• Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley | Naz.li Femm.le | Serie B1/F

Il Volley Modena ricorda il passato per continuare a sognare un grande futuro

Pagina 1 di 1

05/02/2025

                                                                                                                                                                                                               Seguici su Facebook VOLLEY EMILIAROMAGNA

 

Il Volley Modena ricorda il passato per continuare a sognare un grande futuro

Sul campo continua a recitare un ruolo da assoluta protagonista nel girone B del campionato di Serie B1 il Volley Modena. La vittoria di sabato nella trasferta di Crema, unita ai risultati delle rivali, ha riportato capitan Lancellotti e compagne a -2 dal tandem di testa formato da Garlasco e Ostiano e, al tempo stesso, ha rafforzato il terzo posto che è l’ultimo utile per qualificarsi ai playoff promozione al termine del girone di ritorno. Si continua a sognare, quindi, anche se il percorso è ancora lungo e tortuoso, con tanti ostacoli da superare per arrivare a giocarsi qualcosa di davvero importante.

E per accompagnare la squadra in questi ultimi fondamentali mesi di stagione la società ha deciso di organizzare un viaggio nel passato, nella gloriosa storia del Volley Modena che fra pochi mesi avrà una suggestiva ricorrenza da celebrare. Il prossimo 11 maggio, infatti, sarà il venticinquesimo anniversario della vittoria dell’ultimo Scudetto a tinte gialloblù, quello conquistato dalla leggenda Jenny Lang Ping in panchina e da una schiera di grandi stelle in campo guidata Keba Phipps e Antonina Zetova. Con una storica vittoria per 3-0 sul campo di Reggio Calabria, in una caldissima gara 5, il Volley Modena scrisse una delle pagine più indelebili della propria storia e un anno dopo fece il bis conquistando la vittoria della Champions League. Attimi indimenticabili che rivivono nei trofei e nei cimeli ancora custoditi nelle stanze del PalaPanini che nei giorni scorsi sono state visitate da capitan Lancellotti e compagne.

Un patrimonio che da sabato sarà a disposizione di tutti in occasione delle gare casalinghe al Guarini. La società, infatti, ha deciso di esporre alcuni di questi cimeli a partire dal match del prossimo 8 febbraio contro Lucca quando faranno bella mostra di sé proprio alcune delle tante coppe di una prestigiosissima bacheca tra cui proprio quella della Champions League 2000/01.

“E’ sempre una grandissima emozione entrare al PalaPanini, ma anche in questo ufficio che io vedo per la prima volta – racconta la centrale Elena Fronza –. Ci sono tante coppe, tanta storia e tante vittorie. Speriamo che siano di buon auspicio”.

E a fare eco a Fronza ci pensa una delle più giovani, il libero Lia Righi, che ancora doveva nascere quando il Volley Modena festeggiava questi successi: “E’ un grande onore essere qua, è davvero emozionante vedere i trofei, le foto vecchie, le firme e le maglie delle giocatrici che hanno fatto la storia. Quando si va in campo si punta sempre al top e anche noi vogliamo continuare a vincere in questo girone di ritorno per arrivare più in alto possibile”.

Le interviste complete ad Elena Fronza e a Lia Righi sono visibili sul canale Youtube Volley Modena ASD.

 

Ufficio Stampa Volley Modena

 

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'