Italian Baseball Series: L’UnipolSai passa in vantaggio nella serie
27/09/2020

Seguici su Facebook: BASEBALL EMILIAROMAGNA
Bastano un punto nella chiusura della quarta ripresa e 2 al sesto, agli uomini di Betto, per aggiudicarsi gara 5 e passare a condurre la serie. Ottima prova di Crepaldi e Bassani sul monte di lancio che tengono a freno l’attacco ospite. Il manager Frignani a fine partita : ‘’ I complimenti vanno ai ragazzi che hanno saputo reagire sia in gara 4 che in gara 5...’’.Lunedì 28 settembre, gara 6, a San Marino.
Riparte da dove aveva lasciato la sera prima l’UnipolSai Fortitudo Bologna che con corridori agli angoli e due eliminati riesce comunque a segnare un punto con Bertossi mettendo sui binari giusti il resto della partita. Crepaldi, sul monte da ‘’partente’’ di questo proseguo di gara 5, ferma le mazze avversarie per 2 inning senza subire nemmeno una valida. In attacco, invece, le valide di un ritrovato Bertossi e di Loardi, al sesto inning con due eliminati, chiudono il match portando a casa rispettivamente il 10° e l’11° punto della partita. Come detto e ridetto si è ripartito da dove si era interrotto poco meno di 24 ore prima, con Bertossi in terza base, Loardi in prima e due eliminati. Sul monte di San Marino vi è Garbella Nicola anziché Di Raffaele. L’inizio di partita vede subito un errore sammarinese che permette alla Fortitudo di segnare il 9 a 8 mentre lo strikeout su Astorri chiude l’inning. Sul monte felsineo il lanciatore è Crepaldi che è in serata e blocca letteralmente le mazze del lineup avversario. Dopo una 5° ripresa sterile, l’attacco bianco blu torna a mettere punti a tabellone creandosi quindi quel vantaggio che permette poi a Bassani di chiudere il match con più tranquillità. Helder batte un singolo ed avanza fino in terza sulle groundball di Oduber e Grimaudo ben difese da Di Fabio e Caseres. Con due eliminati e corridore in terza il singolo di Bertossi vale il 10 a 8. Il giovane esterno bianco blu ruba poi la seconda base e sul lancio errato del ricevitore, nel tentativo di coglierlo fuori base, arriva fino in terza. Nuovamente con corridore in terza e due eliminati è la volta di Loardi nel box che con un lungo doppio manda casa il punto dell’11 a 8. Al cambio campo gli uomini di Chiarini provano a tornare in partita ma Bassani e compagni limitano le mazze sammarinesi e si aggiudicano gara 5 per 11 a 8 passando, cosi, per la prima volta nella serie in vantaggio. Ottima prova del duo Crepaldi – Bassani che in questo finale di gara 5 ha limitato a solo1 valida in 3 riprese un attacco prolifico come quello del San Marino.
MVP del match Nicolò Loardi autore di 2 valide su 3 turni, tra cui un doppio, con ben 3 punti battuti a casa ed 1 punto segnato. Fondamentale la valida di venerdì sera per il pareggio ed il doppio di sabato sera per il definitivo 11 a 8.
IL TABELLINO
Le parole di Frignani
‘’I complimenti vanno ai ragazzi, capaci di reagire sia in gara 4 che in gara 5, sotto 8 a 0 era difficile recuperare ma a volte il baseball regala certe emozioni. I ragazzi sono rimasti concentrati ed oggi hanno completato quello che avevano iniziato ieri. Adesso stiamo giocando il nostro baseball e ne vediamo i frutti...’’ queste le parole del manager Frignani nel post partita ai microfoni di Daniele Mattioli e Marco Nanni. Ha poi ha terminato l’intervento dicendo : ‘’Dobboletta è out per tutti i playoff a causa di uno strappo mentre Russo è ai box per una contusione e contiamo di riaverlo in campo già da lunedì. Il partente di gara 6 sarà Scotti mentre Leyva verrà valutato giorno dopo giorno...’’
Fortitudo B.C. 1953 – Ufficio Stampa
Mirco Monda
________________________________________________________________________________________________
Gara5, Bologna vs San Marino 11-8
Dura meno di un’ora, la prosecuzione di gara5. Bologna va subito in vantaggio, aggiunge altri due punti e finisce con l’imporsi 11-8 portandosi 3-2 nella serie. San Marino ora è spalle al muro, con gara6 che sarà di lunedì che sarà da dentro o fuori.
La gara è ricominciata sull’8-8 con uomini agli angoli, due out, Astorri a battere e il cambio sul monte: Nicola Garbella per Luca Di Raffaele. Il rilievo comincia subito con due strike ma il terzo lancio, un ball, si trasforma in una palla mancata, con Bertossi a correre a punto dalla terza (9-8). Astorri poi è eliminato al piatto ma San Marino, tra 5° e 6°, non riesce ad arrivare in base contro Crepaldi nonostante una legnata sui cuscini di Angulo (F8). Intanto la Fortitudo mette al sicuro il risultato con due punti al 6° grazie ai singoli di Helder, Bertossi (10-8) e al doppio di Loardi (11-8). Al 7° i Titani mettono due uomini in base (errore su Caseres e singolo di Monello) ma Ahrens, al piatto, è il terzo out. Vince Bologna.
UNIPOLSAI FORTITUDO BOLOGNA – SAN MARINO BASEBALL 11-8
SAN MARINO: Pulzetti 2b (0/3), Avagnina es (1/3), Celli ec (1/4), Angulo ss (0/3), Caseres 1b (2/4), G. Garbella ed (2/4), Reginato dh (2/4), Monello r (2/4), Di Fabio (Ahrens 0/1) 3b (0/2).
BOLOGNA: Didder ss (1/3), Dobboletta (Agretti 3b 0/1) ec (2/3), Helder 3b/1b (2/4), Oduber dh (1/3), Grimaudo 1b/es (0/4), Russo (Bertossi 1/2) es (1/1), Loardi ed (2/3), Astorri r (0/4), Dreni 2b (0/2).
SAN MARINO: 305 000 0 = 8 bv 10 e 3
BOLOGNA: 002 702 X = 11 bv 10 e 2
LANCIATORI: Maestri (i) rl 3.1, bvc 6, bb 2, so 5, pgl 6; Lu. Di Raffaele (L) rl 0.1, bvc 1, bb 2, so 0, pgl 1; N. Garbella (f) rl 2.1, bvc 3, bb 0, so 2, pgl 1; Bocchi (i) rl 2.1, bvc 6, bb 1, so 5, pgl 6; Zotti (W) rl 1.2, bvc 3, bb 2, so 2, pgl 1; Crepaldi (r) rl 2, bvc 0, bb 0, so 3, pgl 0; Bassani (S) rl 1, bvc 1, bb o, so 2, pgl 0.
NOTE: fuoricampo di Reginato (3p. al 3°); doppi di Celli, Caseres, Monello, Dobboletta (2) e Loardi.