Pagina 1 di 1
18/11/2024
Seguici su Facebook : VOLLEY EMILIAROMAGNA
Volley Club B1 femminile, l’Elettromeccanica Angelini capitola al tie break
Senza capitan Benazzi, Cesena cede il primato
L’Elettromeccanica Angelini Cesena inciampa nella seconda sconfitta consecutiva, ancora una volta al tie break, contro le inarrestabili giovanissime dell’Imoco Volley di San Donà di Piave: dopo due ore di gioco finisce 2-3 (27-25, 13-25, 25-16, 23-25, 7-15). Coach Lucchi tiene a riposo Benazzi e schiera Pasini: le venete non hanno nulla da perdere e giocano sbarazzine soprattutto al servizio mentre Cesena in più occasioni è troppo generosa, balbettando proprio nei momenti decisivi dei set.
Il primo set si gioca punto a punto, il primo strappo è delle avversarie (7-9), Pasini è ben piazzata a muro (12-13), Melandri stampa due murate consecutive e centra il sorpasso (17-16), Pasini e Pinali trainano la squadra a suon di cannonate (dal 21-18 al 24-18), poi un clamoroso black out nella metà campo bianconera e si va ai vantaggi, ci pensa Caniato a chiudere il set dai nove metri 27-25. Nel secondo parziale Cesena è l’ombra di se stessa: soffre in ricezione, il gioco è scontato e San Donà legge bene (10-16), entra Vallicelli ma tra un attacco out e un’invasione, il set scivola via (12-22), esce una diagonale di Pinali ed è 13-25. Il terzo set è l’esatto contrario del precedente: Pinali a muro spegne le velleità delle venete (4-0), Conficoni alza una caramella a Vecchi che pianta un chiodo a centro campo (7-1), monster block di Melandri (11-4), Guardigli la butta giù di prima intenzione (20-8), la diagonale di Pasini è potente (21-9), Melandri va a segno in fast (24-15), l’attacco out delle avversarie vale il 25-16. Il quarto set è il più intenso, San Donà mura Pinali (9-12), entra di nuovo Vallicelli, Lucchi finisce i time out (12-15), le venete spingono in attacco ma Pasini ha i nervi saldi (19-20, poi 23-22), le due sbavature bianconere sul finale di set portano tutte al tie break, 23-25. Nell’ultimo set Vecchi gioca bene contro le mani del muro (4-5), si va al cambio campo dopo una fast out di Cesena (5-8), San Donà è lanciatissima e Pasini viene stoppata a muro tre volte di fila (6-12), le venete attaccano veloce e chiudono con l’ennesimo muro 7-15.
A livello individuale, la partita di Pasini (classe 2008) è un ottimo segnale: va a segno 19 volte (di cui 4 muri), in doppia cifra anche Melandri (14, di cui 5 muri e il 45% in attacco), Vecchi (13) e Pinali (11).
L’Elettromeccanica Angelini Cesena porta a casa un punto, scivola in classifica al quarto posto con 14 punti sotto di una lunghezza rispetto alla triade Bologna-Riccione-Vicenza, tutte a quota 15 punti. Domenica prossima le bianconere saranno impegnate nella trasferta in casa di Bologna (ore 18.30).
Il tabellino
Elettromeccanica Angelini Cesena – Cortina Express Imoco Volley 2-3
(27-25, 13-25, 25-16, 23-25, 7-15)
ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Missiroli, Vecchi 13, Pinali 11, Pasini 19, Guardigli L. 5, Marchi (L2), Conficoni 3, Caniato 2, Vallicelli, Melandri 14; ne: Molari, Oke, Benazzi. All. Lucchi.
CORTINA EXPRESS IMOCO VOLLEY: Orso 10, Fiolo, Genovese 8, Novello 16, Pugiotto 1, Manda 12, Bacchin 5, Airhienbuwa 1, Arici (L1), Moroni 19, Corbanese; ne: Adigwe, Forte (L2). All. Gregoris.
Note
Durata set: 29’, 22’, 24’, 30’, 15’
Battute vincenti: Cesena 5, San Donà di Piave 7. Battute sbagliate: Cesena 10, San Donà di Piave 10.
Muri: Cesena 14, San Donà di Piave 15. Errori: Cesena 34, San Donà di Piave 28.
Volley Club Cesena
Ufficio stampa
Pagina 1 di 1
16/11/2024
Seguici su Facebook : VOLLEY EMILIAROMAGNA
Volley Club B1 femminile, arriva Vallicelli in casa Elettromeccanica Angelini Cesena
Dopo l’infortunio di Casali, ecco l’alzatrice di Ravenna
Corre ai ripari l’Elettromeccanica Angelini Cesena che, metabolizzate le previsioni di rientro per Sofia Casali dopo l’infortunio alla caviglia, ingaggia la palleggiatrice Cecilia Vallicelli.
Di Ravenna, classe 1993, Vallicelli vanta esperienze di livello in carriera: inizia a giocare verso i 10 anni, poi si sposta a Bologna in Under 16 piazzandosi quinta alle finali Nazionali; il grande salto è negli anni da Under 18, giocati alla Foppapedretti Bergamo (dove conosce Melandri).
Poi inizia il suo lungo viaggio sui taraflex del volley: va a Vercelli in B1, l’esordio in serie A2 è a Sala Consilina quando ha 19 anni, nel 2014 è a Le Cannet e si laurea vice campionessa di Francia, nel 2015 Rovigo in A2, poi Martignacco in B1, nel 2017 torna a casa all’Olimpia Teodora in serie A2 per due stagioni (dove conosce Calisesi), poi Marsala e Talmassons, sempre in A2. Dal 2021 si ferma; è tornata in campo lo scorso maggio nell’ultimo mese di B1 vestendo la maglia di Castelfranco di Sotto, incontrando Cesena proprio nei Play Off Promozione.
«Mi è tornata la voglia – attacca con grande entusiasmo – e questa chiamata mi ha dato la carica. Sono vicina a casa e il livello è alto, non potevo chiedere di meglio. Sono una giocatrice a cui piace vincere: darò tutto quello che posso per contribuire al migliore risultato».
183 cm di talento, Vallicelli sarà in panchina già da domani: «Sono molto contenta, mi mancava lo spogliatoio. Sono un palleggiatore, dunque per definizione mi metto a disposizione della squadra; adoro le sfide e sono qui per mettermi in gioco e dare il massimo».
Nella foto: Cecilia Vallicelli, nuova palleggiatrice dell’Elettromeccanica Angelini Cesena.
Volley Club Cesena
Ufficio stampa
Pagina 1 di 1
15/11/2024
Seguici su Facebook VOLLEY EMILIAROMAGNA
Cesena, 15.11.2024
Volley Club B1 femminile, l’Elettromeccanica Angelini cerca il riscatto
Domenica arrivano i baby talenti dell’Imoco Volley Conegliano
L’Elettromeccanica Angelini Cesena ha incassato il primo stop stagionale per mano dell’Olimpia Teodora e si prepara all’incontro casalingo di domenica 17 novembre: al MiniPalazzetto arriverà San Donà di Piave, ovvero il settore giovanile della blasonata Imoco Volley Conegliano, fischio d’inizio alle ore 17.30. Le venete hanno subito tre sconfitte consecutive, l’ultima delle quali contro Clementina; con 6 punti in classifica sono l’ottava forza del girone, ma il piazzamento conta poco quando di fronte hai una squadra Under 18 capace di tutto. Cesena, con 13 punti, cerca il riscatto senza tanti convenevoli, per mantenere il primato in classifica.
«La partita di sabato a Ravenna – commenta Irene Caniato – è stata difficile: loro sono partite forte come pensavamo e hanno giocato un match incredibile soprattutto in attacco; ce l’abbiamo messa tutta per portare a casa il risultato ma loro sono state più caparbie».
Cresciuta a Cesena, Caniato, centrale classe 2000, è in prima squadra per la quarta stagione consecutiva: «Domenica – prosegue – ci aspetta un match delicato contro una squadra giovane che vanta individualità importanti. Ci stiamo allenando duramente per sfoderare davanti al nostro amato pubblico una bella prestazione. Partire concentrate e determinate sarà la chiave giusta».
La classifica del girone C dopo il quinto turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Elettromeccanica Angelini Cesena 13; Bologna, Riccione, Vicenza 12; Castel d’Azzano Verona, Padova 9; Castelfranco Veneto 8; San Donà di Piave 6; Ravenna, Teramo 5; Mestrino, Jesi 4; Forlì, Castelbellino 3.
Nella foto: Irene Caniato, centrale dell’Elettromeccanica Angelini Cesena.
Volley Club Cesena
Ufficio stampa
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati