La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
Pagina 1 di 2
09/06/2022
La FSGC è stata fra le quattro Federazioni che hanno aderito al progetto Training Campus ideato da Laurent Morel, Senior Futsal Competitions Manager della Uefa, per consentire alla Nazionale femminile di futsal dell'Ucraina di preparare fuori dai confini nazionali l'importantissimo appuntamento delle Final Four dell'Europeo, programmate all'inizio del mese di luglio a Gondomar, in Portogallo. Il conflitto con la Russia ha reso impossibile, per le ragazze del CT Oleh Shaytanov, allenarsi in sicurezza. Così le Federazioni di San Marino, Italia, Francia e Portogallo si sono offerte di ospitare le quattro settimane componenti il loro periodo di preparazione alle fasi finali del secondo Uefa Women's Futsal Championship. La Nazionale ucraina è arrivata sul Titano lo scorso venerdì, quando ha assistito anche alla finale del Campionato Sammarinese di futsal a Fiorentino. Dopodichè si è divisa fra un serrato programma di allenamenti - prevalentemente sul parquet del Multieventi Sport Domus - e di escursioni in territorio. L'intento era permettere a queste ragazze di continuare ad inseguire il loro sogno dopo tanti sacrifici e sofferenze. Il nostro Paese, per il tramite della FSGC, ha messo a disposizione della Nazionale ucraina non soltanto gli impianti sportivi, ma anche il meglio delle bellezze storiche, culturali e paesaggistiche che esso abbia da offrire, in perfetto ossequio a quello spirito di accoglienza che da sempre è la cifra distintiva - oltre che l'orgoglio - della Repubblica più antica del mondo.
Così il CT Shaytanov: "Questa è una fase importante della nostra preparazione all'Europeo. Vorrei approfittare di questa occasione per esprimere i nostri ringraziamenti alla Federcalcio sammarinese per la generosa offerta di ospitarci e per averci dato la possibilità di iniziare proprio qui il cammino che ci condurrà ad un evento importante e prestigioso come la fase finale dell'Europeo." Per la Nazionale ucraina, che concluderà il suo soggiorno sammarinese domani, si tratta della seconda partecipazione consecutiva alle Final Four della rassegna continentale. A loro un grande augurio da parte della FSGC per questa avventura. Con la certezza che il breve periodo trascorso come ospiti del popolo sammarinese le abbia aiutate a sentirsi, per quanto possibile, a casa. E soprattutto con l'auspicio che l'assurdo conflitto termini presto, ripristinando un clima di pace, rispetto e condivisione dei valori culturali di cui da sempre lo sport è un esempio virtuoso, anche se non sempre - purtroppo - un esempio seguito.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati