Pagina 1 di 4
07/06/2024
Seguici su Facebook: HANDBALL EMILIAROMAGNA
FINAL-8 NAZIONALI UNDER 20 YOUTH LEAGUE
2° turno Girone 1
ROMAGNA-CINGOLI 32-17 (p.t. 17-10)
Romagna: Maistrello, Pulli, Rinaldo 2, Bianconi 6, Satta 2, Pompei 1, Tondini 5, Laghi, G.Mengoli, Capra, Lega 5, Magnani, Ramondini 5, Babini 3, Fe.Ariotti, Zavagli 3. All: Moriana
Cingoli: Gharbi, Albanesi, Tapuc 2, Ciattaglia 3, Ottobri 1, Gagliardini, Bordoni 3, PAcetti, Rossetti 6, Santamarianova, Compagnucci 1, Gigli 1, Sampaolesi, Vignati, Lucertoni, Morganti. All: Palazzi
Arbitri: Vasile e Tempone
Il secondo turno delle Final-8 di Youth League under 20 si trasforma assolutamente determinante per le sorti delle formazioni qualificate all'ultimo atto nazionale che vale lo scudetto.
Il Romagna può festeggiare con un turno di anticipo la qualificazione alle semifinali, invero il primo grande obiettivo dell'intera stagione arancioblu: con le sconfitte di Cingoli e Malo, infatti, sia gli arancioblu che Camerano staccano il pass per l'atto finale. Nell'altro girone (decimato dal ritiro di Fondi), è Brixen ad abbandonare le speranze di qualificazione dopo la doppia sconfitta contro Lanzara e Cassano Magnago.
Romagna, Cassano Magnago, Lanzara e Camerano, dunque, sono le magnifiche 4 della Youth League 2023/2024.
L'ultima giornata dei due gironi servirà unicamente a stabilire gli accoppiamenti (incrociati) delle due semifinali.
E' un ottimo Romagna quello che non lascia scampo al Cingoli già nel primo tempo (17-10), prima di chiudere i conti con un break complessivo di 15-7 nella ripresa, quando il portiere Maistrello trova la prima prestazione di alto livello in queste final-8. Per i marchigiani la rimonta è un miraggio e la squadra di coach Miguel Moriana può festeggiare lungamente a fine partita.
La squadra del tecnico (ex di turno) Sergio Palazzi arrivava alle Final 8 nazionali come una delle probabili outsider, con "un gruppo eterogeneo composto da giocatori che hanno già accumulato una buona esperienza in Serie A con la prima squadra a ragazzi che sono ancora U17". Ma con la doppia sconfitta in apertura di girone contro Camerano e Romagna, le velleità dei marchigiani vanno in archivio, in quanto sarà assolutamente priva di utilità l'ultimo match contro Malo, altra squadra appena tagliata fuori dal discorso qualificazione alle semifinali.
Parte fortissimo il Romagna con un 6-1 nei primi 6' che indirizza immediatamente l'inerzia del match; segnano Lega (2), Tondini, Bianconi e Ramondini. I marchigiani tentano di reagire a metà frazione ma il gap resta importante (9-5), tant'è che al 21' gli arancioblu raggiungono il 14-6 con il gol di Rinaldo. All'intervallo ci si arriva sul 17-10, con la sensazione che Bianconi e compagni siano in pieno controllo del risultato.
Nella ripresa, altra partenza sprint del Romagna che scappa sul 21-11 al 7' con un vantaggio in doppia cifra che mette i nostri sulla buona strada. Nel frattempo Maistrello tra i pali comincia ad alzare un muro che diventa insormontabile per gli avversari. Infatti, Cingoli stenta a realizzare, mentre in difesa incassa la velocità e la potenza fisica di Tondini e soci. La frazione non ha praticamente storia, con il Romagna che raccoglie i punti necessari per raggiungere la semifinale scudetto, ottenendo un largo 32-17 sul Cingoli.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati