La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
Pagina 1 di 1
15/06/2022
Sono passate poche ore dalla conclusione della manifestazione di calcio giovanile Misano Cup 2022;
sono stati 43 giorni impegnativi che hanno visto scendere in campo 100 squadre provenienti da Romagna e Marche per un totale di 1.480 giovani calciatori;
si sono giocate 246 partite per un totale di 1.056 goal segnati.
"Dopo due anni di sospensione per il Covid - riferisce Andrea Signorini, direttore generale S.S. Misano - rivedere bambini e ragazzi rivivere lo stupore nell'entrare negli spogliatoi o nel tunnel dello Stadio Santamonica, le gioie per un goal segnato o la vittoria della propria squadra, l'amarezza e la delusione per un goal subito o sbagliato, la "rabbia" per una decisione del mister o dell'arbitro, sono emozioni che ci ripagano delle fatiche e dei sacrifici fatti.
I vincitori sono loro, i giovani calciatori, che ancora vivono lo sport con naturalezza e spensieratezza.
Un ringraziamento va a tutti gli istruttori e tecnici, ai dirigenti, che hanno accompagnato sul campo i bambini e i ragazzi, agli oltre 4.000 spettatori che li hanno incitati e sostenuti.
Un particolare Grazie a tutti i collaboratori della grande famiglia del S.S. Misano che hanno curato l'organizzazione, agli sponsor, alle famiglie Nanni, Gentilini, Signorini, all'Amministrazione Comunale in particolare all'Assessore allo Sport Filippo Valentini, al comitato provinciale FIGC di Rimini e alla sezione AIA di Rimini.
Arrivederci alla prossima edizione di Misano Cup, la casa del calcio giovanile."
#MisanoCup2022
#NextGenMisano
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati