Pagina 1 di 1
15/12/2024
Seguici su Facebook : MARCHE SPORT
Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia , prima volta ai quarti di Coppa Italia
Le tigri raggiungono il primo obiettivo stagionale espugnando Cuneo
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca il suo quarto tie-break consecutivo e, al termine dell’ennesima maratona (due ore e mezza di gioco), si aggiudica la vittoria sul campo della Honda Olivero Cuneo e la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia, primo obiettivo della stagione e traguardo mai raggiunto nella storia del club. Tra le tigri, spiccano le prestazioni di Erblira Bici (27 punti, 4 muri e un ace, quello che ha chiuso il quarto set), Camilla Weitzel (15 punti con il 66% dal campo e 2 ace) e la neo arrivata Federica Carletti, che partendo dalla panchina e alternandosi con Francesca Michieletto, ha firmato 12 punti con ben 5 muri.
Nel primo set partono meglio le piemontesi, subito 4-2 e poi 7-5 grazie a Bjelica e a un muro di Polder su Candi. Le tigri mettono la prima voltra il muso avanti sul 10-8 con un muro di Bici, ma un ace di Polder e un muro di Cecconello riportano Cuneo avanti 14-12. Giovannini trova il nuovo sorpasso sul 17-16, poi su un turno di servizio della solita Polder la Honda Olivero scappa via 23-19. Pare fatta, ma la Megabox trova la rimonta su un turno di servizio di Weitzel: due servizi vincenti, un attacco out di Bjelica e un muro di Carletti siglano il 6-0 e il 25-23 che chiude il set.
Nel secondo parziale parte nuovamente meglio la Honda Olivero, trascinata da Kapralova e Bjelica. Un attacco out di Giovannini dà il +3 alle piemontesi, ma è la stessa schiacciatrice biancoverde a trovare il sorpasso sul 9-8. SI procede testa a testa, poi due errori in fila di Giovannini e Bici dànno il la alla fuga decisiva delle padrone di casa, che raggiungono il 24-17 con una scatenata Polder e chiudono al secondo set-point grazie ad un’altra palla out di Bici.
Nel terzo set l’inerzia è di Cuneo, che parte forte, prima 3-0 e poi 11-6 con Bjelica e Martinez sugli scudi.Candi e Kobzar si fanno sentire a muro, una palla out di Polder riporta il punteggio in parità (12-12). La Honda Olivero dà un nuovo strappo, arrivando con Bjelica sul 19-14. Ma anche questa volta le tigri non mollano, due muri consecutivi di Carletti su Bjelica suonano la carica e, sul 24-21, Giovannini, Weitzel e un errore di Kapralova pareggiano il conto. Si finisce ai vantaggi, ma la spunta di un soffio Cuneo con Martinez (27-25)
Nel quarto set la Megabox parte con un piglio diverso: Carletti firma l’ace del +4, Polder manda out l’attacco successivo (6-11). Due volte Bjelica e Cecconello rosicchiano un break, ma poi la squadra biancoverde scappa via a suon di muri, chiudendo il parziale 25-13 con l’ace di Bici.
Nel tie-break la Megabox in avvio rischia di complicarsi la vita da sola, con 4 errori nella prima parte del set che consegnano alla Honda Olivero il vantaggio di 8-4 al cambio campo. Ma anche stavolta la squadra di Pistola non molla: un ace di Giovannini e un muro di Bici su Martinez siglano l’11-11, l’ultimo vantaggio delle piemontesi lo firma Bjelica (12-11), ma il finale è tutto delle tigri. Chiude Bici 15-12.
Così alla fine della partita la Mvp Erblira Bici: “L’importante era vincere, abbiamo avuto degli alti e bassi ma siamo restati sempre sul pezzo, senza mai perdere il filo del gioco. Questa partita contava tantissimo per noi, e anche per Cuneo. Loro hanno lottato tanto, ma noi dovevamo dimostrare che siamo capaci di aggiudicarci anche i tie-break.”.
HONDA OLIVERO CUNEO-MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 2-3 (23-25, 25-18, 27-25, 13-25, 12-15)
HONDA OLIVERO CUNEO: Martinez 9, Polder 11, Signorile 1, Kaprakova 22, Cecconello 12, Bjelica 22; Panetoni (L), Bakodimou, Lazic 1, Sanchez 1, Scialanca (L). Non entrate: Bisegna, Turco, Colombo. All. Pintus.
MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 11, Weitzel 15, Bici 27, Michieletto 4, Candi 12, Kobzar 1; De Bortoli (L), Carletti 12, Feduzzi, Perović 3. Non entrata: Torcolacci. All. Pistola.
ARBITRI: Serafin e Goitre.
NOTE – Spettatori: . Durata set: 29’, 27’, 34’, 24’, 22’. Tot. 149’.
Giacomo Mariotti
Ufficio Stampa
Megabox Volley Vallefoglia
Pagina 1 di 1
16/12/2024
Seguici su Facebook : MARCHE SPORT
Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia , primo obiettivo raggiunto
Pistola: “Abbiamo confermato le nostre qualità caratteriali”
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia raggiunge il primo obiettivo della stagione, chiudendo il girone di andata all’ottavo posto e qualificandosi così per la prima volta nella sua storia ai quarti di finale di Coppa Italia. Per una squadra che questa estate ha perso due pedine del sestetto titolare (Alice Degradi e Pia Kastner), e che, attualmente, deve fare a meno di un’altra giocatrice fondamentale come Simone Lee, si tratta di un primo risultato molto significativo. L’avversario nei quarti di finale, in gara unica, sarà la Prosecco Doc Imoco Conegliano, prima in classifica e imbattuta. L’incontro si disputerà al Palaverde di Lancenigo (TV) lunedì 30 dicembre.
