di Davide Maddaluno
Pagina 1 di 2
17/07/2024
Quarta vittoria, quarto trionfo. Ma che fatica. Che bella e gratificante fatica. L'Università di Bologna sul tetto d'Europa nel Volley femminile, dopo una battaglia vera contro le croate di Zagabria. Un percorso netto che conferma ancora una volta la compagine felsinea campione continentale. All'esordio 3-1 sulle slovene dell'University of Lubjana, unico set perso in tutta la kermesse cui ha partecipato, per l'Italia, anche il Politecnico di Torino. Nel secondo incontro 3-0 rifilato alle olandesi di Twente, risultato bissato l'indomani con le francesi del Rennes. Ai Quarti messa ko anche la Charles University (Repubblica Ceca) poi in Semifinale capolavoro con l'Ovidius University, formazione accademica rumena. Anche la finalissima finisce 3-0 (25-14, 28-26, 25-23), ma il Cus Bologna di Leonardo Palladino deve far ricorso a tutto il suo talento e tutta la sua grinta per aver ragione di un gruppo, quello delle ragazze croate, che non molla mai.
Il primo set fila via liscio: del resto il Cus Bologna, in questo cammino esaltante a Miskolc, ha perso un solo set. Poi sempre vittorie per 3-0. Come nel 2023, tanto per intenderci. Nel secondo set la musica sembra identica: l'Unibo va via veloce e si porta sul 20-15. Quando il 2-0 sembra servito su un piatto d'Argento, qualcosa si inceppa. Uno, due, tre muri consecutivi delle croate. Subentra un pizzico di nervosismo, i muri diventano cinque: Zagabria prima impatta a quota 20, poi scappa, 21-23. Una squadra senza cuore alzerebbe bandiera bianca. Non il Cus Bologna, che pareggia, supera, poi però concede due set point a Zagabria. A chiudere i conti, a quota 28, ci pensano Fontemaggi, Mazzon e Mason. È 2-0 Bologna, Zagabria ha perso una grande occasione. Ma non ha paura: parte benissimo, 0-5. Il Cus mette la testa avanti sul 13-10, ma è destino che si soffra fino alla fine, 19-21. Zagabria vede l'occasione di svoltare, riaprire il match. Ma non fa i conti con il grande cuore delle biancorosse: miniparziale di 6-2 e tutte in campo a festeggiare.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati