• Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley | Naz.li Femm.le | Serie B2/F

Lurano Volley 95 Bergamo - Decalacque River Piacenza 3-0 (25-15 25-15 20-28)

Pagina 1 di 1

09/02/2025

                                                                                                                                                                                                                 Seguici su Facebook VOLLEY EMILIAROMAGNA

 

Serie B2

Lurano Volley 95 Bergamo - Decalacque River Piacenza  3-0 (25-15 25-15 20-28)

LURANO VOLLEY 95 BG: Rigantini, Signorelli, Locatelli (L2), Pagani, Briccoli, Lorenzi, Provenzi, Ravasio, Teodori, Bartuletti, Bigoni, Rota, Lettini (L1), Colombari, All. Tuffetti, Ass. All. Facchetti;

DECALACQUE RIVER PC: Ragnoli, Gionelli, Caviati, Rocca, Antola, Chinosi, Padrini, Colombini, Alberti, Molinari, Soragna, Domeniconi (L1), Pisani (L2), All. Vassallo, Ass. All. Carini;

Opaca prestazione per la formazione rivergarese targata DECALACQUE che nella trasferta a Lurano cade nettamente nell'incontro che le vedeva opposte alla forte squadra bergamasca del Lurano Volley in piena lotta per un posto in zona play-off. Le ospiti hanno messo in campo una prestazione decisamente sotto tono per tutti i parziali giocati, senza riuscire a controbattere alle padrone di casa.

Mister Vassallo schiera il seguente sestetto: diagonale Caviati/Padrini, bande Chinosi e Rocca, al centro Alberti e Molinari ed infine Domeniconi e Pisani a presidiare la seconda linea. La gara si apre con le padrone di casa a fare la voce grossa (3-0, 5-2 e 6-3); sul punteggio di 9-5 la panchina ospite chiede il primo time-out. Le bergamasche, tuttavia, proseguono a macinare il proprio gioco e un ace della Briccoli si arriva velocemente alla seconda interruzione di gioco ospite. Il parziale si conclude senza problemi per LURANO con un netto 25-15.

Si riparte e mister Vassallo conferma la formazione iniziale del primo set ed anche questo parziale sembra la fotocopia del primo (3-0, 6-2 e 7-3); sul punteggio di 11-5 la panchina ospite prova ad inserire Colombini per Caviati e Gionelli per Rocca, senza tuttavia ottenere un cambio di passo auspicato. Sul punteggio 17-11 mister Vassallo usufruisce del secondo time-out discrezionale; le lombarde sono brave a gestire il cambio palla e si arriva così al 25-15 finale senza grossi scossoni.

Nel terzo parziale la panchina piacentina inserisce Antola in banda e Soragna al centro; l'inizio di set è più equilibrato (1-4, 2-2 e 5-4), il primo tentativo di fuga locale, firmato da Rota e Bigoni (8-5) viene stoppato dal time-out rivergarese. Le bergamasche, comunque, allungano ulteriormente con le attaccanti di palla alta (16-11 e 19-14). Il RIVER cerca di offrire una maggiore resistenza ma anche in questa occasione le bergamasche chiudono agevolmente (25-18).

Serata da dimenticare per le ragazze del presidente Tiboni, serve un deciso cambiamento di rotta a cominciare dalla prossima partita in programma sabato prossimo ad Alseno per quella che potrebbe essere l'ultima chiamata per il treno salvezza. 

 

Redazione River Volley 2001

Cristalli Massimo

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'