Questo il commento dell’allenatore delle tigri Andrea Pistola: “Ci aspettavamo una partita difficile, sapevamo che Cuneo avrebbe fatto di tutto per fare punti e noi siamo arrivati un po’ in emergenza, vista l’assenza di Lee e Carletti con solo un paio di allenamenti con noi nelle gambe. La partita non è stata bellissima tecnicamente, ma le ragazze hanno confermato le loro qualità caratteriali. Abbiamo fatto fatica in attacco nei primi tre set, poi ci siamo sciolti e siamo cresciuti negli ultimi due parziali”.
Al termine del girone di andata, alcune delle atlete della Megabox figurano nelle prime posizioni delle classifiche individuali di rendimento. Erblira Bici è quarta tra le realizzatrici con 234 punti (18 punti a partita), Sonia Candi è seconda nei muri punto (47 e una media di 3,6 a partita, meglio di lei solo Anna Danesi), mentre Gaia Giovannini è terza tra le migliori battitrici (23 ace, 1,8 a partita) e tra le migliori ricevitrici (46,29%, dietro De Gennaro e Castillo). Quanto alle statistiche di squadra, la Megabox è la migliore negli ace (81, oltre 6 a partita).
Il prossimo impegno di campionato è fissato per sabato 21 dicembre alle 20.30 al PalaMegabox contro Il Bisonte Firenze, decimo in classifica a 12 punti. L’incontro sarà trasmesso in diretta su RaiSport.
Vallefoglia, 16 dicembre 2024.
Giacomo Mariotti
Ufficio Stampa
Megabox Volley Vallefoglia
Pagina 1 di 1
14/12/2024
Seguici su Facebook : MARCHE SPORT
Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia , a Cuneo per conquistare il pass per la Coppa Italia
Serve un punto alle tigri per mantenere l’ottavo posto
Nell’ultima giornata di andata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia è impegnata in trasferta contro la Honda Olivero Cuneo domenica 15 dicembre alle 16. Cuneo è reduce dalla sconfitta casalinga nel recupero infrasettimanale con Il Bisonte Firenze ed è rimasta all’ultimo posto in classifica con 7 punti, alla pari con Roma: con le tigri, la squadra piemontese va a caccia di una rivincita immediata. Quanto alla Megabox, le basterebbe un punto per conservare l’ottavo posto e conquistare per la prima volta nella sua storia la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia, riservati alle primo otto squadre classificate al termine del girone di andata. Assente Simone Lee, tra le convocate figura la schiacciatrice Federica Carletti, arrivata in settimana da Chieri.
L’incontro, diretto da Denis Serafin e Mauro Goitre, sarà trasmesso in diretta su Dazn e in streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv). L’emittente pesarese Radio Incontro diffonderà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13) trasmetterà la differita martedì 17 dicembre alle 22.
Così racconta la settimana la schiacciatrice biancoverde Francesca Michieletto: “Finalmente abbiamo avuto una settimana intera per preparare questo appuntamento molto importante per noi, dopo il tour de force della settimana precedente, con la partita infrasettimanale e tre tie-break consecutivi in sei giorni. Abbiamo davanti a noi una trasferta molto lunga, contro una squadra che ha bisogno di fare punti, ma abbiamo lavorato bene in palestra e non più a ranghi ridotti. Ci sono tutti i presupposti per fare bene”.
La Honda Olivero Cuneo ha acquisito nella scorsa primavera i diritti di A1 da Casalmaggiore, dopo essere retrocessa per un soffio l’anno scorso: un verdetto amaro giunto solo all’ultima giornata. La squadra, guidata proprio dall’ex-Casalmaggiore Lorenzo Pintus, l’anno scorso protagonista di un girone di ritorno super con la sua squadra, ha come palleggiatrice l’ex-Robur Pesaro Noemi Signorile, che Andrea Pistola ebbe con sé per la prima volta proprio in quella stagione (2012/13), per poi ritrovarla successivamente a Cuneo. Al fianco di Signorile, l’ex San Giovanni in Marignano Alice Turco. Parlando di ex, ce ne sono ben tre nella formazione piemontese: l’opposto serbo Ana Bjelica, tre stagioni orsono decisiva nella salvezza delle tigri al primo anno in A1; il libero Sara Panetoni e la centrale Agnese Cecconello, giusto l’anno scorso alla Megabox. Al fianco di Cecconello, c’è l’olandese Tessa Polder, al terzo anno in Italia dopo Perugia e Pinerolo, nonché le due giovanissime Valentina Colombo e Alessia Bisegna. Le schiacciatrici sono l’esperta svedese Alexandra Lazic, già a Perugia e a Firenze e la ventenne russa Anastasiia Kapralova, proveniente dalla Igor Novara; dànno loro man forte la greca Efrosyni Bakodimou e la colombiana Margarita Martinez, già a Cuneo l’anno scorso. Al fianco di Bjelica c’è la cubana Dayami Sanchez Savon, anche lei una conferma, mentre il secondo libero è Rebecca Scialanca, proveniente dalla A2 di Cremona.
Vallefoglia, 13 dicembre 2024.
Giacomo Mariotti
Ufficio Stampa e Comunicazione
Megabox Volley Vallefoglia
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati