La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
Pagina 1 di 1
23/05/2022
Anche nell’edizione 2022 la Respect Cup è stata la consueta, coloratissima festa. Quattro squadre composte da un totale di 60 fra ragazze e ragazzi si sono sfidate a Montegiardino in due giornate di gare riservate ai classe 2010, cioè coloro che si preparano a lasciare la categoria Under 12 e quindi il settore di base per entrare nei ranghi della San Marino Academy. Coinvolti anche gli allenatori solitamente impegnati sui campi del campionato Under 12, i quali si sono distribuiti fra le quattro formazioni partecipanti al torneo al fianco dei tecnici afferenti al Progetto CEF. A tenere a battesimo il DAY 1 – martedì 17 maggio – è stata la sfida tra la squadra Bianca guidata da Bizzotto (CEF), Manzaroli (Serravalle Football Academy) e Nicolini (Scuola Calcio Serenissima) e la squadra Azzurra affidata al duo Sartori (Juvenes-Dogana) – Semprini (CEF). Il match, ricco di gol, è andato agli azzurri, capaci di imporsi 4-3 grazie alla doppietta di Ceccoli e alle reti di Marini e Lozzi contro le tre marcature bianche firmate da Mazza (doppietta) e Gozzi. Un pareggio, invece, nel secondo incontro tra la squadra Rossa di Valentini (Titano Academy) – Rizzo (CEF) e la squadra Bianco-Grigia di Giannini (Cailungo) – Di Spirito (CEF). Il vantaggio rosso di Michelotti resiste fino al 24’, quando Rossini impatta per il definitivo 1-1. La terza gara ha visto opposta la squadra Bianca e la squadra Rossa, con vittoria finale dei bianchi per 3-2: doppio vantaggio di questi ultimi con Mazza e Achilli, prima che i rossi riescano a ricucire tutto il gap grazie ai centri di Ceccoli e Testoni. Il secondo gol di Achilli è quello che alla fine fa pendere l’ago della bilancia in favore dei bianchi. A concludere la prima giornata di gare è stato l’incrocio tra la squadra Bianco-Grigia e quella Azzurra. La prima si è imposta 3-2 con le reti di Montebelli, Simoncini e Rossini, che hanno di fatto vanificato le marcature azzurre di Gasperoni e Mularoni. Alla luce dei quattro match inaugurali, così recitava la classifica generale: Bianco-Grigia al comando con quattro punti, Azzurra e Bianca seconde a pari merito con 3 e Rossa quarta con 1.
Venerdì è stato il giorno dedicato agli ultimi due incontri del girone, oltre che alla finale e alla “finalina”. La squadra Bianco-Grigia ha confermato la leadership superando 2-1 la squadra Bianca, cui non è bastata la rete di Mazza per trovare punti contro la capolista, a segno con Rossini e Volpinari. Bianco-grigi dunque in finale contro la squadra Rossa, che centra l’unico risultato utile a disposizione per poter ribaltare la classifica. Battuta 4-0 la squadra Azzurra, che cede alle marcature di Hazem, Testoni e alla doppietta di Michelotti. La finale per il 3° posto vede di fronte azzurri e bianchi. L’equilibrio regna sovrano fino allo scadere, quando Mazza trova il gol che vale vittoria e podio per i bianchi. Fin lì il risultato recitava 3-3, con reti di Marini e Ceccoli (doppietta) per gli Azzurri e di Gozzi e Achilli (doppietta) per i bianchi. Si passa quindi alla finalissima, che vede la netta vittoria dei rossi grazie ai centri di Hazem, Scanni e alla doppietta di Michelotti, mentre i bianco-grigi si tolgono almeno la soddisfazione della rete della bandiera grazie al rigore trasformato Rossini.
Vittoria per i rossi, certo, ma in realtà vittoria per tutti. Anche l’ultima giornata di gare, come quella precedente e come le passate edizioni della Respect Cup, è stata contraddistinta dal più genuino spirito agonistico ma soprattutto dal più profondo senso del Fair-Play. Un’esperienza formativa e divertente per accompagnare le giovani calciatrici e i giovani calciatori del Titano nel passaggio al prossimo, importantissimo step della loro formazione sportiva.
FSGC | Ufficio Stampa
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati