• Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley

Projet System Rimini, la determinazione di Carlotta Costantino

"Grata per la fiducia ricevuta, ci proveremo in ogni partita"

Pagina 1 di 1

24/03/2023

Projet System Rimini, la determinazione di Carlotta Costantino

 

Otto punti separano la Projet System Rimini dalla quota salvezza a sei giornate dalla fine del girone G del campionato di B2 femminile. Nonostante la strada in salita, la squadra di Chiara Gambuti continua a lavorare con serenità e concentrazione per giocarsi al meglio delle proprie possibilità il finale di regular season. A fare un excursus generale della sua esperienza pallavolistica e non solo è la centrale Carlotta Costantino: "Io ho avuto la fortuna di poter partecipare già a un campionato di B2 alla Stella. - esordisce ai nostri microfoni - Avevo un altro ruolo, era un anno di esperienza, una giovane, ambiti completamente nuovi e in quel contesto potevo solo che imparare dalle mie compagne di squadra che erano forti, esperte e della grandi giocatrici. Quest'anno la B2 ha un altro sapore per me, tanta la fiducia che mi viene data dalla società e dell'allenatrice (sono molto contenta di questo), una B2 conquistata da noi l'anno prima, meritatissima, quindi l'obiettivo era ed è di divertirsi tanto e provarci in ogni partita, senza nessuna pressione particolare".

Un finale che per la prima volta dopo due anni non dovrà fare i conti con incognite legate alla pandemia: "Il Covid purtroppo ha dato una bella botta, eri sempre a pensare 'chissà se finiremo il campionato, chissà se giocheremo questa partita…'. Quando hanno bloccato tutto noi eravamo nel pieno di tante soddisfazioni, campionato che stava andando più che bene e vittoria della Coppa Emilia Romagna. Per questo è stato ancora più toccante interrompere tutto e comunque non andare in palestra mi mancava. Sicuramente il ritorno alla normalità, il pubblico presente e tante piccole cose, è stato un gran bel sospiro di sollievo".

L'impegno in palestra viene portato avanti in simbiosi con quello professionale: "Il mio è un lavoro che mi tiene occupata anche il sabato, quindi devo organizzarmi a volte con gli orari soprattutto quando siamo in trasferta ma quello che dico sempre quando mi chiedono come fai? è che quando c'è passione, si riesce a fare tutto. Ammetto che ogni tanto arrivo stremata ma anche grazie alle mie titolari, riesco a fare tutto e a essere sempre presente e quando arrivo all'allenamento penso a giocare e a sfogarmi li".

Una passione nel DNA, sbocciata dopo aver fatto altre significative esperienze: "In famiglia c’è sempre stata passione per la Pallavolo, i miei genitori sono ex giocatori. - ricorda la classe '97 - Questo non ha mai influenzato sulla scelta del mio sport tanto che all'inizio ho fatto 3 anni di Basket qui a Rimini. Di punto in bianco ho scelto di non continuare più e così ho scelto di seguire una mia amica che giocava a Pallavolo nel Viserba Volley. Qui sono stata subito inserita nella squadra delle giovanili e me ne sono subito innamorata, grazie anche al mio allenatore, Denise, di quel tempo che mi ha sempre dimostrato tanto amore per questa disciplina (anche se due urli ce li tirava quando serviva - sorride). E' da qui che è iniziata la mia carriera pallavolistica, ho conosciuto tante persone che poi sono rimaste nella mia vita ancora oggi e credo proprio sia questa la forza di questo sport: la SQUADRA. Conoscere persone che hanno le tue stesse abitudini, il tuo stesso obiettivo. Devo ringraziare tanto la Pallavolo perchè mi ha fatto conoscere persone davvero speciali e con cui tuttora ho un legame di forte amicizia".

Tanti i momenti che hanno segnato il suo percorso agonistico e i rapporti personali cementati oltre il campo: "Ci sono stati alcuni anni, prima di arrivare all'Athena, un po' più faticosi e difficili per questo gli ultimi anni me li porto ancora di più nel cuore, sono stati davvero pieni di soddisfazione sia personale che di squadra. Se devo essere sincera dovrei ringraziare tantissime giocatrici e amiche che mi hanno insegnato tanto in palestra e fuori dal campo. Ogni anno, da quando ho iniziato questo sport, ho avuto persone a cui ero tanto legata e che mi porto dietro ancora nella mia vita. L'anno in cui ho imparato di più pallavolisticamente parlando, è stato il primo anno nella Stella in B2 dove c'erano delle giocatrici veramente esperte da cui ho potuto trarre cose che mi sono portata dietro e che sono riuscita a dimostrare in questi ultimi anni in campo. Lo sport di squadra lo consiglio davvero a tutti, mi ha insegnato tantissime cose e mi ha regalato delle persone speciali. Al di fuori della Pallavolo ho tutta la mia famiglia e la mia migliore amica che mi sostengono e tifano sempre per me insieme alle persone ogni sabato presenti sugli spalti...e - conclude - anche questo ti dà tanta forza e carica". Seria, professionale, umile e determinata: Carlotta Costantino incarna perfettamente i valori intrinsechi di una squadra dentro e fuori dal campo e guarda con fiducia ad un futuro di rosee soddisfazioni. 

 

Davide Maddaluno

 

Commenti

PUBBLICITA'