• Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley

La romagnola Giulia Colombo approda in Toscana

"Carica e stimolata a trarre il meglio dalla nuova avventura"

Pagina 1 di 2

26/08/2023

La romagnola Giulia Colombo approda in Toscana

 

Nuova avventura alle porte per la giovane pallavolista romagnola Giulia Colombo. La cesenate, protagonista nelle ultime stagioni con le maglie di Cervia e Rubicone in Volley, è pronta a trasferirsi in Toscana dove, coniugando nuovi impegni professionali, affronterà il campionato di B2 a Firenze. Prima di concentrarsi su quel che verrà, è d'obbligo un tuffo all'indietro nel recente passato: "L'ultimo anno non è stato semplice. - esordisce la classe 2000 ai nostri microfoni - Sono stata capitano per la prima volta e di una squadra giovanissima di cui molte al primo anno di Serie C. Nonostante le difficoltà siamo cresciute giorno dopo giorno fino ad ottenere la meritata salvezza divertendoci tanto e giocando insieme da vera squadra. È stato questo il nostro punto forte. Spero di aver dato un po' della mia umile esperienza alle mie "bimbe" in vista anche del prossimo campionato". 

La scorsa stagione è stata anche la prima dopo due anni sgombra da incognite e condizionamenti legati al Covid: "Giocando in serie C anche in pandemia non ci siamo fermate con il campionato, ma è stato un anno molto pesante fatto di tante incertezze e paure. Ripartire quest'anno con la normalità del passato è stato ovviamente liberatorio e finalmente abbiamo vissuto con serenità anche una semplice cena di squadra o le chiacchere in spogliatoio".

Agli impegni in palestra, la schiacciatrice abbina quelli del quotidiano: "Sono sempre riuscita a conciliare allenamenti e studio durante tutta la mia carriera pallavolistica, sia liceo sia Università. Quest'anno proverò a conciliare tutto con il lavoro. Sicuramente c'è la necessità di fare vari sacrifici, ma la Pallavolo fa parte dei miei obiettivi e sono sempre stata sicura delle mie scelte e rinunce, nonostante, soprattutto da ragazzina, non sia stato sempre semplice".

Una passione nata tra le mura di casa: "La mia passione per la Pallavolo nasce grazie a mio papà, anche lui innamorato di questo sport. Ciò che poi mi ha spinto a continuare è stato soprattutto il fatto che mi sia trovata in una vera e propria famiglia, che anno dopo anno era sempre più grande". Tanti anche i momenti e le persone che hanno scandito e continueranno a scandire il suo percorso: "Sicuramente il mio ricordo migliore è stata la promozione in Serie B2 al Cervia Volley. Avevo 16 anni e ho avuto la fortuna di giocare in una squadra veramente fantastica con la quale ho fatto anche un viaggio a fine campionato per festeggiare. Un grazie speciale lo do anche alla mia compagna preferita di palla a coppie Chiara Petrarca, una giocatrice (sia compagna sia avversaria) ed amica davvero speciale per la quale ho sempre sperato il meglio".

Commenti

PUBBLICITA'