarà illusione.

Il 43% da 2, il 32% da 3, il 56 % dalla linea della carità, 12 palle perse e solo 4 recuperate, 2 rimbalzi offensivi e ben 34 difensivi: queste le nostre percentuali che non fanno certo stropicciare gli occhi, in particolar modo, i tiri liberi, i pochi recuperi ed i soli 2 rimbalzi offensivi, eppure ..... abbiamo VINTO perché la nostra difesa ha retto per 40 minuti e perché dal primo giorno del nostro raduno (22 agosto) l’obbiettivo primario che ci siamo prefissati è stato quello di non subire più di 60 punti a gara. 

È troppo ambizioso come traguardo? Forse sì, ma è alla nostra portata. Per difendere bene non è richiesto un particolare talento ma bensì tanta grinta, aggressività, gambe buone e soprattutto tanto "CUORE". Queste sono qualità che tutti possono mettere in campo e per questo le pretendo da tutti!!

La nostra soddisfazione è doppia perché abbiamo vinto di fronte ad uno spettatore di eccezione come il grande coach Valerio Bianchini, per tutti il "VATE" in compagnia di un altro ex allenatore di assoluto livello quale è Roberto Carmenati. Domenica prossima si viaggia verso Falconara per poter continuare sulla strada che abbiamo iniziato a tracciare e che vogliamo continuare a percorrere.

Il concetto di impegno cestistico è legato al principio di collaborazione, un requisito, questo, che si raggiunge solo attraverso l'altruismo dei giocatori ed i movimenti che il “profano” a volte non vede: un blocco perfetto a favore di un compagno non in possesso di palla, un allontanamento intenzionale dalla palla per creare una migliore spaziatura o anche più semplicemente un passaggio avversario deviato. A tal proposito vorrei citare la frase di David Hollander, docente presso la New York University, dove ha ricevuto la più alta onorificenza grazie ai suoi corsi diventati famosi in tutto il mondo: "nel basket la collaborazione non è il mezzo per un fine ma sia il mezzo sia il fine”.

 

Ufficio Stampa

Wispone Taurus Basket Jesi

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'